• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Tv CRT Mivar non si accende

  • Autore discussione Autore discussione pis
  • Data d'inizio Data d'inizio

pis

New member
Buonasera, ho una piccola tv CRT Mivar che non si accende più dopo un temporale. La tv non era attaccata all'antenna, che era attaccata al decoder e comunque era staccato dalla corrente elettrica. Il decoder funziona. L'unica cosa che era rimasta attaccata a una presa durante il temporale è il cavo di alimentazione dietro la TV che però durante il temporale era spenta, non con il pallino acceso. Cosa può essere successo? Volevo provare ad aprirla, c'è un cassettino dietro senza viti, per cambiare il cavo di alimentazione, e vedere se è quello che non va più, ma vorrei sapere se può essere pericoloso aprirla.
 
che cambi il cavo è difficile che risolve il problema, di solito si bricia qualche condensatore dovresti aprirlo e vedere se sono gonfi e in caso sostituirli col saldatore.

E' pericoloso se tocchi il il tubo catodico che ha alti voltaggi .... ma basta che "tocchi la massa"...
 
...se può essere pericoloso aprirla...

per quello che mi ricordo il circuito EAT (alta tensione) è pericoloso anche a Tv spento a causa della tensione mantenuta nei condensatori, l' energia è minima ma la tensione è altissima e fa veramente male (ignoro se possa causare alla persona danni permanenti).

Trasformatore-EAT-Eldor-11425111A-compatibile-Vestel-Beko-Orion.jpg


bobina eat - si collega al CRT con quella specie di ventosa.
 
Ultima modifica:
io non dovrei aprire tutta la tv ma solo un cassettino di plastica che c'è in basso che se non si apre non mi permette di staccare il cavo di alimentazione. Anche staccare il cavo di alimentazione è pericoloso? nei monitor dei computer CRT il cavo di alimentazione l'ho sempre staccato e attaccato però in quei casi non c'era un cassettino ta togliere e aprire per poter tirare il cavo, e non so se è lo stesso tipo di attacco.
 
Ovviamente no, il circuito EAT e la alimentazione del TV sono in parti diverse dell'apparecchio.

non ho idea di cosa sia questo particolare costruttivo del "cassettino", così come lo descrivi sembra una mostra (un pannello con funzioni principalmente estetiche) atta a coprire una morsettiera o forse l'alloggiamento di un fusibile. Sicuramente una volta staccata la spina si può esplorare cosa c'é dentro ma a parte l' ipotesi (troppo bella per essere vera) del fusibile non credo che ci si cavi granché.
 
Ultima modifica:
Ovviamente no, il circuito EAT e la alimentazione del TV sono in parti diverse dell'apparecchio.

non ho idea di cosa sia questo particolare costruttivo del "cassettino", così come lo descrivi sembra una mostra (un pannello con funzioni principalmente estetiche) atta a coprire una morsettiera o forse l'alloggiamento di un fusibile. Sicura..........[CUT]

il cassettino non è un cassetto, mi sono espressa male, è un tappo o copertura di plastica che devo necessariamente rimuovere per poter vedere dove è attaccato il cavo e per poterlo staccare. Vedo se riesco a postare delle foto.
 
Ovviamente no, il circuito EAT e la alimentazione del TV sono in parti diverse dell'apparecchio.

non ho idea di cosa sia questo particolare costruttivo del "cassettino", così come lo descrivi sembra una mostra (un pannello con funzioni principalmente estetiche) atta a coprire una morsettiera o forse l'alloggiamento di un fusibile. Sicura..........[CUT]

Non riesco a uppare le foto domani ritento.
 
Ultima modifica:
i link non vanno, si apre la home page.
sicuro che funzioni anche per chi non fa login su photo box?
 
Ultima modifica:
Non c'è alcun tappo di plastica, il cavo entra dentro il TV e per staccarlo devi togliere il coperchio posteriore.
È possibile che si sia bruciato il fusibile ma il TV va aperto per capirlo. Non è una cosa da fare se non si ha un minimo di conoscenza dell'elettronica.
 
Sottoscrivo l'intervento precedente.

In effetti il cavo sembra in cattive condizioni ma mi sembra improbabile che il difetto abbia a che fare con il cavo di alimentazione.
 
Non c'è alcun tappo di plastica, il cavo entra dentro il TV e per staccarlo devi togliere il coperchio posteriore.
È possibile che si sia bruciato il fusibile ma il TV va aperto per capirlo. Non è una cosa da fare se non si ha un minimo di conoscenza dell'elettronica.

Per ora non voglio sostituire il fusibile o aprire tutta la tv. Vorrei solo cambiare il cavo. Vorrei sapere se posso sostituire il cavo, togliendo prima il coperchio di plastica che lo copre o se anche togliere solo il cavo può essere una operazione pericolosa su questo tipo di tv.
 
Cambiare il cavo è inutile, se si è bruciato qualcosa può essere il fusibile che sta apposta lì per proteggere anche il cavo. Se lo apri dopo un'ora staccando la spina non corri alcun rischio di scosse.
 
Cambiare il cavo è inutile, se si è bruciato qualcosa può essere il fusibile che sta apposta lì per proteggere anche il cavo. Se lo apri dopo un'ora staccando la spina non corri alcun rischio di scosse.

Grazie della risposta, in ogni caso il cavo di alimentazione in queste TV è saldato? o si rimuove facilmente?
 
Top