c'è in questo sito una recensione del caro Emidio, non ne ho trovata nessun'altra migliore (ovviamente
)...
il vpr è stato messo in vendita il 15 ottobre, perciò è recentissimo.
mi piace perchè ha un'ottica più corta dei precedenti modelli, anche se non cortissima: per chi come me che ha una stanzetta profonda solo 3,5 metri, consentirebbe con uno zoom che arriva a 1,3 (nonchè un lens shift verticale di +-10%) cmq di avere l'immagine più o meno grande, secondo i propri gusti.
altro punto a suo favore: la ridotta rumorosità (in eco 27 decibel) rispetto ai modelli precedenti 1070 e 1080, che non ho mai potuto valutare per un acquisto perchè 30 db a detta di tanti forumer sarebbero un pò troppo per una saletta piccola e silenziosa.
quanto al 3D, Emidio ha scritto che sono sufficienti un paio di noprmali occhiali DLP, anche non di marca Benq, per cui la spesa sembrerebbe irrisoria. tuttavia, perdonatemi l'ignoranza, non ho capito se sono sufficienti i semplici occhiali per fa funzionare questo vpr o anche il be più costoso kit wireless 3D che altre marche annoverano tra gli optional necessari per vedere in 3D, oltre agli occhiali. In altre parole, leggendo la recensione mi sembrerebbe di capire che questo kit 3D è già incorporato nel vpr, per cui è sufficiente comprare i soli occhiali.
il vpr è stato messo in vendita il 15 ottobre, perciò è recentissimo.
mi piace perchè ha un'ottica più corta dei precedenti modelli, anche se non cortissima: per chi come me che ha una stanzetta profonda solo 3,5 metri, consentirebbe con uno zoom che arriva a 1,3 (nonchè un lens shift verticale di +-10%) cmq di avere l'immagine più o meno grande, secondo i propri gusti.
altro punto a suo favore: la ridotta rumorosità (in eco 27 decibel) rispetto ai modelli precedenti 1070 e 1080, che non ho mai potuto valutare per un acquisto perchè 30 db a detta di tanti forumer sarebbero un pò troppo per una saletta piccola e silenziosa.
quanto al 3D, Emidio ha scritto che sono sufficienti un paio di noprmali occhiali DLP, anche non di marca Benq, per cui la spesa sembrerebbe irrisoria. tuttavia, perdonatemi l'ignoranza, non ho capito se sono sufficienti i semplici occhiali per fa funzionare questo vpr o anche il be più costoso kit wireless 3D che altre marche annoverano tra gli optional necessari per vedere in 3D, oltre agli occhiali. In altre parole, leggendo la recensione mi sembrerebbe di capire che questo kit 3D è già incorporato nel vpr, per cui è sufficiente comprare i soli occhiali.