Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Sim2 C3X1080

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    151

    Sim2 C3X1080


    Nel forum avs degli US Jason Turk ha effettuato una review con vari screenshot, parliamo sicuramente di un Vpr a cifre astronomiche, ma che spettacolo........ è cinema.
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Il C3X 1080 non sono ancora riuscito a vederlo in azione, ma un po' di tempo fa sono rimasto annichilito dinanzi all'HT5000 (l'ammiraglia di Sim2, ancora più costoso, ma sempre trichip 1080): con materiale software elevato, non avevo mai visto proiezioni cinematografiche di quel livello.
    Non credo, fra l'altro, che ci siano grandi e/o sostanziali differenze fra i due. Di cambiare il mio C3X (del quale dire che sono soddisfatto è poco; per inciso anche 3000 ore superate con la prima lampada) con il nuovo 1080 è un pensieretto appetitoso. Il difficile è "illustrare" a mia moglie che la mia homecinemite va aggravandosi.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    247

    Speriamo..

    Speriamo bene ad una recensione del Magister.....
    Ragazzi io sono un possessore di un vecchio sim2 ht300hd con adattatore ophit per hdmi...non riesco a staccarmi aspetto il modello nuovo del d80 spero ad un prezzo avvicinabile...
    Marco vr

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    E' uscita una bella recensione ,addirittura "Cinemike-Tuning" lo ha ritoccato (+2000€ ) . http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware...2c3x1080.shtml

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273
    per chi è di Roma Cherubini ne ha uno in esposizione, quando il 6 u.s. sono andato lì, per la dimostrazione del benq 5000 del magister, l'ho potuto osservare, splendido!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Io ho avuto modo di vederlo......

    E' FANTASTICO!!!!!!!
    Il migliore proiettore che abbia mai visto.
    Immagine solidissima, dettagliatissima, colori famtastici ed un nero da riferimento, altro che Dila e company..... che poi rapportato alla grande luminosità è ancora più stupefacente.
    L'HT5000 è una macchina più per usi professionali con tantissimi ingressi e credo anche più luminosa. Rispetto al C3X 1080 una delle principali differenze (oltre alle dimensioni) sta nell'adozioni di DMD diversi che sono DC3 per l'HT5000 e DC4 per il C3X 1080.

    Peccato che non possa permettermelo......
    Speriamo nel "SuperEnalotto"

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    ma che voi sappiate da Cherubini a roma lo presentano ancora in questi giorni?? mi sembra c'era un link che non trovo piu....qui sul forum
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Eccovi una recensione di questa splendida macchina:......


    http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware...2c3x1080.shtml


    p.s Beato chi se la può permettere!!

    Ragà mi sono accorto che Sergio65 l'aveva già postata prima,sorry.......
    Mi rifarò prossimamente.
    Ultima modifica di ciccio1112; 01-01-2009 alle 19:13
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Gian,sul sito di Cherubini lo danno ancora disponibile per vederlo...http://www.cherubini.com/department/...proiettori.asp
    Comunque,ragazzi,29.000 di listino,m****hia...per chi l'ha visto:oggettivamente puo' valere 5 volte un JVC 750 e 3 volte un Sony 200?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777

    Thumbs up

    Buongiorno a tutti,
    sono un possessore da circa 6 mesi dell'oggetto in questione.
    Trattasi di una macchina straordinaria ma, oggettivamente e detto da uno che l'ha acquistato, non vale 5 JVC su schermi che potremmo definire "casalinghi" (non oltre i 2,50 m di base). Ciò detto non mi pento dell'acquisto, amo l'immagine razor dei DLP e soffro di rainbow, dunque con qualche sacrificio ho fatto il grande passo verso il tre chip.
    Per inciso in questo momento la macchina sta nella sua bella scatola... causa lavori di ristrutturazione dell'appartamento in cui vivo seguiti all'arrivo di una bella bambolina che verrà presto svezzata a suon di HD (proprio ieri ho acquistato la versione blu-ray di Trilli)
    Ultima modifica di sweor; 06-01-2009 alle 17:55

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    L'HT5000 è una macchina più per usi professionali con tantissimi ingressi e credo anche più luminosa. Rispetto al C3X 1080 una delle principali differenze (oltre alle dimensioni) sta nell'adozioni di DMD diversi che sono DC3 per l'HT5000 e DC4 per il C3X 1080.
    L'HT5000 (come un paio di anni fa, tre forse, l'HT500 - non il CRT ) è basato su engine Delta ed ha solo il front end Sim2 con il SW di controllo. In pratica è un OEM come fanno tutt'ora anche altri costruttori (Runco, Marantz, Infocus) per i loro 3 chip DLP 1080p.

    Il C3X1080 (come l'originale C3X a 720p) è invece una macchina al 100% Sim2, dall'engine ottico alle schede, dal SW allo chassis.

    Queste sono fondamentalmente le due differenze.

    Poi è chiaro che il C3X 1080 viene e verrà sviluppato in diverse varianti (con front end esterno, con trasmissione in fibra ottica fra le due elettroniche, etc) proprio essendo un progetto completamente loro.

    Che un DMD sia una release DC3 o DC4 non fa una differenza enorme.
    Come invece fa l'engine ottico, l'elettronica di controllo ed il suo software. Ed è innegabile che in questo in Sim2 non abbiano bisogno di imparare da altri.

    Anche se la concorrenza avanza, ed oggi giorno ci sono Brand che se la giocano alla pari, se non adirittura danno loro qualche lunghezza, e sono diventati il nuovo riferimento per il mercato per qualità e quantità di prodotti in offerta.

    I DLP sono i proiettori per il cinema in casa.



    Mandi !



    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    ...................e sono diventati il nuovo riferimento per il mercato per qualità e quantità di prodotti in offerta.

    Purtroppo si.

    Mi dispiace tanto non vedere più la Sim2 come produttore all'avanguardia.
    è da tempo che non sforna più prodotti degni del suo nome e non vorrei proprio che la crisi economica fosse la responsabile.
    So che in Sim2 sono stati molto impegnati per la messa a punto dell'HDR di Dolby ma mettere da parte la videoproiezione è una cosa fin troppo miope.
    Per me le cose sono 2: o esce di scena o sforna un prodotto che sta chilometri avanti la concorrenza.
    Io ovviamente spero per la seconda ipotesi......

    Forza Sim2

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    edit....
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Mi dispiace tanto non vedere più la Sim2 come produttore all'avanguardia.
    è da tempo che non sforna più prodotti degni del suo nome
    il C3X1080 non è un prodotto degno del suo nome ? e anche restando nel dominio dei single chip, l' HT3000E mi risulta essere ai vertici della categoria !
    Sim2 è l' orgoglio italiano, altroché
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    il C3X1080 non è un prodotto degno del suo nome ?

    Hai voglia!!! Certo che lo è!!! Così come l'HT-3000.

    Sono stato poco chiaro io.
    Ormai questi prodotti (seppur ancora attualissimi e validissimi) sono usciti qualche anno fa, considerando pure che il primo C3X (il 720p) uscì più di 3 ani fa (e che cmq ancora nessuno è riuscito ad "imitare")

    Dopo questi 2 gioielli è uscito in ,tempi recenti, solo il D60 che è in pratica un BenQ W10.000 a cui è stato cambiato il processore video.
    Già questo mi stupisce parecchio in negativo visto che la Sim2 ha fatto della sua Italianità un grande vanto per se e per noi tutti.

    Fatta questa precisazione, resto convinto della mia affermazione fatta nel precedente post.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •