Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    187

    Vecchio Grundig 29'': non prende regolaz.Colore, ma solo su presa scart A/v


    ho scoperto stasera che il vecchio grundig che mi ha girato mio papà non prende la regolazione del colore ma solo se in modalità scart A/v IN

    in pratica sul sintonizzatore tv posso regolare luminosità , contrasto, quantità colore, mentre se il tv è in modalità A/V IN (videogiochi, decoder,ecc) si riesce a regolare il contrasto e la luminosità (che peraltro ripartono sempre dai valori di default) ma NON la quantità colore che in effetti è un po' scarsina come impostaz. di default


    In un primo momento avevo dato la colpa al telecomando, ma non era questo il problema purtroppo !!

    qualcuno ha qualche idea ??

    il modello è il GRUNDIG T70 - 540 Text col televideo del 1994
    Ultima modifica di Dynamic; 09-03-2007 alle 19:33

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    20 anni orsono avevo un TV Saba sempre 29" che via Scart solo in RGB aveva lo stesso "problema"
    Presumo quindi che non sia un guasto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    20 anni orsono avevo un TV Saba sempre 29" che via Scart solo in RGB aveva lo stesso "problema"
    Presumo quindi che non sia un guasto.
    beh su questo nn avevo dubbi...

    solo nn avendo + il manuale avrei avuto piacere di sapere se fosse stato possibile variare il colore sull' A/V in qualche modo..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Dynamic
    ho scoperto stasera che il vecchio grundig che mi ha girato mio papà non prende la regolazione del colore ma solo se in modalità scart A/v IN...
    Naturalmente non si tratta di un guasto ma addirittura di un pregio di quel televisore. Il non poter regolare il colore deriva dal fatto che il collegamento RGB è VERAMENTE tale. In pratica il televisore si predispone alla stessa stregua di un monitor da computer dove non esiste la possibilità, tramite comandi del monitor, di variare i colori. Quindi è la periferica connessa che stabilisce la componente cromatica dell'immagine. In teoria, la qualità RGB offerta dal tuo Grundig è superiore a quella degli odierni tv nei quali i progettisti hanno deciso di far passare il segnale RGB attraverso la sezione "colore" del TV per permetterne la manipolazione, ma al prezzo di degradare leggermente la qualità del segnale che, alla fine, fa una strada molto più lunga prima di arrivare allo schermo.
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Naturalmente non si tratta di un guasto ma addirittura di un pregio di quel televisore. Il non poter regolare il colore deriva dal fatto che il collegamento RGB è VERAMENTE tale. In pratica il televisore si predispone alla stessa stregua di un monitor da computer dove non esiste la possibilità, tramite comandi del monitor, di variare i colori. Quindi è la periferica connessa che stabilisce la componente cromatica dell'immagine. In teoria, la qualità RGB offerta dal tuo Grundig è superiore a quella degli odierni tv nei quali i progettisti hanno deciso di far passare il segnale RGB attraverso la sezione "colore" del TV per permetterne la manipolazione, ma al prezzo di degradare leggermente la qualità del segnale che, alla fine, fa una strada molto più lunga prima di arrivare allo schermo.
    ciao
    Bidddo (°J°)
    ah ho capito è il tipo la modalità DIRECT negli ampli che bypassa i controlli di tono: fico !!!!


    [edit] xrò ora che ci penso xchè la luminosità può essere variata ??
    forse nn fa parte dei controllli ' core' ma è sul un processo successivo all'elaborazione principale del segnale ?

    Per il contrasto nn sarei sicuro che si possa variare (ooviamente la lum. sì invece) poichè anche cambiando le regolaz., essendo un tv vecchio, nn vanno ad influire in modo pesante come fanno invece x es. sui tv di nuova generaz. (dove peraltro imho il almeno il 60 % delle regolazioni è pressochè inutile,poichè satura troppo l'immagine)
    ****[fine edit]***

    ps-ot: xrò vedo che 6 mattiniero, eh ?!
    Ultima modifica di Dynamic; 10-03-2007 alle 09:43

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Dynamic
    ... xchè la luminosità può essere variata ??
    ps-ot: xrò vedo che 6 mattiniero, eh ?!
    Perchè nella piastra base del tuo tvc la luminosità era gestita dalla sezione "luma" mentre i colori erano gestiti dalla sezione "croma".
    Sono mattiniero perchè a quell'ora posso stare al pc senza che nessuno disturbi
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    544

    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Naturalmente non si tratta di un guasto...
    Esattissimo!
    Anch'io possedevo un bellissimo Grundig, il M70-580 IDTV, uno dei primi esemplari di TV con telaio digitale a 100Hz. Aveva lo stesso "difetto" del TV di Dynamic...
    L'ho passato ai miei suoceri per evitare di gettarlo via, perché funziona ancora benissimo nonostante i suoi anni (lo acquistai nel 1992 spendendo quasi due milioni di Lire...!!!)
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H (Configurazione: Dolby Atmos 5.1.4) | CASSE: Indiana Line - Diva 262 (FL+FR) / Diva 752 (C) / Tesi 260 (SL+SR) / Tesi 240 C (FHL+FHR) / Tesi 240 N (RHL+RHR) / SVS PB-1000 (SW)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •