Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 142 di 213 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192 ... UltimaUltima
Risultati da 2.116 a 2.130 di 3187
  1. #2116
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Da una foto capisci poco o nulla. Comunque l'Xbox 360 rende in maniera molto simile. Se ti "accontenti"...


  2. #2117
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Salve gente. Ho appena comprato un Pioneer DV-490V e ho un "piccolo" problema: non si vede un accidente se lo collego in HDMI!!!

    La spia rossa dell'HDMI si accende ma sul Philips schermata blu. Ho provato via SCART e COMPONENT e funziona bene, ma con l'HDMI zero assoluto.

    Cavo bacato? Porta HDMI sfondata? Qualcuno ha un suggerimento prima che mi incazzi?


    Grazie e saluti.
    Ultima modifica di JoJo; 15-04-2007 alle 22:17

  3. #2118
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Mi sembra di ricordare altri utenti con il tuo stesso lettore...

    Io non ho avuto alcun problema con il mio Toshiba. Hai letto nelle istruzioni del tuo Pioneer se bisogna selezionare/attivare qualche menù per l'uscita HDMI?

    Altrimenti le ipotesi sul cavo e sull'ingresso diventano plausibili, ma mi sembrano comunque strane, soprattutto quella sul cavo.

  4. #2119
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Mi sembra di ricordare altri utenti con il tuo stesso lettore...
    Ho comprato il Pioneer proprio perché diversi utenti lo possedevano e lo usavano con il Philips. Domani farò altre prove sperando che sia il cavo o al limite l'uscita del DVD. Tremo al solo pensiero che sia l'ingresso della TV...


  5. #2120
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Un saluto a tutti, porgo questa domanda come ignorante in materia.
    Ho letto sul forum che la qualità dell'immagine di questi televisore è meno definita impostandola a risoluzione 720p o 1080i rispetto ad un televisore lcd sempre 32' (infatti si parla di minore definizione nelle immagini in lontananza ad es. sui giochi della 360).
    Io ho provato i giochi della 360 sul tv e su vari lcd e questa differenza non l'ho notata, anzi posso dire che come qualità di colori non c'è paragone. Volevo chiedervi se è vero il discorso della minore definizione.
    Ciao

  6. #2121
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da JoJo
    ...Ho appena comprato un Pioneer DV-490V e ho un "piccolo" problema: non si vede un accidente se lo collego in HDMI!...
    Qual'è la risoluzione di uscita impostata sul Pioneer?
    Chiedo questo perchè il Philips non accetta la modalità 576i in ingresso, visualizzando lo schermo blu. E spesso e volentieri le porte HDMI dei lettori DVD-Video sono preimpostati in fabbrica con quella risoluzione...
    Quindi ti consiglio di verificare, usando gli ingressi composito od s-video, tale impostazione.
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  7. #2122
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da roccias
    ...Ho letto sul forum che la qualità dell'immagine di questi televisore è meno definita impostandola a risoluzione 720p o 1080i rispetto ad un televisore lcd sempre 32'...Volevo chiedervi se è vero il discorso della minore definizione.
    Il TV LCD ha un pannello la cui risoluzione nativa può essere, ad esempio, di 1024, 1366, 1980 pixels orizzontali.
    Il cinescopio del Philips non supera, sempre in orizzontale, il migliaio di "triadi" di fosfori, e quindi ha certamente una minore definizione rispetto ai displays a matrice "discreta" di punti. Tale limitazione è però visibile solo utilizzando segnali di prova e non immagini "naturali" o provenienti da consoles e simili.
    Come hai giustamente osservato, i colori del 9551 sono eccellenti, e la naturalezza di visione è assicurata.
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  8. #2123
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da fastleo63
    Qual'è la risoluzione di uscita impostata sul Pioneer?
    Chiedo questo perchè il Philips non accetta la modalità 576i in ingresso, visualizzando lo schermo blu.
    Tramite connessione component ho impostato la risoluzione HDMI a 1080i e mi da sempre schermata blu su EXT5. Oggi l'ho provato su una TV LCD Acer e anche li niente, nessun segnale dall'ingresso HDMI. A questo punto penso che sia l'uscita del lettore bruciata, oppure il cavo. Stasera mi portano una PS3 cosicché potrò vedere se è il cavo o meno.

    Saluti!

  9. #2124
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    Ciao Jojo,
    mi sembra di ricordare che il pio non vada settato su hdmi. L'avevo letto sul forum dedicato al 490. Stasera controllo e ti giro i settaggi.

  10. #2125
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da papero giallo
    Ciao Jojo,
    mi sembra di ricordare che il pio non vada settato su hdmi. L'avevo letto sul forum dedicato al 490. Stasera controllo e ti giro i settaggi.
    Magari. Aspetto con ansia notizie... intanto grazie.

  11. #2126
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da fastleo63
    Tale limitazione è però visibile solo utilizzando segnali di prova e non immagini "naturali" o provenienti da consoles e simili.
    Grazie, quindi ad occhio nudo non notiamo la differenza giusto?

  12. #2127
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da JoJo
    Magari. Aspetto con ansia notizie... intanto grazie.
    chiedo scusa pubblicamente... ricordavo male. il problema riguardava il collegamento con l'ampli che non riproduceva i dvd in Dolby digital. In questo caso nelle impostazioni iniziali, ad uscita audio digital dovevi mettere OFF all'uscita Hdmi.

  13. #2128
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da roccias
    Grazie, quindi ad occhio nudo non notiamo la differenza giusto?
    Per me la differenza si vede. E parlo di Ps3 Hdmi su Philips Vs. Hdmi su Sony e di Xbox 360 Component su Philips Vs. Component su Sony.
    Si perde qualcosa nelle texture ad alta risoluzione. Ma il resto, colori, nero e immagini in movimento, è tutto a favore del Philips.

  14. #2129
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Risolto il mio problema. Era il cavo G&BL fallato! E meno male che in un negozio di alta fedeltà mi avevano spergiurato che era impossibile che quei cavi potessero malfunzionare...

    Vabé, tutto è bene quel che finisce bene!

  15. #2130
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    In effetti è una cosa molto, molto rara. Meno male che si è concluso tutto nel migliore dei modi. Un problema del lettore o, peggio, della tv (un mastodonte da oltre 50 kg, ricordiamolo) sarebbe stato più laborioso da risolvere.


Pagina 142 di 213 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •