Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15

    Tv a 100Hz e Decoder satellitari con component


    Salve a tutto il forum,

    da vero insperto in materia di TV chiedo a voi saggi dell'argomento. Avrei intenzione di montare un'antenna parabolica e ho visto in vendita un modello di decoder satellitare con uscita in component.
    Il modello in questione è il Clarke Tech 2100 Plus (http://www.mondotec.it/product.asp?ProdID=13570). Ma se collego questo decoder con un cavo component a una tv a 100Hz tipo il Samsung CW418T si risolvono i problemi dei 100Hz oppure oltre al collegamento in component deve esserci per forza l'opzione progressive scan nel decoder da attivare?
    Un decoder con solo l'uscita in component senza l'opzione progressive scan sarebbe inutile per risolvere il problema dei 100Hz?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Apollo76
    ... si risolvono i problemi dei 100Hz oppure oltre al collegamento in component deve esserci per forza l'opzione progressive scan nel decoder da attivare?
    L'unico modo per passare dai 100 ai 50Hz è la scansione progressiva. Comunque, dal momento che si parla di lievi migliorie, già il collegamento component migliora (a mio avviso) la qualità rispetto all'RGB. Inoltre se lo schermo è un 32, non è detto che il progressivo sia sempre piacevole perchè risolve qualche problema, ma introduce uno sfarfallio nelle zone chiare che in certi casi può dare leggermente fastidio.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15

    Grazie Bidddo per la risposta,

    Insomma direi che si avrebbe un lieve miglioramento (intendo con component senza progressive scan) ma di sicuro non una soluzione al problema. I problemi tipici dei 100 Hz rimarrebbero ancora.

    Grazie ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •