Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Storia del CRT

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126

    Anche di altri marchi. Non solo Phlips.
    Pioneer Kuro KRP-500A, BDP-LX58-K, DVR-LX61
    Panasonic TX-P46VT20E
    2x HP LP2480zx Dreamcolor
    Loewe Individual Sound Projector
    Denon AVC-A1D, Focal Spirit Classic

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126

    I TV CRT più impressionanti lato dati tecnici considerando anche il loro anno di lancio sono della metà degli anni 80 con Loewe e dei primi anni 90 con gli altri marchi. Ne elenco 3 di altri marchi e lascio delle Loewe per ultime:

    1991 Nokia 9292 Cinescreen 1250 Digivision
    - HDTV 1250 linee da 1080 pixels ciascuna
    - 36 pollici 16/9
    - Tuner satellitare D2-MAC
    - PAL SECAM NTSC multistandard
    - 6 speaker Stereo Hi-Fi 100W
    - 3 Euro-AV
    - S-Video
    - PIP/PAP anche a mosaico fino a 5 fotogrammi diversi
    - OSD

    Sempre del 1991 c'erano anche altri modelli più o meno con le stesse caratteristiche (sempre HDTV), tipo:

    Telefunken BS 9500 D (Stereo Hi-Fi 140W)

    Ovviamente avevano tante altre funzioni e caratteristiche.
    Lo so che a qualcuno sembreranno caratteristiche normali (audio 140W con 6 speaker e PIP/PAP a mosaico, mica tanto neanche oggi però), ma nel 1991 era fantascienza.

    Ma molti anni prima era apparsa sul mercato una TV molto simile, se non superiore, ovvero la:

    1985 Loewe Studio Art 1

    addirittura a questa meraviglia era possibile collegare tastiera e computer, oltre ad avere un design di 40 anni fa che piacerebbe anche oggi a chi non è abituato a questo genere di oggetti (decisamente non anni 80). La Loewe Studio Art 1 del 1985 (ha 40 anni) con buone sorgenti anche moderne darebbe filo da torcere al 99% delle TV attualmente in commercio, ma stiamo parlando della Rolls Royce Phantom della televisione.
    Era una televisione con componenti selezionatissimi.
    Questa serie Art venne costantemente aggiornata ogni anno fino a possedere anch'essa a inizio anni 90 HDTV 1250 1080 D2-MAC che assunse nel il nome Art 95 Sat nel 1990 (ovviamente era una TV nuova ma che si era evoluta dalla Studio Art 1).
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 18-12-2024 alle 22:15
    Pioneer Kuro KRP-500A, BDP-LX58-K, DVR-LX61
    Panasonic TX-P46VT20E
    2x HP LP2480zx Dreamcolor
    Loewe Individual Sound Projector
    Denon AVC-A1D, Focal Spirit Classic


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •