Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 15 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 218
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168

    SAMSUNG WS-32Z419T PRIMI SETTAGGI


    POSTATEMI PER PIACERE I PRIMI SETTAGGI DA FARE!!!!

    mi e' arrivata(finalmente cacchio.....)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da passerotto
    POSTATEMI PER PIACERE I PRIMI SETTAGGI DA FARE!!!! mi e' arrivata...
    Prima facci un'attimo l'occhio e ritara i valori dei quattro menu colore che (almeno sulla mia) erano tarati su valori eccessivi.
    Visto che si può memorizzare il profilo colore per ogni ingresso, io ho dedicato ogni menù colore (standard, personale, film e dinamico) ad una periferica diversa, perchè ogni apparecchio ha la sua resa per cui magari il contrasto impostato per il SAT non era ideale per il DTT ecc.
    Se entri nel menù tecnico, occhio! perchè le modifiche sono immediate e se fai casini non puoi uscire senza salvare!
    A seconda della periferica, io ho settato combinazioni tra questi valori
    contrasto da 45 a 50
    luminosità da 50 a 60
    nitidezza da 40 a 75
    colore da 30 a 45
    Settare correttamente questi valori è determinante, altrimenti
    ti ritrovi le famose "faccie di pongo"
    ciao
    bidddo (°J°)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168
    Grazie 1000 biddo per il tuo supporto!

    iniziero' con questi settaggi.

    Tra l'altro su alcuni siti ho visto che aprendo la tv ci sono delle viti per determinare, credo, l'intensita' del tubo in modo da togliere definitivamente i problemi di sfocatura.

    Sai qualcosa?
    ovviamente la garanzia andra' a farsi benedire, ma credo che se e' un'operazione non troppo difficile di farla in modo da avere il massimo per giocare in hd!!!

    ancora grazie per i consigli se hai altro che ti passa in mente fammelo sapere o se non disturbo troppo se trovo dei difetti e posso chiedere lo faro'.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da passerotto
    Grazie 1000 biddo per il tuo supporto!

    iniziero' con questi settaggi.

    Tra l'altro su alcuni siti ho visto che aprendo la tv ci sono delle viti per determinare, credo, l'intensita' del tubo in modo da togliere definitivamente i problemi di sfocatura.
    Scaricati il service manual, la procedura per la messa a fuoco è descritta.
    Se apri il TV fai MOLTA attenzione alle alte tensioni, se non si è esperti il rischio di rimetterci la pelle è reale.

    Questo è il link al manuale:

    http://google.com/base_media?q=hand-...7845934&size=8

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Scaricati il service manual, la procedura per la messa a fuoco è descritta.
    Se apri il TV fai MOLTA attenzione alle alte tensioni, se non si è esperti il rischio di rimetterci la pelle è reale.

    Questo è il link al manuale:

    http://google.com/base_media?q=hand-...7845934&size=8

    Ciao

    WOW era questo il manuale che accennavo!ma questo e' molto + completo!!!!

    grazieeeee
    caspita' pero' se rischio la vita spendero' qualche euro in + ma me lo faro' fare da qualcuno.....consigli per torino?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da passerotto
    ...aprendo la tv ci sono delle viti per determinare, credo, l'intensita' del tubo in modo da togliere definitivamente i problemi di sfocatura. Sai qualcosa?
    Si certo, tutti i televisori hanno il comando di messa a fuoco. Però credo che questo slimfit usi qualche diavoleria differente perchè la procedura descritta nel manuale tecnico e insolita. Sul mio esemplare, il fuoco è maggiore nelle due fasce centro laterali piuttosto che nella zona centrale. I bordi ovviamente lasciano un po' a desiderare, ma ciò è normale, soprattuto in considerazione del tipo di tubo che è schiacciato in una maniera che dire impressionante è poco. Non ho idea di come possa essere deflesso con precisione un raggio catodico che deve fare una curva del genere per raggiungere gli estremi dello schermo, ma il forte assorbimento di questo tvc mi spinge a pensare che ci siano delle bobine di deflessione di una potenza eccezionale. Per ora ho deciso di non aprirlo anche perchè la "bestia" è poco maneggevole e credo che se ottimizzassi il centro peggiorerebbero ulteriormente le fasce laterali.
    Debbo aggiungere che noto una cosa un po' curiosa: a volte le immagini sono di una nitidezza impressionante. In 576p, coi buoni dvd, sembra di poter contare i capelli agli attori. Altre volte invece, specie coi canali tv (anche digitali), l'immagine sembra impasta, cosa che col precedente 16:9 non succedeva. Però debbo precisare che non era un 100Hz.
    Comfermo quanto ti hanno detto circa il pericolo di folgorazione nel caso tu non sappia dove metti le mani. Aggiungo che il cinescopio è pericoloso anche se la spina della corrente è staccata da un'ora.
    Ciao
    Bidddo (°J°)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Si certo, tutti i televisori hanno il comando di messa a fuoco. Però credo che questo slimfit usi qualche diavoleria differente perchè la procedura descritta nel manuale tecnico e insolita. Sul mio esemplare, il fuoco è maggiore nelle due fasce centro laterali piuttosto che nella zona centrale. I bordi ovviamente lasciano un po' a desiderare, ma ciò è normale, soprattuto in considerazione del tipo di tubo che è schiacciato in una maniera che dire impressionante è poco. Non ho idea di come possa essere deflesso con precisione un raggio catodico che deve fare una curva del genere per raggiungere gli estremi dello schermo, ma il forte assorbimento di questo tvc mi spinge a pensare che ci siano delle bobine di deflessione di una potenza eccezionale. Per ora ho deciso di non aprirlo anche perchè la "bestia" è poco maneggevole e credo che se ottimizzassi il centro peggiorerebbero ulteriormente le fasce laterali.
    Debbo aggiungere che noto una cosa un po' curiosa: a volte le immagini sono di una nitidezza impressionante. In 576p, coi buoni dvd, sembra di poter contare i capelli agli attori. Altre volte invece, specie coi canali tv (anche digitali), l'immagine sembra impasta, cosa che col precedente 16:9 non succedeva. Però debbo precisare che non era un 100Hz.
    Comfermo quanto ti hanno detto circa il pericolo di folgorazione nel caso tu non sappia dove metti le mani. Aggiungo che il cinescopio è pericoloso anche se la spina della corrente è staccata da un'ora.
    Ciao
    Bidddo (°J°)

    Davvero non so' come ringraziarti!
    ti offriro' una cena.....virtuale
    domanda supercretina
    cosa significa che dopo menu devo premere 1 8 ecc?
    forse e' il numero di riga?
    cioe' la prima l'ottava ecc?
    power on dove lo trovo?
    cmq ho postato le impressioni sul post aperto da me e sono estasiato da questa tv!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da passerotto
    Davvero non so' come ringraziarti!
    cosa significa che dopo menu devo premere 1 8 ecc?
    forse e' il numero di riga?
    cioe' la prima l'ottava ecc?
    power on dove lo trovo?
    Immagino tu ti riferisca alla procedura per entrare nel menu di servizio: stai usando quella riferita al modello USA e quindi col tuo non funzionerà mai.
    La procedura per entrare nel service menu' e' : da' tv in stand by, info , menu' , mute, tasto rosso accensione.

    Guarda che difficilmente ti riuscirà al primo colpo, se una volta aaceso il Tv non vedi il menu spegni e ricomincia dall'inizio.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Immagino tu ti riferisca alla procedura per entrare nel menu di servizio: stai usando quella riferita al modello USA e quindi col tuo non funzionerà mai.
    La procedura per entrare nel service menu' e' : da' tv in stand by, info , menu' , mute, tasto rosso accensione.

    Guarda che difficilmente ti riuscirà al primo colpo, se una volta aaceso il Tv non vedi il menu spegni e ricomincia dall'inizio.

    Ciao

    CAMERIEREEEEE
    Una cena anche per il signor iceman2!!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    ... difficilmente ti riuscirà al primo colpo ...
    Se non riesce neanche al secondo colpo, vuol dire che il tvc è stato spento in una modalità diversa da colore "standard".
    Ciao
    Bidddo (°J°)

    Ps. PIP Sacerot ancora non si fa vivo

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Visto che si può memorizzare il profilo colore per ogni ingresso, io ho dedicato ogni menù colore (standard, personale, film e dinamico) ad una periferica diversa, perchè ogni apparecchio ha la sua resa per cui magari il contrasto impostato per il SAT non era ideale per il DTT ecc.
    Non sono certo di aver capito, sul mio TV NON si può memorizzare il profilo colore per ogni ingresso: dinamico, standard e film sono fissi e l'unico personalizzabile è "personale", ma vale poi per ogni tipo di ingresso.

    Certo il trucco ci potrebbe essere: i valori di dinamico, standard e film sono modificabili da service menu... Hai fatto così ?

    Ciao,

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Se non riesce neanche al secondo colpo, vuol dire che il tvc è stato spento in una modalità diversa da colore "standard".
    Ciao
    Bidddo (°J°)

    Ps. PIP Sacerot ancora non si fa vivo

    le procedure "gusti personali" proseguono......

    smanettando ho riscontrato un piccolo problema

    mi visualizza alcune linee verdi rosse quando lo schermo è nero, che vanno da sinistra a destra co una curvatura verso l'alto!!!
    ho attivato qualcosa che non va?

    AIUUUUTOOOOOOO
    Ultima modifica di passerotto; 01-12-2006 alle 19:26

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da passerotto
    le procedure "gusti personali" proseguono......

    smanettando ho riscontrato un piccolo problema

    mi visualizza alcune linee verdi rosse quando lo schermo è nero, che vanno da sinistra a destra co una curvatura verso l'alto!!!
    ho attivato qualcosa che non va?

    AIUUUUTOOOOOOO


    risolto.....ufff sta' tele e' supereditabile.......bene mooolto bene,ma c'e' da starci dietro delle ore!!!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    ...sul mio TV NON si può memorizzare il profilo colore per ogni ingresso: dinamico, standard e film sono fissi... Certo il trucco ci potrebbe essere: i valori di dinamico, standard e film sono modificabili da service menu... Hai fatto così ?
    No, non li ho modificati da service menù (anche perchè non ho trovato qual'è la sezione) ma dal menu immagine.
    Per quanto riguarda l'abbinamento provo a spiegarmi. Mettiamo che io sia sulla AV1 (che nel mio caso è il digitale terrestre). Stando su AV1, premo il tasto rosso "pmode" e scelgo ad esempio "dinamica", questa modalità verrà associata all'AV1 fino a che non la cambio. Se poi seleziono l'ingresso "component" e premendo il tasto rosso seleziono la modalità "film", questa viene abbinata all'ingresso component. Se stando in visione canali analogici seleziono col tasto rosso "standard", questa modalità rimarra' abbinata alla visione dei canali analogici. Per verificare ciò, è sufficiente premere il tasto "info" del telecomando per rilevare l'abbinamento della modalità video. Ad esempio: sto guardando il tg1, premo info e mi viene indicato modalità "standard". Se poi premo il tasto "source" per selezionare AV1 (il DTT) e poi premo "info", viene fuori che la modalità video è diventata "dinamica".
    Aiuto che fatica spero di aver reso l'idea
    Sul mio tvc invece è il menù audio a comportarsi come dici tu, cioè che è possibile modificare solo il menù personale perchè le modifiche agli altri modi audio non vengono memorizzate.
    A questo punto, se tu non puoi modificare i valori del menù video dinamico, sarebbe interessante (ma un po macchinoso) fare un confronto tra i miei e i tuoi valori del menù tecnico.
    Io nel frattempo, con molta pazienza, me li sono segnati credo tutti.
    Ciao
    Bidddo (°J°)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da passerotto
    risolto.....ufff sta' tele e' supereditabile....
    Si vabbè ma come hai risolto?
    Se ce lo dici magari può essere utile a tutti.
    ciao
    Bidddo (°J°)


Pagina 1 di 15 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •