Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Full HD 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    39

    Full HD 3D


    Buongiorno a tutti del forum.
    Ho aperto una nuova discussione perchè non sono stato capace di capire dove trovare un elenco di videoproiettori HD compatibili con i segnali 3D.
    Siccome sono in procinto di sostituire il mio vecchio Sharp XVZ2000 vorrei acquistare un videoproiettore già con tale caratteristica in modo da non doverlo sostituire nuovamente fra 1 o 2 anni.
    Per esempio l'infocus 8602 è predisposto?
    Dalle caratteristiche non si capisce però su certi siti sembrerebbe di capire che lo sia.
    Grazie.

  2. #2
    ottima idea... qualcuno è in grado di stilare un elenco dei dlp ful hd 3d ready?
    Risolvo problemi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    di prezzo umano penso solo lo sharp xv-z17000 ed il samsung sp-8000

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    69
    qui trovate l'elenco completo
    http://www.3dmovielist.com/projectors.html
    tv: panasonic 50vt50 vpr: jvc dila x3b processore video:darbee schermo: ligra domino 290x163cm 131" - pre: onkyo tx nr 5009 - finali: per i frontali: 2 finali mono AM Audio a80-ref 2 e per il centrale e canali posteriori: Rotel rmb 1575 casse: frontali martin logan request (+superspikes), centrale martin logan cinema, surround mordaunt short mezzo 8, subwoofer 2x mordaunt short mezzo 9 con 2x disaccoppiattori auralex - player: olive 06HD, pioneer bdp-450, thorens td115s, my sky hd, wd tv live - game console: ps3; xbox360; Playseat Evolution bianco & Fantec 911 turbo S Wheel ; wii - server: iomega storcenter ix2 - cavi: nordost reddawn e albamaiuscola - alimentazione: systems&magic: extreme, 500, eith, blackwire, e-spira.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    39
    Ottime risposte grazie mille ad entrambe

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Quindi di 3D Full-HD DLP, al momento, c'é solo lo Sharp 17000 ?
    condiderando la velocità del dmd 0,65" è presumibile pensare che sia anche il miglior performer sul 3D, o sbaglio ?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Ljubljana - SI
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Gotama
    qui trovate l'elenco completo
    L'elenco non specifica in modo sensibile quali sono proiettori in grado di generare una stereoscopia ATTIVA e quali di tipo PASSIVO, e nella prima categoria quelli che hanno bisogno di UN solo cavo digitale, o quelli che necessitano invece di DUE cavi digitali per fornire loro il segnale da visualizzare.

    Insomma ... c'è abbastanza confusione, ma è generalizzato in TUTTA la catena video 3D (sorgenti e processori compresi).
    Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6

    Ma meglio passivo o attivo

    Mi chiedo se sia maglio la resa di un proiettori fullHD 3D con tecnologia attiva o passiva. A mio avviso la possibilità di utilizzare lenti passive riduce il peso da dover portare durante la visione di un film, oltre che il costo per eventuali amici e parenti presenti a casa durante la riproduzione.
    Esistono vantaggi effettivi nell'utilizzare lenti attive?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    ciao, è passata qualche settimana dall' ultimo messaggio, mi chiedo se il futuro della proiezione 3d per il dlp sia un po' più definito rispetto a prima: c' è qualcuno almeno un po' informato in questo senso?

    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Da Campi a Bologna con un oretta Sabato io e Audioquality facciamo una demo JVC contro Samsung SP-8000 se sei interessato siamo li dalle 9:00 di mattina fino alla sera alle 19:00

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    71
    Si sa se questo Samsung monta un dmd 0,65" o 0,95" ?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    quindi non basterebbe un solo cavo hdmi ?

    ps
    ma perche' non si crea una sezione 3d nel forum cosi' come fu fatto per l'alta definizione ?
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Lo avevo chiesto anche io a suo tempo, ma mi fu risposto (giustamente) che sarebbe un po' generico e dispersivo, visto che l'argomento comprenderebbe proiettori, tv, software, lettori blu ray...
    Comunque il samsung 8000 è stata una delusione, i jvc al momento vanno meglio, anche rispetto al sony.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    Citazione Originariamente scritto da canplarche
    vorrei acquistare un videoproiettore già con tale caratteristica in modo da non doverlo sostituire nuovamente fra 1 o 2 anni.
    occhio perche'
    tenere in considerazione il 3D oggi pensando che l'acquisto fatto sara' piu longevo proprio perche' presenta questo plus non credo corrisponda alla realta'.

    questo e' un discorso fattibile fra 2 anni direi.

    ovviamente imho,e' solo un consiglio ,prendilo come tale.

    mi spiego:

    le macchine presenti sul mercato oggi aventi questa feature a disposizione sono le prime in assoluto dell'era 3D,con ovviamente pregi e difetti riscontrabili quando ci si affaccia ad una nuova tecnologia,con conseguente limiti annessi alla tecnologia stessa,che essendo,"nuova",dovra' e sara' migliorata,

    cosa del tutto normale e' che, l'escalation migliorativa come sempre accade e stavolta non credo sia e sara' diverso,e' piu imbarazzante proprio nei primi anni,diciamo in media i primi 2.

    questo comporta che in tempi brevi ,metti fra un anno, ci troveremo di fronte a macchine che in 3D andranno meglio delle attuali e non di poco,imho.

    per quanto questo ragionamento porterebbe a pensare che se si ragiona cosi' non si fanno o faranno mai acquisti,diciamo che non e' prorpio cosi'.

    si fanno quando lo si ritiene opportuno,e questo lo decidiamo noi,se pero' ci vogliamo mettere in mezzo un aspetto commerciale (che va al di la' del puro godimento)e mi pare sia questo i tuo intento,diciamo che questo 'e il momento peggiore che si possa scegliere per acquistare un vpr perche ' ha il 3D.

    non mi stupirei di vedere gia a marzo dell'anno prossimo macchine :

    -in grado di utilizzare un FI serio annesso al 3D,ad oggi impensabile.

    -occhialini piu performanti,piu comodi,con minor abbattimento della luminosita ma che sicuramente saranno compatibili per un motivo o per l'altro solo con i vpr del momento

    -harware e software implementati nei vpr in grado di ridurre ulteriormente il ghosting purtroppo spesso visibile ad oggi e imho non imputabile solo ed esclusivamente al contenuto stesso.

    non per girare il coltello nella piaga ma terrei in considerzione tutto cio' prima di pensare che siccome c'e il 3d nella macchina l'upgrade fra 1 o 2 anni e' evitabile.

    anzi,mi viene da pensare che sia il contrario perche' quando si vedra un 3D migliore (non ci vorrano anni visto che e' difficile far peggio)e' piu performante, temo che la febbre da upgrade ritorni in gioco prepotentemente.

    non solo:le stesse macchine in 3D che abbiamo acquistato oggi con la convinzione che domani saranno facilmente rivendibili non troveranno questo riscontro,imho.




    non avercela con me,
    non volevo rovinare il giochino,
    e' solo un consiglio onde evitare batoste.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 17-03-2011 alle 14:24


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •