|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Nostalgico di Sony CRT
-
31-05-2006, 22:11 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 38
Nostalgico di Sony CRT
Io, come tantissimi, ho dedicato ultimamente mesi e mesi alla ricerca del migliore sostituto del mio onorato CRT Thomson 32 pollici 4/3.
Sono passato dai plasma agli lcd, passando anche per i retro, senza mai trovare una convinzione definitiva.
Poi, navigando sul sito della sony, mi sono imbattuto nelle pagine dedicate ai crt e ho rivisto quei "mostri sacri" 32 pollici della serie KV con mobile dedicato.
Bisogna ammettere che la qualità generale di visione unita a quel design unico dato da proporzioni, a mio vedere, perfette mi ha fatto venire voglia di abbandonare il pallino dello schermo piatto per ritornare ad un mito che ho sempre avuto.
Il problema è che nuovi non si trovano più ed usati è difficile trovarli completi del mobile ed in ottime condizioni
-
31-05-2006, 22:48 #2
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Viva i CRT!
-
31-05-2006, 23:49 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 30
Io continuo ad andare avanti col mio Sony KV-32FX65 16:9 e per ora, nonstante l'x360 e il player con uscita component, non sono ancora riuscito a trovare un plasma o LCD HD che mi soddisfi e mi spinga a fare il passo verso l'alta definizione.
Spendere tutti quei soldi e dovere fare dei compromessi notevoli con la qualita' delle immagini mi sdubbia un po'.
Se arrivassero dei bei crt hdtv come ci sono in usa e jap...
-
02-06-2006, 09:36 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da Yngwie
con i segnali televisivi attuali, vuoi antenna, terrestre, satellitare o anche molti DVD il CRT dà risposte ancora molto migliori.
Quindi è poco sensato, a mio vedere, investire oggi nel HD.
-
02-06-2006, 10:36 #5
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da Yngwie
Per mè prezzo prestazioni 100/100
-
02-06-2006, 11:41 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da ilpaquito
-si veda bene anche in SD, con il segnale antenna voglio dire,
-consenta di sfruttare anche il collegamento col PC.
il plasma probabilmente funziona meglio del LCD per la prima cosa ma credo decisamente peggio per la seconda visti i problemi di burn in ecc.
Ecco il mio dilemma!
-
02-06-2006, 12:02 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
il problema dei plasma è la duratra, cioè non possono essere utilizzati come un crt, inoltre poi ci sono altri difetti pesanti come lo stampo dei loghi ,ecc....
-
02-06-2006, 12:44 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
durata? che problema di durata hanno?
-
02-06-2006, 16:53 #9
Originariamente scritto da pintazza
-
02-06-2006, 17:10 #10
Originariamente scritto da tom268
Per intenderci questo:
http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=3711
Difficile da trovare (qualcuno comunque sul forum ce l'ha) ma negli ultimi mesi mi è capitato di vederlo ancora, abbandonato in un angolo, in qualche centro commerciale. I prezzi con cui lo svendevano erano veramente invitanti.
Se ti fidi, ti posso garantire che le immagini restituite da Thomson, soprattutto quelle da collegamento in component progressivo ad un onesto DVD player, sono inarrivabili per i Sony che tu posti.
Ciao sebi
-
02-06-2006, 19:57 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Originariamente scritto da pintazza
-
02-06-2006, 20:31 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
lo dici tu questo dave?
forse sei rimasto alla prima generazione di plasma, nel caso non lo sapessi siamo arrivati alla sesta...
ps. siamo OT, per cui evitare di replicarmiUltima modifica di Sabatino Pizzano; 02-06-2006 alle 20:47
-
02-06-2006, 23:48 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
vabbè Pintazza hai ragione, un plasma tipo L'LG puoi usarlo per 10 ore al giorno per 6-7 anni, senza il rischio che qualche logo di SKYSPORT O sKYhd, o soprattutto dei vari videogiochi, ti si stampa sul pannello e buonanotte...
hai ragione,si...
-
03-06-2006, 08:50 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
a parte che il 90% dei plasma "moderni" presenta qualche sistema di protezione dallo Burning: certo non è infallibile, e non ti salva da casi di imbecillità acuta (tipo lasciare sintonizzato la tv su di uno stesso canale per 10 ore di seguito con un bel logo ad alto contrasto). Eventualmente ci sono i sistemi elettronici di "pulizia", e ti informo - nel caso non lo sapessi - che il burning dei plasma, a differenza di quello dei CRT, è reversibile con l'uso. Visto che parli di 10 ore al giorno, il burning come si è fatto cosi scompare dopo diverse centinaia di ore.
Il rischio maggiore di burning lo si ha a macchina nuova, imposti un contrasto "basso" per le prime 300/400 ore e campi cent'anni, tu e il tuo plasma.
Ah, dimenticavo... un plasma con una piccola stampatura in un angolino non è che va buttato, eh...
PS. queste cose valle a chiedere nel forum dei display digitali, e lascia in pace quello dei crt.
-
04-06-2006, 08:23 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 38
Thomson
Originariamente scritto da sebi
I prezzi con cui lo svendevano erano veramente invitanti.
Se ti fidi, ti posso garantire che le immagini restituite da Thomson, soprattutto quelle da collegamento in component progressivo ad un onesto DVD player, sono inarrivabili per i Sony che tu posti.
Ciao
tom268