|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Philips 28PW9551/12 in Italia
-
08-01-2007, 16:48 #16
Originariamente scritto da gwaedin
E' la stessa voce che è presente nei lettori DVD-Video.
Quindi i due canali non servono...
Confermo l'assurdità!TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
14-01-2007, 22:52 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da Tipenso
sono interessato, grazie.
-
15-01-2007, 01:02 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Mi avete fatto venire i dubbi, come dovrei impostare il dtt con il philips 32", 16:9 o 4:3 , letterbox o pan-scan o schermo intero??
Ultima modifica di yorics; 15-01-2007 alle 01:05
-
15-01-2007, 08:58 #19
Originariamente scritto da yorics
In questo modo, se qualche emittente si "degnerà" di trasmettere un programma con il "flag" 16:9 attivato, il ns. Philips lo visualizzerà correttamente.
Ovviamente, in caso di trasmissioni TV con riprese a schermo largo ma irradiate in 4:3 (quindi con il letterbox attivo), dovremo comunque lavorare con lo zoom, perdendo di risoluzione come sopra descritto.TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
15-01-2007, 11:17 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Ma con trasmissioni in 4:3 e il dtt impostato su 16:9 letterbox, per avere appunto i 4:3 devo impostare il tv su widescreen, se lo imposto su 4:3 avro un immagine estremamente allungata, cioè stirata in verticale, + o - ad occhio direi ke siamo intorno al rapporto 4:5.
-
15-01-2007, 12:02 #21
Non ho capito bene il problema.
Però il modo 16:9 letterbox non dovrebbe essere quello giusto per gli apparecchi 16:9.
Il "16:9 letterbox" serve per vedere i programmi widescreen sui TV a schermo 4:3 (dei quali ne adatta il contenuto inserendo le bande nere sopra e sotto).
Il letterbox NON deve essere aggiunto dal decoder DTT perché indurrebbe una deformazione dell'immagine.
Per fare questo bisogna scegliere il formato "16:9" o "schermo largo" o "widescreen" (può cambiare a seconda della marca e modello del decoder). Comunque deve essere "16:9" senza altri tipi di definizioni (quindi no a "letterbox", "pan & scan", ecc...).
Tieni presente inoltre che sulle connessioni scart è previsto un apposito "pin" (contatto elettrico) per la commutazione automatica del modo schermo. Se nel tuo caso tale commutazione non avviene, allora verifica di possedere un cavo scart con tutti i poli collegati.
Io non posso fare prove in proposito perché uso l'ingresso HDMI e la commutazione non funziona.
Infatti uso il telecomando per adattare lo schermo con lo zoom per i contenuti non 16:9 trasmessi con letterbox, e lascio la TV in formato "4:3" o la cambio in "Schermo Largo" nel caso di visone di DVD-Video rispettivamente standard 4:3 o widescreen, e così facendo il rapporto d'aspetto è sempre ottimale.Ultima modifica di fastleo63; 15-01-2007 alle 12:28
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
15-01-2007, 13:38 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Se imposto il decoder su 16:9 mi fa usare il letterbox solo nei canali 4:3, dove inserendolo l'immagine viene tagliati ai lati con delle bande verticali.
Se il tv è impostato su widescreen l'immagine con il letterbox è 4:3, ma se il tv l'ho metto su 4:3 le bande ovviamente aumentano e le proporzioni cambiano arrivando ad avere una larghezza inferiore all'altezza dell'immagine.
Per chiarezza ti allego 2 foto:
Dtt 16:9 letterbox, tv schermo largo
Dtt 16:9 letterbox, tv 4:3
-
15-01-2007, 14:17 #23
Da quello che ho visto direi che allora il settaggio corretto è il primo:
DTT 16:9 letterbox e Philips in "Schermo largo".
Infatti, nel secondo caso il DTT invia al TV un'immagine anamorficamente regolata per un'aspect ratio di 16:9, ma se il Philips è "settato" per il 4:3 l'immagine viene per forza deformata e quindi si restringe, a conferma che:
se il DTT è configurato per uscita in modo 16:9, anche la TV deve esserlo (cioè bisogna selezionare "Schermo largo").
Quindi:
DTT in 4:3 -> TV in 4:3
DTT in 16:9 -> TV in Schermo largo
Nota: di norma con letterbox si indicano le bande sopra e sotto, non quelle laterali.
E' normale, durante la visione di programmi in f.to 4:3, notare le bande laterali.
Se oltre a quelle laterali compaiono anche quelle inferiori e superiori, allora si può agire sul TV zoomando l'immagine fino a farle scomparire.
A volte non si può ridurle a zero, se ad esempio si guarda un film in formato panoramico (Panavision, CinemaScope, Todd-AO, ecc...), perchè il formato immagine è superiore a 1.78, che è quello del 16:9. In alcuni DVD-Video il formato è addirittura arrivato a 2.40!
In quel caso si dovrà porre attenzione a fare scomparire le bande laterali, mentre rimarranno quelle del letterbox, ovviamente di dimensioni minori a causa dello zoom.Ultima modifica di fastleo63; 15-01-2007 alle 14:44
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
15-01-2007, 15:04 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Si infatti era evidente che impostando la tv su schermo largo si hanno le proporzioni corrette.
Cmq in sintesi, si hanno le bande sopra e sotto con decoder 4:3 letterbox e canale 16:9
Viceversa con decoder 16:9 letterbox e canale 4:3, si hanno le bande ai lati.
Grazie per i consigli....
-
15-01-2007, 15:17 #25
Giusto! Il rapporto d'aspetto di TV e decoder (o lettore DVD-Video o altro) devono essere impostati allo stesso modo. Se il TV 16:9 viene usato in modo 4:3, è in tutto e per tutto simile ad un TV tradizionale, ed allora anche il decoder va messo in 4:3.
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000