|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Problema Mivar colore verde acqua in basso
-
31-07-2018, 19:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 1
Problema Mivar colore verde acqua in basso
Salve! Ho preso un Mivar da usare con le vecchie console da gioco, e purtroppo ho notato che in basso allo schermo c'è una specie di alone verde acqua... Che problemi avrà?
P.S. Tra un Sony CPD-210ES e un Compaq 7500 quale è meglio usare?
P.P.S. Meglio usare un monitor con questo o una TV normale per giocare con le vecchie console?
-
31-07-2018, 23:39 #2
Se è un TV CRT molto probabilmente la macchia è dovuta a magnetizzazione del tubo (magari è stato tenuto vicino a dei diffusori), solitamente in questi tipo di TV c'è un circuito che opera una smagnetizzazione automatica all'accensione, può darsi che non funzioni in quel modello o che ci siano anche altri problemi.
Un bravo tecnico che riparava anche CRT dovrebbe avere anche lo smagnetizzatore, però non so se la cosa sia economicamente conveniente."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-08-2018, 18:30 #3
Molti Tv attuali hanno un ingresso analogico resterebbe solo la questione del LAG , se ne parla qui...
https://linustechtips.com/main/topic...-retro-gaming/
hai provato semplicemente a collegarti col TV di casa in analogico?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-05-2019, 13:35 #4
Nel caso che non fosse un problema di smagnetizzazione, potrebbe essere dovuto ad alcune resistenze sulla scheda del collo che variano di valore una volta in tensione.
-
29-05-2019, 15:13 #5
Più che di smagnetizzazione poteva essere un problema di magnetizzazione, ma credo che a distanza di un anno probabilmente avrà già risolto il problema (o cambiato il TV).
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-07-2019, 12:18 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Io utilizzo tuttoggi un Mivar del 2001 e per la prima volta mi ha dato un "problema" di magnetizzazione qualche mese fa (macchie magenta nella parte superiore dello schermo). Ho lo smagnetizzatore, quindi ho risolto in un secondo