Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    14

    Consiglio nuovo acquisto Tv... grazie a tutti


    Ragazzi è un periodaccio si sono rotti due crt 29" in 2 settimane.. ok erano datati ma finche funzionano perche no...
    comunque
    ora c'è l'esigenza di un nuovo acquisto... ma leggevo in questo forum e in altri che ci sono parecchie scelte da operare.. chissa...

    questo il mio utilizzo:

    prevalentemente tv satellitare ma non in hd sia chiaro...
    sporadicamente con dvd e utilizzo con ps2
    amo vedere gli eventi quando possibile in 16:9 non so partite o formula 1 ma sia anche chiaro che lo standard momentaneo è 4:3 purtroppo...

    orientamento:
    sono orientato se riesco ancora a trovarli, verso un crt almeno di 32" visto i prezzi e visto cmq la qualità video che un lcd almeno hd ready non mi permetterebbe di avere con trasmissioni satellitari o di sky che sicuramente sono migliori dell'analogico ma non sufficentemente definite per un hd ready.. figuriamoci per un full hd (correggetemi se sbaglio)

    leggevo dei hz.. il 100 crea problemi? ma i 50 si trovano ancora?

    secondo punto se acquistassi un 16:9 e poi ridimensionerei l'imm. in 4:3 con conseguenti bande scure ai lati dx e sx per molte ore, provocherei danni?
    nei manuali samsung dei slimfit viene detto di non usare i formati non nativi per il 15% delle ore settimanali...
    dovrei usare quindi una funzione zoom o distorzione...uffa

    diveramente dovrei prendere un 4:3 e ristringerlo ai 16:9 all'occorrenza ma mi sa di vecchio gia il crt figuriamoci in 4:3 giusto?

    altro punto vedevo i slim fit samsung ws 32z419t e 321348t uno addirittura è hd ed entrambe sono 100hz... alcuni dicono che abbiano problemi di linee orizzontali alla base non risolvibili dal service...

    insomma io non vorrei spendere molto ma riuscire a godermi imm. come nel mio ex 50hz 29"
    odio gli squadrettamenti...che un lcd porta visto la sua alta definizione e la bassa definizione dei segnali anche satellitari *** apparte i 4 canali hd di sky che costano un botto gli altri non sono granche!!!

    sapete consigliarmi...

    grazie mille e scusate sono il solito rompi che ha gran dubbi...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da mejorada
    1)... se acquistassi un 16:9 e poi ridimensionerei l'imm. in 4:3 con conseguenti bande scure ai lati dx e sx per molte ore, provocherei danni?
    2) ...nei manuali samsung dei slimfit viene detto di non usare i formati non nativi per il 15% delle ore settimanali...
    3) ... i slim fit samsung ws 32z419t e 321348t uno addirittura è hd ed entrambe sono 100hz... alcuni dicono che abbiano problemi di linee orizzontali alla base non risolvibili dal service...
    4) ... io non vorrei spendere molto ma riuscire a godermi imm. come nel mio ex 50hz 29" ... sapete consigliarmi...
    1) ciao, io uso da decenni i 16:9 per il 70% del tempo con lo schermo settato in 4:3. Mai rilevato alcuna variazione di luminosità nelle fasce tenute spente.
    2) si tratta di un avviso cautelativo che non ha fondamento se il tv viene usato normalmente. E' chiaro che se uno lo usa come pannello informativo (tipo quelli in aeropotro) dove per migliaia di ore visualizza sempre la stessa immagine, lo schermo può ombrarsi in alcune zone ma in questo caso non si tratta di uso domestico.
    3) E' vero, alcuni utenti di Sammy hanno dichiarato di aver avuto problemi con le linee orizzontali, risolvibili solo tramite centro di assistenza.
    4) Se lo trovi ancora, fatti un bel mivar 28" 4:3, si vede benissimo, costa poco e non si guasta mai. I 16:9 crt ormai si comprano soltanto su internet.
    Ciao
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 15-10-2007 alle 08:02
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    14
    voi pensiate non pensiate che al giorno d'oggi con i continui cambiamenti nel settore e la troppa poca qualità video disponibile... non sia un po troppo affrettato il passaggio al lcd?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da mejorada
    ... non sia un po troppo affrettato il passaggio al lcd?
    il rapido passaggio agli schermi piatti secondo me è stato decretato da diversi motivi:
    1) la staticità di un settore nel quale il crt era arrivato al massimo della qualità possibile;
    2) l'avvento di nuove periferiche (fotocamere, videocamere, console giochi) che restituiscono una definizione di immagine superiore a quella possibile coi crt:
    3) la possibilità di infrangere finalmente il muro dei 32 pollici senza mettersi un casa un ingombrante mostro da 90 kg;
    4) la possibilità di risparmiare tanto spazio a vantaggio di soluzioni esteticamente, piu' eleganti di quelle possbili col piu' bello dei crt;
    5) il fascino che ha in se lo schermo piatto in quanto novità.
    6) la presenza dei primi (pochissimi) canali tv HD.

    Tutto ciò si scontra purtroppo con la realtà broadcast: la qualità attuale dei segnali televisivi ricevuti fa rimpiangere (per lo meno a me) gli ottimi crt di una volta.
    Fintanto che le trasmissioni saranno così scadenti, passare ad un lcd per vedere i normali programmi tv è un bel salto indietro, senza contare il fatto che la maggioranza delle persone tiene lo schermo "slabbrato" in 16:9 con le trasmissioni 4:3, per cui le immagini, oltre ad essere scadenti sono pure deformate. Tecnologicamente parlando, non ho mai vissuto in vita mia (e comincio ad avere qualche anno...) un passo indietro così marcato considerando l'uso quotidiano di simili apparecchi. E in un paese dove non parte neppure il digitale terrestre come si fa a sperare nell'hd?
    Quanto sopra non toglie che quando gli LCD siano alimentati da segnali ad alta definizione sono uno spettacolo da restare a bocca aperta ma purtroppo la situazione quitidiana è diversa.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    i plasma no Biddo?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    i plasma no Biddo?
    Il plasma sarebbe stata la soluzione che avrei preferito se avessi avuto lo spazio/parete necessario.
    In questo momento di transizione durante il quale c'è la necessità di trattare vecchie tecnologie quali i segnali tv analogici e digitali (questi ultimi trasmessi in qualità a volte veramente bassa) e segnali HD provenienti da satellite e periferiche ludiche, il miglior compromesso secondo me è proprio il plasma che per le sue caratteristiche, in presenza di un ottimo segnale televisivo, riesce ancora a restituire immagini accettabili e allo stesso tempo dà ottime immagini in alta definizione. Purtroppo ho l'impressione che il plasma sia una tecnologia in via di abbandono perchè probabilmente meno redditizia dell'LCD.
    Ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti, dove posso acquistare ws 32z419t?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    49

    Ciao proprio stamane ho visto al carrefour :
    http://www.samsung.com/it/products/t...z408tqxxec.asp
    ed
    http://www.samsung.com/it/products/t...Specifications

    intorno ai 300euro.

    Sò che sono tutti 4:3 ma io infatti ho preso un 4_3 perchè dalle mie parti ed ho girato molto i crt è raro trovarli e se li trovi sono solo 4:3......
    Comunque te li consiglio.
    Ultima modifica di onizuka25; 04-12-2007 alle 21:46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •