Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196

    Wink Thomson X Thomson = 32WB842S


    Ho finalmente compiuto il grande passo "retro - tecnologico" che consiste essenzialmente nell'aver venduto un Thomson intuiva LCD e di aver riacquistato uno splendido tv CRT sempre della casa francese.

    Ho deciso di rinunciare per un paio di anni alle tentazioni tecnologiche di hd ready, hdmi, full hd, hight definition, per gustarmi con animo sereno le trasmissioni televisive pal standard sia analogiche, che digitali (terrestri e satellitari), che avremo con direi matematica certezza almeno fino alla fine del 2012!

    Che dire se non un grande plauso ed una grande emozione per un prodotto che è stato portato alla maturità nella "tecnologia precedente" dei CRT, dalla Thomson, una resa davvero eccellente sotto tutti i profili.

    Dal lato estetico la tv è molto elegante con il suo sovracristallo antiriflesso a bordo nero di protezione del cinescopio,ed il doppio ripiano di cristallo inferiore, poi l'ingombro è notevole (come si addice ad un classico crt), ciò è dovuto anche al fatto che il mobile che contiene due case da 20 W + un subwoofer da 40 W è parte integrante dell'apparecchio.

    La resa delle immegini è semplicemente spettacolare, con le fonti considerate standard, e le connessioni video sono più che ampie sia in qualità che in quantità, ad iniziare dalla connessione Component , per passare poi alle 3 scart di cui 2 rgb, per finire con s-video e composito.

    La parte Audio è a dir poco coinvolgente e di altisimo livello se si utilizzano i diffusori interni, con inoltre la possibilità di collegare e pilotare delle casse e un subwoofer esterni.

    Ip arametri personalizzabili sono neanche a dirlo veramente numerosi, e coinvolgono sia l'audio che il video. Inoltre vi è la possibilità delle guide ai programmi elettronici (credo che sfruttino e rielaborino i segnali televideo), il teletext integrato con l'immagine, ed il pip (pcture in picture) di svariati tipi.

    La tv è naturalmente dotata della collaudata tecnologia Hi-Pix di Thomson che aumenta il dettaglio del segnale, cui si affiancano le ormai omni-presenti tecnologie a 100 Hz (selezionabile a scelta) e udite.. udite, la più che utile tecnologia Pogressive scan (tramite component), che mi permette di abbinargli egregiamente il mio lettore DVD Samsung HD860 tramite component in 576P.

    Che dire io sono soddisfattissimo del cambio che ho meditato per oltre un anno, essendo un poco deluso dalla tecnologia lcd prodotta un annetto e mezzo fà.

    Per ora non volendo puntare su fonti ad alta definizione (HD-DVD, Blu Ray, Xbox 360, Play 3), per via di svariati fattori, tra cui il primo i costi della catena video, audio per sfruttarli al meglio) e la scarsità di supporti in films HD, ed il loro costo triplo rispetto ai DVD, mi ritengo dunque soddisfatto soprattutto perchè ho trovato un prodotto usato, ma molto ben tenuto ad un ottimo prezzo, 250 Euro per uno schermo che tre anni e mezzo fà circa costava fors'anche più di 2000 Euro!

    Sicuramente tra due o tre anni o valuterò un SED, (se ci saranno) oppure comprerò un bel full HD (magari che entrerà in produzione l'anno prossimo)a metà prezzo e con una più ampia base di supporti HD-Dvd o Blu Ray a costi quasi certamente più competitivi di ora.

    Almeno questo è ciò che vorrei fare per non svenarmi troppo nel prossimo futuro, ed è anche un modo di essere soddisfatti delle trasmissioni video Pal standard!

    Ma in ogni caso credo che la bellissima tv CRT che ho preso, la terrò finchè non si usurerà ed allora non avrò convenienza a ripararla.

    Mi chiedo se sono tra i pochi ad aver fatto questa scelta "coraggiosa" oppure se c'è più gente di quanta se ne possa immaginare!

    Se c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso ripensamento, sulla tecnologia lcd a favore di quella crt, sarebbe interessante conoscere le sue ragioni.

    Quì qualche info sulla tv che ho acquistato:

    http://www.thomson-info.com/portal/a...rial=32WB842S&

    Bye!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da cellsplinter
    Ho finalmente compiuto il grande passo "retro - tecnologico" che consiste essenzialmente nell'aver venduto un Thomson intuiva LCD e di aver riacquistato uno splendido tv CRT
    Meriti una "standing ovation"
    Bentornato tra quelli che la televisione la vedono bene
    ciao
    bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196

    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Bentornato tra quelli che la televisione la vedono bene
    ciao
    bidddo (°J°)
    Grazie! Non solo la tv la vedo bene, ma anche la sento ottimamente visto l'ottimo impianto Audio/Video! Diciamo che ci ho messo circa un anno ad accarezzare ed abbracciare l'idea di ritornare al CRT.

    Ormai purtroppo i centri commerciali ed i negozi specializzati hanno quasi esclusivamente (se non solo ed esclusivamente), Lcd e Plasma, così è facile lasciarsi tentare da una tecnologia che è ancora non abbastanza matura e soprattutto molto costosa per essere sfruttata adeguatamente.

    Aspetterò almeno un paio d'anni per vedere lo sviluppo dei plasma, degli Lcd a led e soprattutto dei SED, e poi vedrò se varrà la pena di affiancare al sempre ottimo Crt, le tecnologie HD Video.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •