Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    15

    Spie rosse lampeggianti Epson 6100


    Salve a tutti.

    Poco fa mi è successa una cosa stranissima. Dopo un'ora e mezza di proiezione, la lampada si è disattivata e il proiettore è entrato in fase di iperventilazione. Dopo che la ventola ha smesso di girare, ho staccato la spina, ricollegata e le spie sono sparite. Non ho provato a riaccenderlo però.

    Voglio capire se è un malfunzionamento interno o dovuto qualcos'altro. Ha solo 22 hr di visione....mi sembra stranissima sta cosa.

    Secondo voi a cosa può essere dovuto?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovresti vedere sul manuale che dice a proposito delle spie lampeggianti.

    Da quel che dici sembrebbe che si sia surriscaldato.

    Potrebbe essere che per qualche motivo il filtro (se esiste) o il percorso di raffeddamento si sia parzialmente intasato, oppure che ci sia stato un surriscaldamento anomalo della lampada o di qualche parte dell'elettronica, infine potrebbe essere un guiasto dell'elettrinica puro e semplcie, non è neanche da escludere un difetto alla lampada.

    Verifica cosa significano i lmpeggi, se indicano un surriscaldamento prova a riaccenderlo, se era solo un surriscaldemento dovrebbe ripartire normalmente, se dopo un po' si ripete il problema guarda se c'è un filtro da pulire.

    Se i lampeggi indicano problemi alla lampada o un altro tipo di guasto oppure se non riparte l'unica è inviarlo all'Assistenza, è ancora anche in garanzia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    15
    Grazie mille per la risposta.
    Ho contattato il centro assistenza. Mi hanno detto che se si accendono contemporaneamente le due spie si tratta di un guasto e quindi da mandare in assistenza ( certo non è bello dover spedire il tutto a Milano quando tu stai a Palermo....)

    Ha detto però anche che, se ho staccato la spina e le due spie si sono spente, potrei fare un'altra prova e vedere se dopo un tot di tempo di si riaccendono...

    Io voglio provare così perchè sinceramente spedire il tutto è una gran rottura....d'altra parte non vorrei però peggiorare la situazione.

    Qui fa abbastanza caldo e, con il condizionatore acceso, non vorrei che aria calda con aria fredda avessero mandato in tilt il tutto....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come avevo scritto anche io: prova a riaccenderlo, è l'ìunico modo per saperer se il problema è stato solo temporaneo.

    Il condizionatore non ha certamente influito, anzi, meglio poichè contribuisce ad evitare surriscaldamenti.

    Io ho il condizionatore posto a 30 cm. dal vpr.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Come avevo scritto anche io: prova a riaccenderlo, è l'ìunico modo per saperer se il problema è stato solo temporaneo.

    Il condizionatore non ha certamente influito, anzi, meglio poichè contribuisce ad evitare surriscaldamenti.

    Io ho il condizionatore posto a 30 cm. dal vpr.
    Resoconto di oggi:

    ho lasciato il proiettore acceso per 2 ore e un quarto circa. Nessuna anomalia riscontrata. Sicuramente, come scrivi tu, il condizionatore non avrà influito, però questa volta ho fatto prova con condizionatore spento.

    Adesso la cosa che mi mette ansia è quella di non sapere se mandare ugualmente in assistenza il proiettore oppure no. Nel senso che se già una volta mi ha dato le due spie lampeggianti ciò non toglie che magari lo potrà fare nuovamente in futuro, magari quando non sarò coperto da garanzia. Che faccio

    Il proiettore è praticamente nuovo di qualche mese...mi sembra assurdo che ci siano anomalie del genere...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    La garanzia è di 2 anni,. per cui hai tempo.

    Verifica solo quella relativa alla lampada, solitamente di durata minore, usa normalmente il vpr, anche usando il condizionatore (non è certo quello) se non si verica più il problema si può pensare che sia stato un episodio sporadico, magari uno sbalzo di tensione, in ogni caso se vuoi spedirlo per maggiore siucurezza fallo nel periodo di garanzia della lampada, nel caso fosse un problema della stessa.

    Riguardo al possibile guasto appena dopo l'acquisto direi che la garanzia esiste proprio per queste eventualità, può capitare benissimo un prodotto difettoso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •