Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    38

    Geometria variabile (crt samsung)


    Ho notato che nel samsung ws32z419t in mio possesso si verifica un fatto bizzarro: la geometria è accettabile su sfondi scuri, ma all'apparire di immagini bianche si chiude a botte. Questo si nota molto col dvd test di av magazine. Il problema è che tarando la geometria su sfondo nero si ha una botte su sfondo bianco, viceversa si ottiene una parabola su sfondo nero. Come si può procedere? Qualcuno ha idea di dove stia il problema. Il tv è stato in assistenza dove hanno tarato la geometria per i fatti loro senza accorgersi che il problema era il suo variare e onestamente non ho voglia di aspettare un altro mese per un altro lavoro fatto male

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Phemt
    la geometria è accettabile su sfondi scuri, ma all'apparire di immagini bianche si chiude a botte.
    Che io sappia tutti i crt deformano le linee verticali in corrispondenza di aree ad alta luminosità. Il fenomeno può essere più o meno evidente ma comunque c'è sempre e se il crt è grande, è più evidente. Ho anch'io un ws32z419t che uso prevalentemente in 4:3 e i bordi verticali del raster non sono rettilinei, ma si incurvano leggermente a seconda del contenuto dell'immagine. Il fenomeno non si dovrebbe notare in 16:9 perchè per effetto della sovrascansione i bordi finiscono fuori del campo visibile. Con un disco test il difetto è ovviamente più evidente ma credo sia da intervento tecnico solo quando la deformazione si dovesse notare durante la visione di programmi normali.
    Ciao
    Bidddo (°J°)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    38
    sei stato chiarissimo e ti ringrazio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Come già ti ha detto Bidddo questo effetto, entro certi limiti, è normale.
    Devi trovare un settaggio di compromesso, io ho corretto le geometrie usando lo sfondo grigio (DVD Test di AV Magazine) e devo dire che il risultato è eccellente, con segnale proveniente da PS2 (che è l'unico che non riempe completamente lo schermo perchè ho regolato l'overscan in funzione del segnale TV) i bordi neri sia verticali che orizzontali sono perfettamente dritti.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    io ho corretto le geometrie... i bordi neri sia verticali che orizzontali sono perfettamente dritti
    Anche io sono riuscito ad ottenere bordi dritti. L'unica cosa che invece resta sbagliata, a voler fare i pignoli, è la linearità orizzontale per la quale non trovo il comando. In pratica il centro del raster è leggermente spostato a destra, mentre le piccole sfere agli estremi del monoscopio sono al loro posto (anche se un po' schiacciate nella metà esterna).
    Inutile segnarsi i valori del menu' perchè (almeno nel mio caso) il numero non cambia mentre la regolazione ha comunque effetto.
    Girando tra i menu' ho trovato PIP off. Qualcuno ha provato a metterlo su on per vedere se si attiva il picture in picture? Non ho provato per paura di bloccare qualcosa. Questo menù tecnico sembra il bios di un pc. E' vastissimo, chissà se in rete si trova il significato di tutti gli altri parametri per spiegare i quali ci vorrebbe un libro.
    Ad un certo punto ho cliccato su un comando che si chiama bus-stop e mi si è spento tutto (sudori freddi!) riavviando è ripartito... fiuuuu!
    Ciao
    Bidddo (°J°)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Inutile segnarsi i valori del menu' perchè (almeno nel mio caso) il numero non cambia mentre la regolazione ha comunque effetto.
    Questo menù tecnico sembra il bios di un pc. E' vastissimo, chissà se in rete si trova il significato di tutti gli altri parametri per spiegare i quali ci vorrebbe un libro.
    (°J°)
    Lo faceva anche a me e ci ho messo un po' a capire la logica: il TV si comporta così quando sei in un sotto-menu del menu deflection e cambi tipologia di segnale. Mi spiego meglio: se dal menu deflection ad es. con un segnale PAL cerchi di entrare in uno dei sotto menu component il TV non te lo permette (correttamente) ma se già sei in un sotto menu component (e ovviamente ci sei potuto entrare perchè stavi visualizzando un segnale component) e commuti su un segnale PAL, a quel punto il TV non ti "caccia fuori" dal sotto menu ma si comporta come tu descrivi, cioè non cambia i numeri anche se le regolazioni hanno effetto... direi che un "baco" del firmware.
    Il menu di servizio è veramente vasto, neppure sul service manual (te lo sei poi scaricato?) sono descritti i significati di tutti i parametri, anche perchè la maggior parte sono definiti come "fixed", cioè da non modificare...
    Per quanto riguarda il PIP, il mio modello non ha il doppio tuner quindi inutile provare il PIP, però mi pare che anche per il tuo valga la stessa considerazione. O no... ?
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    104
    Io lo ho attivato e mi consente di vedere l'immagine in sd proveniente da altra fonte, non ho provato con l'HD, penso non possa però alternare due risoluzioni differenti. si attiva poi nel menù video, in quanto al manuale è veramente articolato!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da secerot
    Io lo ho attivato e mi consente di vedere l'immagine in sd proveniente da altra fonte, non ho provato con l'HD, penso non possa però alternare due risoluzioni differenti. si attiva poi nel menù video, in quanto al manuale è veramente articolato!!!
    Ho provato ad attivarlo anch'io ma pur avendo tutte le sorgenti av accese ottengo solo un piccolo rettangolo azzurro.
    Per attivarlo ho messo su "on" la voce PIP nel pannello "option". Cos'altro hai cambiato nel menù tecnico per farlo funzionare? è come se a me non vedesse le porte AV.
    Ovviamente nel menù normale il pip è su on.
    ciao
    Bidddo (°J°)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Il menu di servizio è veramente vasto, neppure sul service manual (te lo sei poi scaricato?) ...
    Per quanto riguarda il PIP, il mio modello non ha il doppio tuner quindi inutile provare il PIP, però mi pare che anche per il tuo valga la stessa considerazione. O no... ?
    Il service manual me l'ero scaricato ancora prima di acquistare il TV
    Il pip, se funzionasse, mi permetterebbe di avere il doppio tuner usando quello delle periferiche connesse in AV (DTT, masterizzatore, sat)
    Volevo chiedere: ma a che serve la modalità zoom2?
    ciao
    Bidddo (°J°)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Il service manual me l'ero scaricato ancora prima di acquistare il TV
    Volevo chiedere: ma a che serve la modalità zoom2?
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Sì, perchè la modalità zoom1? (tieni presente che io ho il modello 4:3).
    Quantomeno la modalità zoom2 la uso quando nelle gare di motogp mettono la pubblicità e restringono l'immagine della gara in un quadrato in basso a sinistra del TV, almeno taglio gran parte della pubblicità e vedo più in grande la gara

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Sì, perchè la modalità zoom1?
    Be la zoom 1 sul 16:9 serve perchè allarga l'immagine senza alterare le proporzioni. Lasciamo perdere per un attimo il discorso qualità, ma quando la rai manda un film in finti 16:9, se non lo zoomi ti ritrovi un francobollo con quattro bande nere tutto intorno
    Finora soltanto una volta l'anno scorso hanno trasmesso in DTT su raidoc un concerto (!) in modalità 16:9. Mi colpì il fatto che il tv commutò da solo il formato... Fantascenza che è normale amministrazione sui canali sat tedeschi
    ciao
    Bidddo (°J°)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    38
    la modalità zoom2 può essere utile in alcuni videogiochi pal malconvertiti, (anche su un 4/3) schiacciati da delle pesanti bande nere.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Il pip, se funzionasse, mi permetterebbe di avere il doppio tuner usando quello delle periferiche connesse in AV (DTT, masterizzatore, sat)
    Bidddo (°J°)
    Effettivamente a questo non ci avevo pensato !

    Se poi riuscito a farlo funzionare ?

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Sei poi riuscito a farlo funzionare ?
    No. Quando premo il pulsante del pip, si attiva la finestrella (o il mezzo schermo) ma pur potendo scegliere attravero l'osd la sorgente da visualizzare, il riquadro pip rimane blu oppure con una neve colorata statica.
    Le cose sono due: o sul mio tv manca l'harware per elaborare il segnale, oppure nel menù tecnico va attivata qualche altra diavoleria ma vattelappesca quale.
    Ho scritto un messaggio a Sacerot che ha detto in questo forum di averlo attivato, vediamo se ci dirà come ha fatto
    ciao
    Bidddo (°J°)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da secerot
    Io lo ho attivato e mi consente di vedere l'immagine in sd proveniente da altra fonte, non ho provato con l'HD, penso non possa però alternare due risoluzioni differenti. si attiva poi nel menù video, in quanto al manuale è veramente articolato!!!
    Corretto: sul manuale è chiaramente indicato che il PIP non funziona con gli ingressi Component e HDMI (e quindi con segnali HD).
    Ci puoi pls. spiegare come hai abilitato il PIP ?

    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •