• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

optoma hd 33 full hd/3d

igors

New member
Ciao ragazzi ho visto questa nuova uscita ,che ne dite ?
Cosi' posso risolvere finalmente il problema di vedere in full hd e allo stesso tempo in 3d ?
Anche questo proiettore necessita del 3d xl ?

Grazie mille spero mi possiate aiutare !!!:)
 
visionata al TAV e mi è sembrata davvero una piacevole sorpresa considerando anche il prezzo.
La macchina necessita solo di aggiunta degli occhiali 3D
 
onestamente l'ho visto anche io al tav e mi è sembrato deludentissimo. Che costi poco è altra storia

Mi ha invece ben colpito l'HD83 che era di fianco.
 
Le recensioni sembrano molto promettenti, anche io sono molto interessato a questo proiettore... :D Leggi recensione su Projectorcentral. Preferisco di gran lunga acquistare prodotti di questo tipo spendendo poco, in modo tale che dopo un paio di anni posso cambiare macchina e stare al passo dei tempi senza troppi rimpianti... In ogni caso vedere con i propri occhi è sempre la cosa migliore! :cool:
 
Visto sia il 33 che l' 83 : dal punto di vista del contrasto mi sono parsi identici.
Ad entrambi assegno la palma di miglior 3D della fiera : visione per nulla affaticante benché trattasi di 3D con occhiali attivi e nonostante mi fossi concentrato nel cercare un segno di ghosting o crosstalk non son riuscito a trovarne traccia, mentre invece ne ho visto in abbondanza sugli altri vpr 3D della fiera.

best 3D buy imho
 
BigLivius ha detto:
onestamente l'ho visto anche io al tav e mi è sembrato deludentissimo

deludentissimo direi proprio di no;
certo se sei abituato a macchine da 5000,00 differenze le noti subito ma per una macchina di quel costo le prestazioni sono assolutamente buone;
considera poi che erano con impostazioni di fabbrica quindi ulteriormente migliorabili;)
 
AVS_max ha detto:
deludentissimo direi proprio di no;
certo se sei abituato a macchine da 5000,00 differenze le noti subito ma per una macchina di quel costo le prestazioni sono assolutamente buone;
considera poi che erano con impostazioni di fabbrica quindi ulteriormente migliorabili;)

mah il paragone lo faccio rispetto all'hd83 che era li di fianco. Sul 3d erano simili ma in 2D crollava tutta la profondità.
COnsiderando che l'hd83 costerà sui 2500 per 900 euro non c'è da porsi il dilemma a mio modesto avviso
 
Il MIGLIOR 3d della fiera!..e la differenza tra i 2 optoma non è nemmeno cosi' eclatante, e ci sono stato un intero pomeriggio con un amico a "splittare" tra i 2 vpr, con bd e videogiochi. Ho visionato accuratamente tutti i principali marchi (epson, jvc, panasonic, optoma...) che dire Optoma (1600 €) stravince su tutti, al secondo posto jvcx9 (10 mila €!!) terzo posto panasonic 5000 (2500€), per ultimi gli epson (3000€ - 1500€) (e sono un fan boy di epson) ma ques'anno era meglio se rimaneva a casa a fare la calzetta!!! è arrivata per ultima col 3d ma è anche rimasta ultima come qualità!
L'optoma è stata una vera sorpresa (non era nemmeno calibrato!!!) non pensavo proprio, davvero un bel 3d, luminosita' buona, immagine sempre a fuoco, ottimo dettaglio, e l'effetto rainbow per io che lo soffrivo lo vedi solo se te lo vai a cercare sfocando gli occhi e muovendoli velocemente, ma a visione normale è molto difficile vederlo.
Non ho visto ghosting/crosstalk, il 3d più vicino alla perfezione che ho mai visto!
Anche gli occhiali erano molto comodi, i migliori mai provati!
Anche in 2d la qualità era buona, tenendo conto che si può ancora migliorare con una calibrazione ad HOC.
Immagini superfluide 2D/3D col frame interpolation. (il 3d più fluido della fiera!!!)
Un vpr promosso a pieni voti! Brava Optoma!
 
Ultima modifica:
Queste sono notizie che sollevano il morale XD


e come profondità del nero l'HD 83 come se la cavava ??
 
Ultima modifica:
@celicalorenzo

quoto tutto (del resto ho scritto le stesse cose qualche post prima) specie sulla esigua differenza tra le due macchine: purtroppo per me il lens-shift è una necessità quindi sarei obbligato ad andare forzatamente sull' 83.
Così come il Vango è stato il miglior 2D della fiera, gli optoma sono stati i migliori 3D e con distacco che non esito a definire ABISSALE.
 
Ultima modifica:
OPTOMA_ITALIA ha detto:
Se mi è concesso aggiungere una info... entrambe le macchine sono disponibili presso il distributore.

a me interessa questa info: agendo sul lens-shift è possibile posizionare il proiettore in linea col bordo inferiore dello schermo (o anche poco più in alto) o c'é comunque un off-set fisso che mi obbliga a posizionarlo al di sotto del bordo inferiore ???
 
OPTOMA_ITALIA ha detto:
Se mi è concesso aggiungere una info... entrambe le macchine sono disponibili presso il distributore.

se mi è permesso sono interessato a queste due macchine, dove è possibile visionarle?
qual'è il distributore in Italia?
 
salve a tutti vorrei un consiglio sopratutto da chi ha avuto la fortuna di essere andato al TAV, devo prendere un proiettore e avevo considerato anche questo ma poi ho potuto visionare l'infocus sp8602 che fuori italia si trova ad ottimi prezzi preciso che il 3d non e' di particorare interesse, che ne pensate? rimango su questa linea o passo ad optoma?
grazie mille.
 
Voi che lo avete visionato in 3d, (parlo dell'83) questi è stato fatto vedere anche in 2d e se si, sarei curioso di sapere com'era la resa.....sono curioso in quanto fino all'anno scorso possedevo in OPTOMA HD86, dove sul "frame interpolation" non era un granchè, già su Bassa si notava l'effetto "soap opera"....a quanto pare l'hanno migliorato?
 
Peccato per le dimensioni molto generose..

490 x 194 x 371mm

Avrei davvero problemi a piazzarlo..i 49 cma credo siano in profondità..e non in larghezza
 
Top