Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121

    COME TARATE IL VOSTRO CRT?


    Salve forumers, dopo aver preso il jvc 32" posto una domanda che riguarda su come preferire settare il vostro tv, che disco usate o semplicemente come tarate in linea più precisa i vari parametri, soprattutto la colorimetria. Se qualcuno può darmi qualche suggerimento o utile consiglio... Io oltre al merighi test, dove salto a piè pari i test di btb e wtw e geometrie diverse uso in manira più pratica ma sempre molto approssimativa che ritocco sempre, il thx test ( per intenderci quello che si trova nelle edizioni di star wars ).

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da voivod
    ... posto una domanda che riguarda su come preferire settare il vostro tv...
    io vado per le spicce: a prescindere dal tipo di supporto usato per le prove, il nero deve essere nero e non qualsiasi altro colore scuro, per cui opero sul cut off del colori RGB.
    Il bianco deve essere bianco, ma il mio gusto personale mi fa preferire una temperatura di colore non troppo elevata (in parole povere un bianco leggermente caldo), per cui opero sul guadagno dei colori RGB.
    Un occhiata veloce alla riproduzione delle barre PAL è necessaria per vedere se è equilibrata, e se ci sono sovrapposizioni o sbavature di colore in presenza di alti valori di contrasto e luminosità, per cui stabilisco i massimi livelli della coppia luminosità/contrasto che comunque lascino il nero effettivamente nero e non soffochino le gradazioni intermedie di grigi.
    Quindi, usando le immagini di una trasmissione televisiva da studio registrata su DVD, della quale sono certo qualitativamente, tramite un fermo immagine su un volto, mi concentro sul colore della pelle che deve essere naturale.
    E qui si complicano le cose perchè se il colore della pelle non fosse naturale, per correggerlo bisogna conoscere i principi della sintesi additiva del colore, in base alla quale, partendo dall'emissione dei tre colori blu verde e rosso, che costituiscono le uniche tinte emesse dai fosfori (guardare il cinescopio con una lente di ingrandimento per rendersene conto), si creano tutti gli altri colori fino al bianco, il quale corrisponde a tutti e tre i colori (blu verde e rosso) accesi al massimo. In pratica si tratta di fare un bilanciamento del bianco personalizzato. Chi usa un programma di fotoritocco e si diverte a correggere le dominanti sarà facilitato nel capire su quale colore o coppia di colri si deve agire.
    Mi fermo qui perchè il discorso si farebbe troppo articolato per una trattazione in poche righe, consigliando molta pazienza se si va per tentativi poichè agendo a casaccio col guadagno dei colori base, sovente si aggiusta una tinta e se ne sfasano due... quindi se si va a naso, al termine della taratura consiglio di visualizzare una schermata grigio medio o meglio ancora una gradinata di grigi, che tali dovono essere, cioè non debbono presentare dominanti di alcun colore.
    Concludo affermando che anche andando a tentoni, si possono avere ottime soddisfazioni purchè si abbia il tempo necessario per le necessarie prove e successivi affinamenti.
    ciao
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 06-10-2007 alle 20:06
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •