Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260

    Consiglio acquisto nuovo proiettore DLP FULL-HD


    Salve,ho a disposizione una stanza di 5x10 metri di cui 5x5 dedicabili unicamente alla proiezione.L'attuale proiettore(pana ae700) si trova appeso al soffito(altezza soffitt 2.10 metri) a una distanza di 4 metri dal muro di proiezione,e la seduta di visione si trova immediatamente sotto.Volendo effettuare l'upgrade a un proiettore decisamente superiore e con budget massimo di 1000 euro (per nuovo o usato) cosa mi consigliereste?Ho bisogno solo di lensh shift verticale ed è fondamentale che non entri polvere.Mi hanno consigliato un benq w5000 ma ho visto che di recente sono usciti nuovi profdotti al prezzo da me indicato.Mi chiedo inoltre quale sia il polliciaggio migliore per una visione da 4 metri.Scusate le domande banali,spero di non avervi annoiato...
    Ultima modifica di zwinglio; 23-09-2009 alle 08:49
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    zwinglio, dal Regolamento:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Discussione spostata in "altri argomenti".

    Per modificare il titolo, vai in Edita (in basso a sinistra) -> Avanzate -> Modifica il titolo. Poi, avverti un moderatore in privato, in modo che possa editare il titolo come da tuo suggerimento.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Bene. Titolo modificato e discussione riportata nella sezione DLP Full.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    nessuno?avete bisogno di piu info?
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    si è fondamentale sapere la grandezza dello schermo

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da zwinglio
    a una distanza di 4 metri dal muro di proiezione con budget massimo di 1000 euro (per nuovo o usato) cosa mi consigliereste? è fondamentale che non entri polvere. .
    Considerato il budget, la tecnologia di proiezione, e la distanza tra obiettivo e muro di proiezione, escludendo l'usato (anche perchè spenderesti di più credo..), non credo ci siano alternative a questi ottimi entry level: Vivitek H1080FD (lens throw-ratio 1.6-1.92:1) ed Optoma HD20 (lens throw-ratio 1.5-1.8:1). Inoltre ti consentono di spingerti, un pò al limite certo, fino a 2,50mt di base proiettata. Faresti un bel salto qualitativo, e forse pure ti avanzerebbe qualcosa..

    Credo consentano entrambi uno spostamento verticale dell'ottica, comunque informati meglio..
    Ultima modifica di fabio2678; 27-09-2009 alle 09:12
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    ho visto che il vivitek non ha lens shift verticale...e che a detto di chi l'ha provato al tav non è un granchè.Secondo voi meglio spendere sui 1000 per un benq w5000 usato da un anno o concentrarsi su questi due nuovi entry level?
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    Il BenQ5000 è un signor proiettore, ma è a tiro lungo: alla distanza da te indicata di 4m può generare una diagonale da 2,08m a 2,49m. Ha il lens shift verticale; non orizzontale, ma penso che non ti serve.
    Invece, Optoma H20 (e molto similmente il Vivitek h1080, come indicato in un precedente post relativo alle ottiche) può generare, per una distanza di 4m, una diagonale che va da 2,55m a 3,06m. Non ha il lens shift nè verticale nè orizzontale.
    Secondo me, se ti va bene la misura dello schermo (medio-piccolo), se lo paghi 1000€, se ti vanno bene le ore di funzionamento già accumulate e se ti fidi del venditore - prendi il BenQ.
    Forse già lo sapevi, cmq...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    volendo posso spostare il proiettore anche a 5 metri...non è un problema.Quello che mi preoccupa è il lens shift verticale.Avendo il soffito alto 2.10 metri mi chiedo se appendere il vp al soffito senza lens shift possa fare al caso mio...
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    Non so se sono stato chiaro: il BenQ ha un lens shift verticale anche se ridotto rispetto ad altri vpr. Citando da

    http://www.projectorreviews.com/benq/w5000/performance.php#lens"

    "Lens shift is identical to that on other BenQ projectors - that is, the center of the lens can be placed as high as even with the top of your screen surface, or as low as the bottom of your screen surface. This is great for shelf mounting, or low to average ceilings. Those with high ceilings will need a longer pole that most LCD projectors, which have a bit more lens shift, and can be perhaps a foot or two above the screen top, if need be."

    Cioè fissato lo schermo, lo puoi mettere al più alto in modo tale che il centro della lente corrisponda la bordo superiore dello schermo, per cui in alcuni casi può essere necessario un sospensione verticale un pò più lunga dell'usuale. Se capisco bene, però, tu hai un soffitto di 2,10, non alto; per cui è OK.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Mio parere personale : a meno che non conosca e bene, sia il proprietario che il bene usato da acquistare, mi oriento sempre verso un prodotto nuovo ed in garanzia.

    Non dimenticare che le ore-lampada sono molto importanti....

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    riguardo al benq w5000 conosco bene il proprietario quindi non avrei alcun tipo di problema...resta il fatto che alla stessa cifra potrei prendere qualcosa di completamente nuovo.Mi chiedo però una cosa,non avendo questi proiettori entry level il lens shift e dovendolo posizionare al soffito..dite che mi basterebbe solamente rovesciare il proiettore?
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    L’escursione dell’immagine rispetto al centro teorico è detta offset, e viene misurata in percentuale rispetto all’altezza dell’intera immagine prodotta.
    Vedi immagine allegata da "Guida Pratica alla Videoproiezione Installazione di un VPR di Loris Campos Lisanti”
    Generalmente, l’offset è positivo, cioè l’immagine è spostata verso l’alto.

    Ad es., se non sbaglio, l’optoma ha un offset del 30%, cioè l’immagine è spostata verso l’alto del 30% della sua altezza. Ovviamente, se capovolgi il proiettore l’immagine è più bassa del 30%. Devi fare un po’ di conti, probabilmente va bene; ma, innanzi tutto, hai deciso le dimensioni dello schermo?
    Immagini allegate Immagini allegate

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    stasera metto una foto così ti faccio capire meglio la mia situazione.Ho scelto uno schermo da 250 di base con distanza da proiettore pari a 4metri e distanza di visine pari a 4.50.Posso comunque avvicinare o allontanare il proiettore di 1-2 metri max.
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da zwinglio
    Ho scelto uno schermo da 250 di base con distanza da proiettore pari a 4metri
    Facciamo i conti con l’Optoma HD20
    L’HD20 ha un offset dell’angolo di tiro del 15%; cioè, il bordo inferiore dell’immagine proiettata si troverà sopra il centro ottico della lente del 15% dell’altezza dell’immagine stessa, (ovvero sotto il centro ottico, se montato a soffitto capovolto). Per un montaggio a soffitto, ad es., per un’immagine di 100” (254cm) di diagonale (221cm di larghezza) , il bordo superiore dell’immagine si troverà a 7,3” (18,5cm) sotto il centro ottico della lente.
    Nel tuo caso:
    Altezza del soffitto da terra = 210cm
    Dimensione immagine: larghezza=250cm , altezza=141cm , diagonale=287cm
    Distanza di proiezione= 3,75m – 4,5m (operando sullo zoom manuale)
    Offset = 15% di 141 = circa 21cm

    Posizionamento proiettore
    Altezza del sistema di sospensione del proiettore = circa 12cm
    Distanza del centro lenti dal soffitto (con sistema di sospensione) = circa 19 cm
    Altezza del centro lenti da terra = 210 cm – 19cm = 191cm
    Più alto di così non si può, bisogna stare attenti a non picchiarci.

    Poiché il centro lenti del proiettore deve trovarsi sopra il bordo superiore di 21 cm (offset):
    Posizionamento schermo (=250cm , altezza=141cm , diagonale=287cm)
    Distanza del bordo superiore dello schermo dal soffitto = 19 + 21 = 40cm
    Altezza da terra del bordo superiore dello schermo = 210 - 40 = 170cm
    Altezza da terra del bordo inferiore dello schermo = 170 – 141 = 29cm

    Se lo schermo è troppo basso, si può agire con una leggera inclinazione del proiettore; si paga con una distorsione geometrica trapezoidale da compensare con il keystoning (+/- 5%).

    Spero di non aver commesso errori; ma è facile che ne abbia fatti a quest'ora.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •