Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273

    Nn c'è bisogno di adattatori, basta prendere un cavo da un lato hdmi dall'altro dvi.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    105
    Il fatto è questo: l'uscita VGA e quella DVI sono indipendenti, oppure una esclude l'altra?
    Perché il VGA è già collegato ad un videoproiettore, che non intendo certo rimuovere; l'uscita s-video viene riconosciuta dai driver della scheda come monitor secondario, quindi posso tenere collegati entrambi gli apparecchi ed usare alternativamente l'uno o l'altro. Si possono collegare contemporaneamente due apparati sulla VGA e sul DVI, oppure dovrei staccare il VGA quando voglio usare il DVI e viceversa?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Puoi usare contemporaneamente vga e dvi senza problemi, anche usando risoluzioni deiverse per le 2 uscite, gestisci tutto dal pannello di controllo dei driver della scheda video, almeno così è per le schede ati ma nn ci dovrebbero essere problemi neanche con le geforce...

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da yorics
    Puoi usare contemporaneamente vga e dvi senza problemi,
    Ho due monitor (crt e lcd) collegati insieme alla stessa scheda video, uno collegato in dvi e uno in vga, ognuno con la sua risoluzione, il suo profilo colore e parametri immagine. Però aggiungo anche che una volta ho collegato un televisorino 10" all'uscita s-video della stessa scheda, e mi è scomparsa l'immagine sui monitor. In pratica funzionavano alternativamente. Non so però se ho sbagliato io qualche settaggio, fatto sta che ho passato un brutto momento perchè vedere windows su un televisore da 10" non è il massimo! non si leggeva quasi nulla dei menù e l'immagine non tornava sui monitor grandi neanche scollegando il televisorino poi cliccando a memoria ho ristabilito tutto
    ciao
    bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •