Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    NED oltre il SED.... 400 Dollari per un 40" da Motorola


    Ragazzi che ne pensate di questa tecnologia e le promesse di abbattimento dei costi? Ci compreremo tutti dei bei 60" come caramelle? Avete altre notizie in merito da aggiungere o tread gia esistenti?


    NED (Nano Emissive Display) , i display piatti ai nanotubi di carbonio.

    Si tratta di una tecnologia proprietaria di Motorola, molto simile alla SED, capace di realizzare aggregati di nanotubi direttamente su vetro o strati di silicone.
    I nanotubi sono in grado di emettere elettroni che, similarmente ai tradizionali schermi CRT a tubo catodico, eccitano molecole di fosforo illuminandole.
    Il tutto in un display dello spessore di un pollice (2,5 cm. circa), destinato allo sviluppo di una tecnologia per i display di grandi dimensioni per l'alta definizione televisiva (HDTV), di qualità superiore, maggiore durata e costi più bassi rispetto alle tecnologie ora nel mercato (plasma, LCD, ecc.).

    Il prototipo realizzato da Motorola Labs è una sezione video di un display full color 5" di uno schermo HDTV di risoluzione 1.280 x 720, formato 16:9, 42" di diagonale.
    La promessa della tecnologia NED è quella di abbattere i costi dei display in alta risoluzione (meno di 400 dollari per un pannello di 40", costo stimato alla produzione), mantenendo tutti i vantaggi delle tecnologie esistenti: la velocità e sensibilità nel tracciare l'immagine dei CRT, le dimensioni, i spessori e la luminosità dei plasma e LCD.

    Secondo James Jaskie, Chief Scientist del Motorola's Microelectronic and Physical Sciences Labs, la tecnologia NED non è solamente "fattibile" ma è già disponibile e affidabile, al punto da sbilanciarsi a prevedere già sul mercato fra due anni i primi display da 60".

    Le preparazioni per iniziare la produzione di schermi NED sono ancore in corso.

  2. #2
    Ecco un'immagine:
    Ultima modifica di acronimo; 28-07-2006 alle 21:56

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278

    Costi stimati alla produzione......quindi abbattimento per loro, non per noi!

    Il costo di un prodotto lo fa il suo valore di mercato, non il costo di produzione....purtroppo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •