Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39

    Mi è morta la tv crt? Che faccio? Aiuto!


    Dopo 11 anni e mezzo di onorato servizio è morta la tv. E' un Sony KV-25F e si vedeva ancora molto bene grazie alla fantastica qualità del cinescopio Trinitron. Ora sorge il dubbio. Riparo o sostituisco? Il guasto è il seguente: accendo, si forma un alone bianco sulla parte bassa del cinescopio e poi si spegne lasciando il led dello stand-by che lampeggia.
    Il problema è che non è proprio il momento migliore per affrontare delle spese tenendo conto che eguagliare la qualità del Trinitron è difficile.
    A me piacerebbe un Sony KDL 32D3000E però è ancora un po' caruccio, oppure un 32V2500 se si trova ancora.
    Oppure spendere molto meno e puntare su un crt qualunque. Ho visto i Samsung a tubo corto ma 1) ho un pessimo rapporto con la marca 2) hanno tutti problemi di geometria.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da darkolo
    Dopo 11 anni e mezzo di onorato servizio è morta la tv
    la prima cosa da fare è un bel funerale

    Citazione Originariamente scritto da darkolo
    ... Ho visto i Samsung a tubo corto ma 1) ho un pessimo rapporto con la marca 2) hanno tutti problemi di geometria.
    Se gli dai delle ripetizioni di geometria il profitto migliora
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39
    Siamo seri su....
    Mi server proprio aiuto!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da darkolo
    ...Mi server proprio aiuto!
    Mai stato così serio
    Il tuo sony ha senso ripararlo fino ad una cifra che solo tu puoi stabilire, tenendo presente che una volta riparato si vedrà meglio di qualsiasi televisore nuovo tu possa acquistare, ma tenendo anche presente che non è improbabile che si possa riguastare a breve.

    La battuta sulle ripetizioni di geometria va letta in questo senso: sui sammy è possibile accedere facilmente al service menu, se ci metti mano tu, puoi ottenere una geometria piu' che soddisfacente e poi stiam coi piedi per terra: su un crt che non deve mostrare assi cartesiani ma immagini in movimento, non serve impazzire piu' di tanto dietro a questo parametro. Direi che le cose da considerare ai fini di un'ottima immagine siano altre. Se le linee estreme ai bordi non sono perfettamente rettilinee, nell'uso normale non te ne accorgi, oltretutto se prendi un 16:9 quelle fasce sono anche meno nitide.
    Se la geometria è tanto importante, allora accetta tutti i difetti di un LCD che sarà geometricamente perfetto.
    ciao
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 27-11-2007 alle 13:27
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Mai stato così serio
    Il tuo sony ha senso ripararlo fino ad una cifra che solo tu puoi stabilire, tenendo presente che una volta riparato si vedrà meglio di qualsiasi televisore nuovo tu possa acquistare, ma tenendo anche presente che non è improbabile che si possa riguastare a breve.
    Lo porterò in un centro assistenza Sony che mi sono premurato di sentire. Tra l'altro mi ha fatto velatamente (neanche tanto) capire che se il cinescopio è buono e meglio farlo riparare e che si vedrà meglio di un lcd.
    Diciamo che mi sono imposto una soglia di circa 200 euro.

    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    La battuta sulle ripetizioni di geometria va letta in questo senso: sui sammy è possibile accedere facilmente al service menu, se ci metti mano tu, puoi ottenere una geometria piu' che soddisfacente e poi stiam coi piedi per terra: su un crt che non deve mostrare assi cartesiani ma immagini in movimento, non serve impazzire piu' di tanto dietro a questo parametro. Direi che le cose da considerare ai fini di un'ottima immagine siano altre. Se le linee estreme ai bordi non sono perfettamente rettilinee, nell'uso normale non te ne accorgi, oltretutto se prendi un 16:9 quelle fasce sono anche meno nitide.
    Se la geometria è tanto importante, allora accetta tutti i difetti di un LCD che sarà geometricamente perfetto.
    ciao
    I miei hanno un Samsung slimfit 4:3 da 29" (non ricordo il modello) e quando vedi i dvd la banda nera inferiore fa una curva imbarazzante... Oltretutto si è già scassato dopo 3 mesi di vita, sarà ma i vari prodotti Samsung che ho avuto sono tutti morti giovani.
    Una tv nuova mi solletica perché il 25" è proprio piccolo e ci collegherei anche il Mac.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    E' successo un problema simile al mio un paio di anni fa (Sony CRT 29").
    Sostituiti i condensatori con circa 100 euro, è tornato nuovo !
    Hai fatto bene a portarlo in assistenza, ne vale la pena.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39
    Speriamo bene. Incrocio le dita... Ci sono proprio affezionato, oltre al fatto che si vede proprio bene!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39

    Evviva!!!! E' stata riparata per la modica cifra di 105 euro!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •