• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Informazioni prima di acquisto Samsung WS-32Z419T

Drughetto

New member
Ciao a tutti,
ho trovato il tv in oggetto in un negozio qui a Firenze e sono molto intenzionato all'acquisto (599€). Vorrei sapere da chi ce l'ha come si trova in quanto ho letto molti pareri discordanti. L'utilizzo che ne farei sarebbe Sky, Playstation2, Xbox360 e visione di DVD. Premetto che sono completamente ignorante in materia video e quindi qualsiasi commento o aiuto è ben accetto :D.
Grazie a chi mi dedicherà del tempo, ciao :)

ps: in questo momento posseggo un vecchio Philips da 28" e scarto gli LCD a priori in quanto per avere un buon pannello dovrei spendere una cifra equivalente a circa il doppio che, francamente, non ho intenzione di tirar fuori per un tv.
 
Drughetto ha detto:
Vorrei sapere da chi ce l'ha come si trova in quanto ho letto molti pareri discordanti.

E continuerai a leggerne perchè questo apparecchio ha pregi e difetti.
Pregi:
- Buona visione dei canali analogici;
- Buona visione dei canali digitali connessi in rgb;
- Ottima visione dvd riprodotti in 576p;
- E' possibile settarlo entro certi margini attraverso il menu tecnico;
- La sua scarsa profondità è impressionante per essere un CRT;
- Con le trasmissioni non HD è sicuramente meglio di qualsiasi "piatto" di pari dimensioni.
- si possono tranquillamente guardare le trasmissioni in rapporto 4:3, tenendo le fasce laterali nere, senza alcun problema di macchie allo schermo, godendo delle corrette proporzioni delle immagini (altro che teste schiacciate!)
Difetti:
- Uno spiccato effetto moire nelle fasce laterali abbassa la nitidezza che al centro sarebbe buona;
- Lo schermo utile è 30";
- E' una bestia da oltre 50 Kg.
- La tecnologia 100 Hz è ben implementata ma la sua presenza, se uno proviene da un 50Hz, è purtroppo avvertibile.
Ciao
Bidddo (°J°)
Samsung WS-32Z419T
 
Bidddo (°J°) ha detto:
E continuerai a leggerne perchè questo apparecchio ha pregi e difetti.

Ciao e grazie per la tua risposta.
Mi pare di capire quindi che me ne consigli l'acquisto perché francamente non ritengo i 50kg di peso un "difetto" :)
Con i segnali HD come si comporta? Cioè io vorrei attaccarci anche la Xbox360 e magari in un futuro non troppo remoto anche SkyHD, avrei una buona resa? Per quanto riguarda i settaggi del service menu, nel caso io lo comprassi qualcuno di voi saprebbe indirizzarmi su come impostarli? Grazie di nuovo, ciao :)
 
Drughetto ha detto:
Mi pare di capire quindi che me ne consigli l'acquisto... ...Con i segnali HD come si comporta?

Prima di acquistarlo prendi in considerazione anche il Philips 9551/12 HD prepared, che secondo me, pur non essendo certificato HD, dovrebbe essere in grado di restituire ottime immagini sicuramente con meno problemi di moire alle fasce laterali. Io avrei preso il Philips ma non sono riuscito a trovarlo in tempi brevi.
Quanto all'HD, purtroppo non ho al momento alcuna periferica per provarlo ma visti i risultati in 576p, credo che non ci saranno problemi. Però se l'HD interessa particolarmente, forse sarebbe meglio un LCD la cui nitidezza a 720p/1080i è sicuramente superiore a quella offerta da qualsiasi crt.
Tra i pregi di questo Slimfit mi ero dimenticato di aggiungere che il "nero" è veramente nero.
Per il menù tecnico ti sconsiglio fin d'ora di tentare esperimenti alla cieca perchè ti renderai conto da solo di quanto è complesso. E' meglio limitarsi ai comandi che regolano la geometria del quadro.
ciao
Bidddo (°J°)
 
Drughetto ha detto:
Ciao e grazie per la tua risposta.
Mi pare di capire quindi che me ne consigli l'acquisto perché francamente non ritengo i 50kg di peso un "difetto" :)
Con i segnali HD come si comporta? Cioè io vorrei attaccarci anche la Xbox360 e magari in un futuro non troppo remoto anche SkyHD, avrei una buona resa? Per quanto riguarda i settaggi del service menu, nel caso io lo comprassi qualcuno di voi saprebbe indirizzarmi su come impostarli? Grazie di nuovo, ciao :)


Io ti posso rispondere per quanto riguarda l'xbox360!
l'ho preso l'altra settimana e il mio commento e'

WWWWWWOOOOOOOOOOOOOOOOOOWWWWWWWWWWWWW!!!!!!!!

Davvero e' un televisore con i baffi!!!

ho speso 1ora e mezza a settare tutto per bene ma poi la resa e' favolosa!!!!
esempio:
con nba2k7 giocavo in vga in hd molto spesso, ma solo ora mi sono accorto che quando i giocatori fanno i tiri liberi colano sudore dal mento!!!
oppure dopo un canestro la palla e' piombata sulla testa di un giocatpore facendogli schizzare sudore ovunque!!

ripeto tutto sto' dettaglio non l'avevo mai visto....sono rimasto estasiato da questa tv.
L'effetto moire che dice biddo io sinceramente non ce l'ho!
o meglio, solo gli angoli in basso hanno un minimo di sfocatura,ma parlo di 4 5 millimetri,e per altro sui giochi non te ne accorgerai mai!!!!!
io l'ho notato solo con i test......
Il philips e' anche un buon televisore,ma il prepared puo' anche significare che scali l'immagine e questo su 360 lo noteresti parecchio.....
ho visto su siti stranieri che facevano confronti tra samsung e philips con alcuni giochi 360 e rendevano su entrambi effettivamente,ma alla fine ho preferito il samsung.
Infine fondamentale se compri il samsung ricordarti queste parole.
qui ho postato immagini,ma non rendono per nulla, ma almeno fatti un'idea!!
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=63016&page=2
info,menu,mute,power:p
 
Ultima modifica:
Bidddo (°J°) ha detto:
Prima di acquistarlo prendi in considerazione anche il Philips 9551/12 HD prepared, che secondo me, pur non essendo certificato HD, dovrebbe essere in grado di restituire ottime immagini sicuramente con meno problemi di moire alle fasce laterali. Io avrei preso il Philips ma non sono riuscito a trovarlo in tempi brevi.
Quanto all'HD, purtroppo non ho al momento alcuna periferica per provarlo ma visti i risultati in 576p, credo che non ci saranno problemi. Però se l'HD interessa particolarmente, forse sarebbe meglio un LCD la cui nitidezza a 720p/1080i è sicuramente superiore a quella offerta da qualsiasi crt.
Tra i pregi di questo Slimfit mi ero dimenticato di aggiungere che il "nero" è veramente nero.
Per il menù tecnico ti sconsiglio fin d'ora di tentare esperimenti alla cieca perchè ti renderai conto da solo di quanto è complesso. E' meglio limitarsi ai comandi che regolano la geometria del quadro.
ciao
Bidddo (°J°)


Meglio un lcd???
NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA da te proprio non me l'aspettavo!!!
parli che volevi comprare il philips, che in hd e' meglio un lcd........
ma cosa ti e' successo?
tutte palle....
 
passerotto ha detto:
Meglio un lcd???... da te proprio non me l'aspettavo!!! parli che volevi comprare il philips, che in hd e' meglio un lcd........ ma cosa ti e' successo?
tutte palle....

Se leggi con attenzione quello che ho scritto, io dico che se uno ha un interesse prevalente per l'HD, un LCD fornisce prestazioni superiori. E questo senza ombra di dubbio. Quanto al Philips, lo preferivo perchè probabilmente non avrebbe avuto i problemi di nitidezza alle fasce laterali che ha il Samsung, e che ha anche il tuo, dal momento che si vedono chiaramente in una delle foto che hai allegato in precedenza, mi riferisco a quella dove si vede il menù del gioco, dove il moire è presente in tutta la sua evidenza così come sul mio. Che poi a te non dia fastidio, meglio così.
Non ho ancora avuto la possibilità di testare il mio crt con un segnale ad alta definizione ma per quanto si potrà vedere bene non sarà mai all'altezza di un LCD di pari dimensioni il quale è in grado di garantire una nitidezza estrema in OGNI punto dello schermo. Se hai mai visto un canale skyHD collegato ad un LCD, sai di cosa sto parlando.
Ciò non toglie che questo Samsung abbia una resa eccellente con i videogiochi dove i movimenti rapidissimi vengono riprodotti con la precisione necessaria.
Ciao
Bidddo (°J°)
 
Vi ringrazio entrambi, ovviamente l'utilizzo principale non sarà per segnali HD, in quanto per ora sono ben poche le fonti che lo forniscono. Sto semplicemente cercando un buon compromesso che sia ottimo con i segnali SD e molto buono con segnali HD ad un prezzo abbordabile, e mi pare che tale tv soddisfi ampiamente le mie richieste. Quando l'HD sarà diventato uno standard le cose cambieranno, ma per ora non mi voglio "ciucciare" un LCD che se attacco skyHD (4 canali) "wow che spettacolo", mentre se vado su Rai1 "accidenti che schifo" :D Perciò grazie a tutti credo proprio che lo prenderò!
Biddo scusa una domanda: in quale delle immagini di passerotto noti l'effetto moire? Sarò io ma non riesco a vederlo. Ciao e grazie ancora :)
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Se leggi con attenzione quello che ho scritto, io dico che se uno ha un interesse prevalente per l'HD, un LCD fornisce prestazioni superiori. E questo senza ombra di dubbio. Quanto al Philips, lo preferivo perchè probabilmente non avrebbe avuto i problemi di nitidezza alle fasce laterali che ha il Samsung, e che ha anche il tuo, dal momento che si vedono chiaramente in una delle foto che hai allegato in precedenza, mi riferisco a quella dove si vede il menù del gioco, dove il moire è presente in tutta la sua evidenza così come sul mio. Che poi a te non dia fastidio, meglio così.
Non ho ancora avuto la possibilità di testare il mio crt con un segnale ad alta definizione ma per quanto si potrà vedere bene non sarà mai all'altezza di un LCD di pari dimensioni il quale è in grado di garantire una nitidezza estrema in OGNI punto dello schermo. Se hai mai visto un canale skyHD collegato ad un LCD, sai di cosa sto parlando.
Ciò non toglie che questo Samsung abbia una resa eccellente con i videogiochi dove i movimenti rapidissimi vengono riprodotti con la precisione necessaria.
Ciao
Bidddo (°J°)

mi spiace contraddirti ma se stai parlando dell'immagine sotto la scritta la tv: beh quell'effetto in basso a destra e' l'effetto del menu,e' un effetto grafico....
cmq a vedere quell'immagine ho capito a cosa ti riferisci e questo l'ho notato esclusivamente con la ps2 in scart.In alcuni menu' li' e' vero ho quell'effetto, se mi permetti di chiamarlo ad arcobaleno.
Per altro sono veramente in disaccordo sulla quelita di un lcd con i giochi!
ma ora mi chiedo, hai mai provato a giocarci con la 360?
negli lcd hai il problema dell'effetto scia (penoso giocandoci, veramente un effetto disgustoso!!!), il problema dei colori impastati e non veri,il nero finto,il fatto(FONDAMENTALE PER ME)di non poter giocare comodamente svaccato sul divano poiche' con un'inclinazione diversa dal frontale inizi a vedere tutti i riflessi tipici dei pannelli lcd.
Insomma non vorrei a tutti i costi portare acqua al mio mulino, anche perche' non me ne viene nulla in tasca,ma non c'e' assolutamente confronto tra le due cose.
E poi tutto cio' pagando la meta' se non di + rispetto ad un buon lcd.
che ne pensi?
ahhh una cosa che ho notato ieri.
Non posso attivare la modalita' pip,proprio non c'e' il menu come descritto sul manuale.
Come mai?
 
passerotto ha detto:
ahhh una cosa che ho notato ieri.
Non posso attivare la modalita' pip,proprio non c'e' il menu come descritto sul manuale.
Come mai?

Il manuale non è riferito ad un modello specifico di TV ma è "generalista", riporta quindi un'opzione che sui nostri TV non è disponibile.
L'opzione è comunque attivabile sull'OSD tramite service menu (vedi altri 3D sull'argomento), peccato che comunque non funzioni. Il rettangolo PIP rimane sempre tristemente blu (assenza di segnale).
Probabilmente manca qualche pezzo di hardware per farlo funzionare anche se solo in modalità AV-PIP.

Ciao
 
passerotto ha detto:
Per altro sono veramente in disaccordo sulla quelita di un lcd con i giochi! ma ora mi chiedo, hai mai provato a giocarci con la 360? negli lcd hai il problema dell'effetto scia...

Sono d'accordo con te che per giocare il tvc-crt sia molto meglio. Personalmente gioco al pc con un monitor crt e non certo con un lcd. Credo che il nostro contraddittorio sia scaturito dal fatto che io non uso il tvc per giocare. Quando ho insisito sul fatto che un lcd rende meglio in HD, non pensavo ai giochi per i quali il nostro crt effettivamente va alla grande.

passerotto ha detto:
E poi tutto cio' pagando la meta' se non di + rispetto ad un buon lcd. che ne pensi?

Ne penso talmente bene che sono soddisfatto sia del mio acquisto sia del fatto di aver speso una cifra pari alla metà di quello che sarebbe costato un lcd di pari dimensioni

passerotto ha detto:
ahhh una cosa che ho notato ieri.
Non posso attivare la modalita' pip,proprio non c'e' il menu come descritto sul manuale. Come mai?

Perchè su questo tvc il pip purtroppo non è implementato.
Ho provato ad attivarlo dal manuale tecnico ma ottengo solo un riquadro vuoto. Comunque sul manuale c'è anche scritto "solo sui modelli predisposti".
Ciao
Bidddo (°J°)
 
si infatti il manuale ad ogni voce scrive che dipende dal modello,probabilmente questo non ha il pip!
non che me ne freghi poi tanto,ma era sicuramente un opzione in +.
Ok chiariti che per giocare sia meglio il crt.
Poi sara' anche il fatto che sono talmente soddisfatto di questa tv che non "vedo" difetti,ma conoscendomi cerco sempre il pelo nell'uovo, e qui ho di fronte una grande tv.

ciao!
 
Domanda

Ciao Bidddo, scusa se mi inserisco nel tuo 3d invece di aprirne un altro, ma volevo porti un quesito, visto che hai il Samsung. Io sono alla ricerca di un nuovo tv, e non riesco a decidermi. Il Samsung mi piaceva come linea e possibilità, solo che avendolo visto in funzione diverse volte ho sempre notato un difetto, che a questo punto consideravo generale di tutti i tv slim fit. In sostanza, si risolve il problema dello sfuocamento ai lati dello schermo? Vedo che tutti ottimizzate la visione entrando in menù che a me erano sconosciuti, leggo addirittura che si modifica il fuoca, io non sono mai andato oltre colore contrasto e luminosità...
Max
 
Scusate ma mi dite come fate ad attacare l'xbox 360 in Vga? Vuol dire che il samsung ha il Vga come connessione e ci posso attacacre il pc, per poterlo usare come video x pc?
Qualcuno di voi cè l'ha attacato al pc e mi dice come si vede perfavore così lo posso prendere anche io. Se mi confermate che oltre ai giochi e dvd, si vedno bene anche i divx riprodotti da pc lo prendo al volo!
Qualche dritta?
Grazie!:)
 
skunk ha detto:
In sostanza, si risolve il problema dello sfuocamento ai lati dello schermo? Vedo che tutti ottimizzate la visione entrando in menù che a me erano sconosciuti, leggo addirittura che si modifica il fuoca, io non sono mai andato oltre colore contrasto e luminosità...
Max

Gli slimfit sono dotati di un vastissimo "service menu" che permette di correggere le geometrie, la colorimetria ecc.
Quindi per eventuali correzioni delle geometrie non c'è problema, si risolvono al 99%.
Diverso il discorso del fuoco, certo si può correggere ma non via software, si può fare solo aprendo il TV e seguendo la procedura indicata nel service manual.
La minor nitidezza (non la chiamerei sfocatura) ai lati dello schermo è un limite tipico dei tubi slimfit ed è legato alle loro modalità costruttive (il tubo è incredibilmente corto); in pratica gli elettroni che colpiscono i bordi dello schemo arrivano con traiettorie molto inclinate (mentre quelli che colpiscono le zone centrali vi arrivano con traiettorie quasi perpendicolari), ne consegue che l'impronta che l'elettrone lascia sui fosfori non è perfettamente circolare ma ellittica, da cui l'effetto di "sfocatura".
Quindi rispondendo alla tua domanda: la messa a fuoco si può perfezionare se non è stata settata a puntino in fabbrica ma la sensazione di minor nitidezza ai bordi non si può eliminare.
E' ovvio che sui modelli 4:3 (meno spinti dal punto di vista delle geometrie del tubo) questo effetto è meno visibile (sul mio è praticamente invisibile).

Ciao
 
Ora che l'ho acquistato posso tranquillamente affermare che o io sono talmente ignorante che problemi non ne vedo, o effettivamente problemi non ne ha :D Per quanto riguarda la "geometria" ci sono dei valori standard da impostare per risolverla? Così magari guardo un attimo che valori ho io di default. Per ora comunque l'ho provato giusto una mezz'ora con sky, xbox360 :O e ps2 e l'unica che sembra avere problemi è la ps2, la quale in alto a destra mi distorce l'immagine (è una cosa che comunque non si nota neanche). Ciao a tutti e grazie :)
 
skunk ha detto:
Ciao Bidddo... In sostanza, si risolve il problema dello sfuocamento ai lati dello schermo?

C'è ben poco da aggiungere alla più che esaustiva risposta di Iceman2.
Ti confermo che questo televisore esteticamente è un bell'oggetto che non passa inosservato :)
La nitidezza delle fasce laterali non si corregge ed e' influenzata da più fattori che interagiscono tra loro. In ogni caso, il "fuoco dinamico" fa il suo onesto lavoro e credo che il risultato finale sia accettabile tenuto conto delle caratteristiche veramente estreme di questo tubo. Bisogna sempre considerare che l'angolo di deflessione di un monitor professionale dove la nitidezza dei bordi è essenziale e l'ingombro non conta, è di 90°, mentre quello di un televisiore tradizionale è di 110°. Non so quanto sia piatto questo slimfit ma forse è meglio non saperlo...!
L'unico punto sul quale insisto nel mettere l'accento è la presenza dei 100Hz non disattivabili. Personalmente, questa tecnologia non è mai piaciuta perchè è la responsabile delle cosiddette "facce di gomma".
Ciao
Bidddo (°J°)
 
Drughetto ha detto:
Per quanto riguarda la "geometria" ci sono dei valori standard da impostare per risolverla?

Non ci sono valori standard da impostare ma è necesario un disco test che ti dia la possibilità di riprodurre sullo schermo un monoscopio che renda semplice l'operazione. Il Merighi test ti potrà essere molto utile.
Se entri nel menù tecnico ti consiglio di evitare di toccare valori che non conosci tanto per vedere cosa succede ;) anche se riconosco che la tentazione è molto forte.
Piuttosto vanno aggiustati i valori di luminosità contrasto e colore generalmente settati su valori troppo elevati.
Ciao
Bidddo (°J°)
 
Ciao a tutti, sono nuovissimo di questo forum, ma da tempo vi leggo per cercare di imparare. In questo campo non sono poi tanto ferrato come sul portale di hardwareupgrade.

Vi pongo la mia questione.
In camera mia posseggo un Sony 21 4:3 di vecchia data. Diciamo che la mia camera da letto è la mia vera casa, e ci passo moltissimo tempo. La tv in salotto non la guardo più. In camera ho decoder Sky, lettore dvd e pc e magari a breve anche l'Xbox 360 con un dolby modestissimo che condivido con il pc, ma che nella mia camera "suona" il giusto.
Visto il sempre più tempo che passo davanti la tv, la sony mi inzia a andar stretta e vorrei spostarla in cucina.

Al momento non mi interessa il FullHd nè l'hd inteso come film, magari come videogiochi.
Il mio utilizzo al momento quindi è prettamente tv standard definition, dvd, sky e in futuro XBox 360.

La postazione dista 2,5 - 3 metri dalla tv.

Mi sono letto e riletto topic nella sezione LCD in quanto all'inizio ero indirizzato su questa tecnologia. Ma leggendo mi sono reso conto che si il futuro è plasma/lcd, ma che per il fine che cerco io un lcd non è la scelta migliore. Colori, pixel, angolazione...

Ho quindi trovato questo topic e il suo protagonista. Anche se centra poco, ma esteticamente mi piace molto, poi sono affezionato al brand Samsung.

Da quello che avete postato si comporta molto bene, e con una attenta regolazione può dare anche di più. Inoltre il prezzo di acquisto di 600€ è veramente un suo punto a favore contro un lcd.
Dalla distanza di 2,5 - 3 metri e consigliabile un 32"?
Sapreste dirmi le dimensioni della BASE di appoggio del televisore? Vorrei capire se effettivamente riesco a farcelo stare.

Vi sentite di consigliarmelo per i motivi che vi ho postato sopra?
Tv analogica, Sky, DVD, Xbox 360 (in futuro)

Ciauzzzzzzz e grazie mille
 
J-Ego ha detto:
Dalla distanza di 2,5 - 3 metri e consigliabile un 32"?
Sapreste dirmi le dimensioni della BASE di appoggio del televisore? Vorrei capire se effettivamente riesco a farcelo stare.

Il televisore è largo 90cm ma la sua base di appoggio è di 55 cm. Il problema però potrebbe essere il peso perchè supera i 50Kg e il mobile che lo ospiterà deve avere un ripiano che non fletta col tempo.
Per la distanza di visione, io lo guardo da 2m ma io non faccio testo, diciamo che il meglio lo dà dai 3m in su perchè più da vicino, se hai una buona vista, si comincia a notare la trama dei pixel.
Ti preciso inoltre che, a mio modesto parere, questo tv è ottimo per giocare ma che nelle fasce laterali c'è un certo calo di nitidezza dovuto inevitabilmente al tipo di tecnologia, né è il caso di usarlo come monitor da pc a causa del tipo di fuoco che non consente una visione riposante dei caratteri molto piccoli.
Ciao
Bidddo (°J°)
 
Top