Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 85
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    27

    Ragazzi io ho acquistato un Benq W1400 (praticamente identico al W1500 eccetto per il WIFI HD). I menù colori e tinta da ingresso HDMI1 collegato alla PS3 sono disabilitati. Qualcuno sa darmi spiegazioni ?

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    ma neanche se vai da impostazione utente?
    altrimenti potresti provare dal menu isfc per sbloccarlo devi digitare sul telecomando up down up down right left

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Dacci le tue impressioni sul vpr,specie sul rumore video,premettendo di dire quale sorgente video usi

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    c.mare di stabia (NA)
    Messaggi
    191
    su altro forum si afferma che il VPR soffre in 3D di vertical banding abbastanza marcato.
    x billibollo: prova e riferisci
    @LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS1100 - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    se mi spiegate - scusate l'ignoranza - cos'è il vertical banding posso provare con il mio W1500

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    In realtá non è il classico vertical banding di cui soffrivano i vecchi vpr LCD,ma in realtà é come fosse una "cucitura" in una parte del "fotogramma" ,generalmente si forma sulla dx come un riga o cucitura verticale larga qualche centimetro abbastanza fastidiosa,si forma sporadicamente,direi molto sporadicamente,io per il tempo che ho avuto il 1400 non l ho vista,ma a dire il vero ho visto pochi spezzoni in 3D.

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Qualcuno sarebbe in grado di darmi qualche informazione più precisa riguardo al lens shift verticale messo a disposizione da questo proiettore? La mia principale preoccupazione è che avendo il soffitto alto circa 3m e dovendolo per forza di cose disporre a soffitto, volendo proiettare uno schermo alto circa 125cm partendo da un'altezza di 60cm, dovrei utilizzare una staffa lunga più di un metro... il proiettore sarebbe disposto a circa 280cm dallo schermo.

    Questa è grosso modo l'unica cosa che mi sta frenando dall'acquisto... se fosse possibile recuperare con il lens shift anche soltanto una cinquantina di centimetri lo ordinerei oggi stesso.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    dubito che tu riesca a recuperare così tanto ma non sono esperto: il LS verticale (orizzontale non c'è) di questa macchina - come di tutti gli entry level BenQ - è molto limitata e funziona solo verso l'alto (basso se rovesciato), se non erro 10% o 15% al max per cui pochino

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Verona
    Messaggi
    47
    Ha lo stesso lens shift del fratellino w1070. Con quella dimensione schermo e quella distanza secondo il manuale avresti un offset massimo di circa 18cm.

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    come temevo, quasi nulla quindi

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162
    Ciao, anche io ho ordinato ieri il w1500, non vedo l'ora che arrivi, un'informazione, di che grandezza devo prendere il filtro nd2 ?
    Come rumore percepito in modalità eco, come si comporta ?
    Ma nella confezione ci sono uno o due paia di occhialini ?

    Grazie mille, appena mi arriva vi posterò le mie impressioni.

    Silk
    HTPC = Case A Plus GL-2 Silver - Ali Silent 450W - CPU Athlon II 425e x3@x4 - Mb Asus M5A88-M EVO - 2x2gb 1600 DDR3 - SAPPHIRE Ultimate HD 6570 1GB DDR3 - LG GGC-H20L Blu-ray/HD DVD - SSD Crucial 64 Gb + WD Green WD10EADS 1TB - NetGear Ready Nas NV+ (6Tb).

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    1 solo paio a meno di non aver preso quello di importazione o qualche promo particolare che te ne regali 1 altro
    direi 6,7 cm è più che sufficiente, io ho preso quello.
    non è particolarmente rumoroso in eco (27 dB), certo non sono pochissimi e non si può paragonare ad un LCD in tal senso

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162
    Il VPR e il telo sono arrivati, dopo tanti anni fa un certo effetto rimontare tutto....
    Ho però due domande:
    - Ho inizialmente regolato lo zoom per adattare la grandezza dello schermo con l'immagine proiettata dal vpr senza segnali video, appena ho collegato il mio HTPC, ho notato che l'immagine proiettata è più piccola dell'immagine senza segnali, ora io non ricordo se la cosa è normale e la grandezza dello schermo va tarata con una sorgente funzionante o se c'è qualcosa che non va, la risoluzione video in uscita è corretta 1080p me lo dice anche il vpr e nel menu della scheda video l'overscan è settato bene, dove sbaglio ?
    - Ho notato che in ECO il Vpr è abbastanza silenzioso, in smart ECO è rumoroso, non me lo aspettavo, consigli, soluzioni, anche per voi è così ?

    Grazie mille !
    HTPC = Case A Plus GL-2 Silver - Ali Silent 450W - CPU Athlon II 425e x3@x4 - Mb Asus M5A88-M EVO - 2x2gb 1600 DDR3 - SAPPHIRE Ultimate HD 6570 1GB DDR3 - LG GGC-H20L Blu-ray/HD DVD - SSD Crucial 64 Gb + WD Green WD10EADS 1TB - NetGear Ready Nas NV+ (6Tb).

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162
    Sono molto soddisfatto dell'acquisto, ho già visionato tre film in Eco mode (la modalità più silenziosa), dopo averlo tarato, l'immagine è spettacolare, l'ho anche dotato di un filtro ND2 che ha ulteriormente migliorato la visione.
    Unico appunto lo sportellino del lens shift a un aggancio rotto ma per così poco non lo rispedisco indietro, per tutto il resto è perfetto, ho anche risolto il problema dell'immagine troppo stretta, era colpa delle impostazioni della scheda grafica.
    0 effetto rainbow (con l'HC1000 ai tempi lo vedevo).

    A presto
    HTPC = Case A Plus GL-2 Silver - Ali Silent 450W - CPU Athlon II 425e x3@x4 - Mb Asus M5A88-M EVO - 2x2gb 1600 DDR3 - SAPPHIRE Ultimate HD 6570 1GB DDR3 - LG GGC-H20L Blu-ray/HD DVD - SSD Crucial 64 Gb + WD Green WD10EADS 1TB - NetGear Ready Nas NV+ (6Tb).

  15. #75
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    6

    Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare il W1500. Ho un solo dubbio: su di un forum internazionale ho letto che in modalità WHDI non è possibile riprodurre film 3D in formato SBS o TB. È davvero così? C'è qualche altro limite relativo alla comunicazione wireless?
    Grazie mille!


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •