Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    180

    nuovo dlp per sala dedicata


    Ciao a tutti,
    a breve inizierò i lavori per allargare casa e mi sono tenuto una stanza da dedicare all'home cinema (ho letto, e mi ci metto anch'io, che fa piacere leggere e soprattutto vedere le foto delle salette in fase di realizzazione, e quindi non mancherò di postare foto e informazioni). Ora in salotto ho un benq w5000 che mi ha dato parecchie soddisfazioni, ma la saletta dedicata ha misure tali da non poterlo utilizzare a causa del tiro troppo lungo. La saletta è circa 4,40x3,70 e lo schermo mi piacerebbe che fosse largo 2,50. A questo punto la domanda del secolo... che vpr dlp full-hd mi consigliate in base alle caratteristiche della stanza? Non ho budget iniziali, ma neppure illimitati... quindi una via di mezzo andrebbe bene...
    Grazie mille a tutti.
    Ultima modifica di jegos; 28-10-2009 alle 10:47

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    Se ti compri il vivitek H5080FD che, visto al TAV, ha prestazioni superlative, ti puoi comprare l'ottica che si addice meglio alle tue esigenze.
    TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Se ci arrivi col budget, dai un'occhiata al Planar 8130, sicuramente tra i migliori DLP attualmente in commercio.
    E' disponibile anche con ottica a tiro corto.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Vai tranquillo con lo Sharp XV-Z21000, attualmente lo trovi con delle offerte incredibili.
    E' il migliore in assoluto!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    D'accordo sullo Sharp, ma non penso proprio possa riempire 2,50 m. di base da solo 3,70 m.
    Ultima modifica di Alyosha; 28-10-2009 alle 19:16
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Si hai ragione, non avevo fatto caso alle misure.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Concordo con il Planar, e lascerei stare il piccolo vivitek , non c'è paragone tra i due.....
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Planar

    Anch'io dico Planar, personalmente ho l'8150 ed è bellissimo!
    Ti dico solo una cosa del Planar: ho la netta impressione che per la quasi totalità di quelli che lo hanno, finisce per essere un punto d'arrivo! Ulteriori upgrade, salvo i futuri LED, oggi s'aggirano intorno ai 12-15K € in su....
    Saluti a tutti

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    lascerei stare il piccolo vivitek , non c'è paragone tra i due.....
    Il “piccolo Vivitek H5080 (si tratta di un DarkChip3 DLP)misura 40.13cm x 9.91cm x 35.31cm e pesa 6,71kg; solo per la precisione.

    @jegos può trovare maggiori informazioni nel 3d dedicato al cucciolo in questo stesso forum.
    TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    So cosa monta onboard il vivitek

    Ma il fatto è uno ,è una macchina impossibile da tarare non avendo controlli
    adeguati per la calibrazione dovuti ad un fw acerbo e poco stabile,
    in più a grossi problemi sulla basse con un nero quasi grigino...........
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    180
    Grazie a tutti per le risposte,
    il prezzo giusto del planar 8150 è € 4.300 oppure si trova anche ad un costo più basso?
    uno del settore mi consigliava anche il domino sim2 a € 4.500... cosa ne pensate di questo vpr?
    grazie ancora

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    So cosa monta onboard il vivitek
    La verità è che non dovrei dare consigli: ho visto troppo pochi vpr per fare paragoni.
    Pensa:
    - non ho mai visto il planar
    - al TAV, dopo averli visti, ha considerato l'H1080 accettabile e l'H5080 spettacolare.
    TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da jegos
    il prezzo giusto del planar 8150 è € 4.300 oppure si trova anche ad un costo più basso?
    uno del settore mi consigliava anche il domino sim2 a € 4.500... cosa ne pensate di questo vpr?
    grazie ancora
    Il Planar 8150 non esiste nuovo a 4.300, trovi l'8130 a quella cifra o anche qualcosa in meno... Quello su internet è un annuncio fasullo che salta fuori con google su un casino di siti molti dei quali appartengono alla stessa società. Contattati dicono che non ce l'hanno più... comunque doveva essere un usato o un demo che spacciavano per nuovo; oppure una società che ce l'aveva in magazzino da troppo e per qualche motivo se ne voleva sbarazzare anche sottocosto. Pagare in anticipo e su internet 4300€ a chi è in questa situazione, fa tremare i polsi però...
    Il Sim2 Domino, quale esattamente? Tempo fa il Domino D80E l'ho visto immediatamente dopo aver visto il Benq5000, Forse il Planar 8150 è un pelino meglio, ma il D80E è comunque un pj di classe ancora adesso, nonostante ha già qualche annetto. E ti fa fare un bel salto avanti rispetto al Benq.
    Però tra l'8130 e il Domino, a parità di prezzo, non saprei...
    Ciao
    Ultima modifica di gius76; 29-10-2009 alle 11:57

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    180

    Ho letto che tu hai il planar 8150... se posso essere indiscreto... quanto costa nuovo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •