| 
        
 | 
    
				Risultati da 1.366 a 1.380 di 3187
			
		Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
- 
	16-11-2006, 16:19 #1366Non sono tanto d'accordo... il post è lungo è vero, ma molti messaggi vecchi e nuovi sono molto interessanti. Io porterei avanti il thread... e in più suggerirei di fare un best of ovvero una raccolta di FAQ tratte da tutti gli argomenti trattati nel corso dei post... Mi offro io (tempo permettendo) e se qualcuno mi da una mano...
 Originariamente scritto da Buckley
					
				
 - 
	16-11-2006, 17:27 #1367Sì, è corretto, sempre che si stia parlando di segnali video provenienti dall'antenna, dalle SCART posteriori o dal CVBS/S-VIDEO laterale.
 Originariamente scritto da Buckley
					
				
Pixel Plus NON opera sulle prese HDMI e/o component, sulle quali non c'è trattamento. Su tali ingressi si può regolare solo la nitidezza, e/o attivare il Dynamic Contrast e/o l'Active Control (che è un sistema di regolazione di contrasto e luminosità di tipo adattativo, che può essere disattivato e che si avvale anche - su richiesta dell'utente - di un sensore di luce ambiente posto a fianco dell'interruttore frontale del TV).
Se il problema si presenta su questi inputs, allora la causa è da ricercare altrove.
La tecnica P+ opera un aumento della risoluzione video aggiungendo informazione al segnale originale.
P+ lavora assieme al Digital Natural Motion.
DNM aggiunge fotogrammi interpolati, cioè generati, tramite appositi algoritmi, a partire da quelli preesistenti nel segnale originale.
Ad esempio: la sequenza di fotogrammi originali 1 - 2 - 3 - 4 diventa, con il DNM, 1 - 1A - 2 - 2A - 3 - 3A, dove i fotogrammi indicati con la "A" sono quelli interpolati).
Conseguenza di ciò è l'aumento, oltre che della risoluzione, anche del numero di quadri al secondo visualizzati dalla TV, che lavora a 75Hz invece di 50.
In caso di eventi sportivi con carrellate e rapidi spostamenti della camera di ripresa, il sistema può andare per così dire "in crisi" provocando rallentamenti che a mio avviso non sono altro che una sorta di ripetizione prolungata di uno dei fotogrammi acquisiti dal processore deputato al trattamento DNM, e che non sono stati elaborati correttamente.
Per risolvere il problema, Philips ha del resto migliorato il sistema, introducendo aggiornamenti al suo P+ (la cui prima versione è adottata dal 9551), ed è arrivata all'attuale Pixel Plus 3 HD.
Consiglio, per "ridurre" il carico elaborativo del processore, di disattivare tutti gli altri controlli (il riduttore rumore video DNR, il Dynamic Contrast, ecc...) oppure di passare ad una delle altre due modalità digitali.
A mio avviso, la più "veloce" e la più adatta per gli eventi sportivi è la Double Lines che opera un semplice raddoppio delle linee a video, mantenendo la frequenza di scansione delle immagini a 50Hz (infatti in tale modalità il video "sfarfalla" in maniera sensibile, ma ci si abitua rapidamente).
L'altra modalità, la 100Hz Digital Scan, visualizza l'immagine originaria a 576 linee interlacciate, ma raddoppiando il numero di volte che viene visualizzata a video. Prendendo l'esempio precedente, i fotogrammi 1 - 2 (considerandoli come semiquadri del modo a 50Hz interlacciato) diventano 1 - 2 - 1 - 2 e quindi nell'unità di tempo vengono visualizzati quattro volte anziché due. E' un raddoppio, quindi: 50Hz x 2 = 100Hz.
A volte causa, come notato da molti ns. amici del forum, una sorta di sdoppiamento delle scritte che scorrono rapidamente (proprio in virtù della sequenza sopra descritta), ed allo stesso modo non è indicata per gli sport "rapidi".
Di più non posso dire, anche perché... non sono appassionato di football!
P.S.: comunque, riguardo allo sfarfallio ed al tremolio, la prossima volta che andate in un qualunque cinema, fateci caso, anche il "grande schermo" a volte soffre di difetti "simili"...
Le macchine da proiezione lavorano con un otturatore da 48 quadri al secondo (recentemente è stato adottato il frame rate di 50Hz), per avere una maggior persistenza delle immagini sulla retina, ma il numero dei fotogrammi è comunque sempre 24.
Se le immagini si muovono troppo in fretta, ci si accorge che tra una e l'altra "manca" qualcosa...Ultima modifica di fastleo63; 19-11-2006 alle 19:48
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H (Configurazione: Dolby Atmos 5.1.4) | CASSE: Indiana Line - Diva 262 (FL+FR) / Diva 752 (C) / Tesi 260 (SL+SR) / Tesi 240 C (FHL+FHR) / Tesi 240 N (RHL+RHR) / SVS PB-1000 (SW)
 - 
	16-11-2006, 19:43 #1368
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2006
 - Messaggi
 - 3
 
Assolutamente... il decoder di sky lo collego alla scart1. Per quanto riguarda il component non noto nulla di anomalo se non una profonda goduria nel giocarci con la 360 a CallOfDuty3 a 1080i...
 Originariamente scritto da fastleo63
					
				
 
Cmq ti ringrazio per la pazienza, la chiarezza e la competenza!
				
 - 
	17-11-2006, 11:08 #1369
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2006
 - Messaggi
 - 5
 
Vorrei capire il perchè...
E' una settimana che provo mille settaggi senza ancora aver scelto niente di definitivo,...cmq volevo dire...ho notato che tutta la superficie dello schermo è come coperta da una patinatura tremolante che pregiudica la resa delle immagini e che non riesco a smorzare in alcun modo. Momentaneamente non lo ho provato in hd, percui mi riferisco solo ad immagini provenienti da sky in rgb (porta 1), ma dato che il mio segnale sky proviene da cavo miscelato (le forassiti erano troppo piccole per far passare due cavi) e dato che l'alimentazione dell'amplificatore dell'antenna proviene da alimentatore in scatola di derivazione(compartimentato, ma dove passano anche i cavi antenna) VOLEVO SAPERE SE QUESTO APPARENTE DIFETTO POSSA ESSERE RICONDUCIBILE A QUESTO ALIMENTATORE CHE FA' UN PO' DI "RUMORE"...) e come posso migliorare questo difetto senza intervenire sull'impianto. Non rischio mica di danneggiare la TV?
 - 
	17-11-2006, 15:22 #1370
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2006
 - Messaggi
 - 163
 
Dopo la mia esperienza traumatizzante (vedi un mio post precedente): TV arrivato con il cabinet spazzato! sconsiglio vivamente di acquistare questo tipo di prodotti su Internet. Lo scatolo pesa tantissimo e tutto il peso è spostato nel lato del cinescopio. E' molto facile che spedizionieri senza scrupoli lo facciano cascare a terra.
 Originariamente scritto da uncoke
					
				
Se potessi tornare indietro pagherei anche 100 euro in più per vederlo prima di acquistarlo.
Ciao
 - 
	17-11-2006, 15:31 #1371Non hai parlato della visione via etere (analogico terrestre via antenna RF).
 Originariamente scritto da lyzardk
					
				
Com'è?
Hai provato a collegare un lettore DVD-Video magari provvisto di uscite YPbPr alla SCART e/o agli ingressi component per controprova?
Ti consiglio di verificare anche se il cavo SCART usato per la connessione abbia tutti i piedini della spina collegati, perché se così non fosse stai guardando Sky in semplice PAL composito (CVBS) e la qualità è inferiore (anche se comunque non dovrebbero esserci tremolii o sfocature).
Al limite, se il difetto è molto visibile, potresti provare a fare qualche foto allo schermo (spegni le luci ambiente ed il flash, otturatore ad 1/25 di secondo o tempi più lunghi, usando un cavalletto) e postarle sul forum...Ultima modifica di fastleo63; 17-11-2006 alle 15:35
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H (Configurazione: Dolby Atmos 5.1.4) | CASSE: Indiana Line - Diva 262 (FL+FR) / Diva 752 (C) / Tesi 260 (SL+SR) / Tesi 240 C (FHL+FHR) / Tesi 240 N (RHL+RHR) / SVS PB-1000 (SW)
 - 
	20-11-2006, 16:41 #1372
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2006
 - Messaggi
 - 23
 
Compatibilità AV Center
Ciao a tutti, sono mesi che seguo questo thread ma ancora non mi decido a prendere il filippone!

Ormai sono rimasti due i motivi che mi trattengono a farlo.
Il primo è la reperibilità.. non voglio prenderlo in internet, però non ho capito come fare a capire dove trovarlo perchè nei megastore dove ho cercato non sapevano manco che esistesse
L'altro mio dubbio è la compatibilità con questo av-center: http://www.genux.com/info/games/acce..._2_SILVER.html
Lo sto usando da un anno ed è una manna dalcielo, perchè con 3 console, mysky e lettore dvd non so come farei!! Ha solo un piccolo problema, cioè che quando passa in tv tipo un flash di una macchina fotografica o comunque un effetto con del bianco improvviso per una frazione di secondo, l'immagine salta, per pochissimo, quasi impercettibilmente ma salta, facendo perdere mezzo secondo di audio.
Mi han detto che questo problema è dovuto alla non completa compatibilità con alcuni televisori (ho un grundig scrauso) e volevo sapere se qualcuno ha entrambi i prodotti e ha riscontrato qualcosa di strano..
Grazie in anticipo!
 - 
	20-11-2006, 21:50 #1373Non posseggo questo prodotto (tra l'altro mi sembra interessante, anche se è limitato all'RGB veicolato dalla SCART; fosse corredato con ingressi/uscite HDMI... Ma sicuramente costerebbe una follia! Comunque ho visto, sul sito del produttore, che c'è anche una versione con connettori component, il 245C...).
 Originariamente scritto da Henry Gale
					
				
L'unica cosa che mi viene in mente riguarda una feature di qs. AV Control Center: la Signal Regulator Technology che compensa le perdite di guadagno del segnale.
Potrebbe essere quella la causa del difetto.
Non escludo che la "colpa" possa essere un pò anche del TV.
Per "tagliare la testa al toro" (non me ne vogliano gli animalisti, è un modo di dire...) bisognerebbe provare a collegarlo ad un altro apparecchio (non necessariamente il ns. 9551).TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H (Configurazione: Dolby Atmos 5.1.4) | CASSE: Indiana Line - Diva 262 (FL+FR) / Diva 752 (C) / Tesi 260 (SL+SR) / Tesi 240 C (FHL+FHR) / Tesi 240 N (RHL+RHR) / SVS PB-1000 (SW)
 - 
	20-11-2006, 22:07 #1374
Piccola scoperta: PAL, NTSC e opzioni digitali
Oggi, "pasticciando" nei menu OSD del mio ampli a/v Sony, ho accidentalmente commutato l'uscita video da PAL a NTSC.
Il mio TV Philips si è prontamente agganciato alle mutate frequenze video, continuando a mostrare l'OSD dell'amplificatore.
A quel punto mi sono accorto che la voce di menu "Opzioni Digitali" (Pixel Plus, Digital Scan, Double Lines) era scomparsa.
Ricommutando il Sony su PAL, la voce è magicamente riapparsa!
Quindi le opzioni digitali lavorano solo su segnali PAL.
Non penso sia molto importante, ma lo riporto per "dovere di cronaca"...
				TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H (Configurazione: Dolby Atmos 5.1.4) | CASSE: Indiana Line - Diva 262 (FL+FR) / Diva 752 (C) / Tesi 260 (SL+SR) / Tesi 240 C (FHL+FHR) / Tesi 240 N (RHL+RHR) / SVS PB-1000 (SW)
 - 
	21-11-2006, 10:34 #1375
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2005
 - Messaggi
 - 22
 
Ciao qualcuno mi può dire qual'è la distanza ottimale per vedere un crt da 28 pollici , vi chiedo questo perche ho preso finalmente il 28 pw9551/12 della philips
 
  , identico  come funzioni al 32 ma con chassis  diverso .
Ero abituato ad un 32 lcd ( che ho ancora )ed ora dopo quasi un anno da lcd sono un pò spiazzato per le dimensioni e la distanza .
il 32 philips era troppo grande per me per questo sono tornato al formato 28 pollici , che vedo da una distanza di circa 2 metri e 20 circa .
mi piacerebbe sapere dagli'altri possessori del 32 philips da che distanza lo vedono e se esiste una distanza minima consigliata per non affaticare la vista con i crt.. .
 
				
 - 
	21-11-2006, 11:31 #1376
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2006
 - Messaggi
 - 23
 
Sì ma infatti l'ho provato su un altro tv e il problema non si presenta..
 Originariamente scritto da fastleo63
					
				
E' che non posso provarlo sul philips, che è quello che mi interessa!
				
 - 
	21-11-2006, 12:50 #1377
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2006
 - Messaggi
 - 7
 
nell'angolo in basso a sinistra (l'angolo dell'interruttore)? in negozio il mio era arrivato così, non vorrei sia lo stesso.
 Originariamente scritto da granen
					
				
il problema dello scatolone è che c'è pochissimo polistirolo.
ciao
 - 
	21-11-2006, 21:18 #1378
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2006
 - Messaggi
 - 163
 
Dove lo hai comprato?
L'hai comprato per corrispondenza?
Quale corriere lo ha consegnato?
A me era rotto qualche cm più in basso dell'angolo in alto a destra guardando il TV.
Se vuoi scrivimi in privato
Ciao
 - 
	22-11-2006, 13:08 #1379
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2006
 - Messaggi
 - 7
 
Cercato in vari negozi di Padova e dintorni. L'unica possibilità era di ordinarlo andando lì e specificando il modello e tutti quanti (spiando nei computer dove cercavano) facevano riferimento agli stessi tre distributori (penso per il triveneto). Un paio per vendermi un lcd mi dicevano che non ce ne erano, quando vedendo le solite schermate dei distributori si vedeva la quantità in magazzino. Ognuno applicava un ricarico diverso.
 Originariamente scritto da granen
					
				
Ho deciso per € 680 in un negozietto minuscolo a PD. Visto il televisore danneggiato, meglio così.
 - 
	23-11-2006, 09:43 #1380Altro che dovere di cronaca! È una info utilissima...
 Originariamente scritto da fastleo63
					
				
Qualche post fa avevo giusto chiesto della compatibilità con i segnali NTSC, visto che in un recente viaggio in giappone ero stato tentato.... dall'acquistare alcune consolle videogiochi che qui da noi non arriveranno mai... ( tra cui un gadget per ipod). Ma visto che non avevo il philips e visto che il mio tv era solo PAL... ho desistito.
E adesso ? Adesso che ho preso il Philippo ? Se dovessi tornare in Giappone ? Posso prendere tali consolle ? E se prendessi un DVD Giapponese NTSC e un player compatibile ?
Perderei solo gli effetti digitali O vedrei... una schifezza ?
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
