• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiuto Tv Crt

luke85

New member
visto k il mio amato televisore m ha abbandonato proprio oggi alla veneranda età di 8 anni sono alla disperata ricerca d 1 nuovo...
nn c capisco molto quindi speravo in 1 vostro aiuto
vorrei spendere sui 700 € cosa m consigliate in questa fascia d prezzo?
lo userei soprattutto x guardare programmi tv ma visto k m piace godermi pure i dvd vorrei 1 skermo decente in 16:9, assolutamente senza mobiletto sotto visto k ce l'ho già e cn delle casse k "rendano".
GRAZIE A TUTTI
 
luke85 ha scritto:
visto k il mio amato televisore m ha abbandonato proprio oggi alla veneranda età di 8 anni sono alla disperata ricerca d 1 nuovo...
nn c capisco molto quindi speravo in 1 vostro aiuto
vorrei spendere sui 700 € cosa m consigliate in questa fascia d prezzo?
lo userei soprattutto x guardare programmi tv ma visto k m piace godermi pure i dvd vorrei 1 skermo decente in 16:9, assolutamente senza mobiletto sotto visto k ce l'ho già e cn delle casse k "rendano".
GRAZIE A TUTTI

prova a vedere il px20 di panasonic...
ciao
 
luke85 ha scritto:
xò ha quel kakkio d mobiletto... ma il px30 l'ho visto a 1400 possibile k il px20 costa la metà???

il mobiletto non mi pare sia incluso...tutte le volte che ho visto il px20 ne era sprovvisto!!
il prezzo del px30 è vecchio ora è sceso...solo che alcuni negozianti fanno i furbi;)
cmq si il px 20 costa moooootlo meno del px30.....
ciao!
 
allora vada x il panasonic px20. k dvd recorder m consigliate d abbinargli? tenendo conto k da tv+dvd vorrei spendere max 1000€
ps: deve assolutamente leggere i vari divx, xvid,...
 
Anke il panasonic dovrebbe essere Diamondtron/trinitron se nn sbaglio...
Lascia perdere sony e prendi il px20+Pioneer 576A insieme ad un buon cavo component.
 
Star Platinum ha scritto:
Anke il panasonic dovrebbe essere Diamondtron/trinitron se nn sbaglio...
Lascia perdere sony e prendi il px20+Pioneer 576A insieme ad un buon cavo component.

Il Trinitron è un prodotto Sony!

I Panasonic usano una tecnologia chiamata Quintrix. Per i modelli in progr scan nulla da dire ma nei 100hz per me sono inferiori, per quanto comunque ottimi. A proposito mi pare che il px 20 costi circa 900 euro.

E' il px 30 ad avere in progr scan.
 
Il Trinitron è un prodotto Sony!
Il trinitron come ancke i diamontron e se nn sbaglio il quintrix utilizza una tecnologia comune chiamata aperture grill...

Per il fatto del Pscan viene solo visualizzato sul px20.
Nelle versione superiori come px30 il deniterlacer del tv stesso trasforma le sorgenti in pscan.
 
ragazzi il modello px20 di panasonic SUPPORTA il progressive scan!!!!
dietro ha le prese component!!!
è buon tv...non il max ma in quella fascia di prezzo uno dei migliori!!!!
come dvd io prenderei il pioneer 575 va da dio legge di tutto!!e d è progressive!!!
....sono perfettamente a conoscenza che in piu occasioni (non ricordo se anche sul sito stesso) panasonic ha omesso la scansione progressiva al px20....è un'errore!!!
basta andare a vederlo in negozio!
cmq il prezzo si aggirava sui 900 mesi fa....ora lo dovresti trovare a meno;)

ciao
 
Star Platinum ha scritto:
Il trinitron come ancke i diamontron e se nn sbaglio il quintrix utilizza una tecnologia comune chiamata aperture grill...

???

Star Platinum ha scritto:
Per il fatto del Pscan viene solo visualizzato sul px20.
Nelle versione superiori come px30 il deniterlacer del tv stesso trasforma le sorgenti in pscan.

Se vuoi dire che accetta segnali progressivi dove lo hai letto?
 
Maya ha scritto:
ragazzi il modello px20 di panasonic SUPPORTA il progressive scan!!!!
dietro ha le prese component!!!
è buon tv...non il max ma in quella fascia di prezzo uno dei migliori!!!!
come dvd io prenderei il pioneer 575 va da dio legge di tutto!!e d è progressive!!!
....sono perfettamente a conoscenza che in piu occasioni (non ricordo se anche sul sito stesso) panasonic ha omesso la scansione progressiva al px20....è un'errore!!!
basta andare a vederlo in negozio!
cmq il prezzo si aggirava sui 900 mesi fa....ora lo dovresti trovare a meno;)

ciao

Queste sono buone notizie! Se hai il Panasonic in questione potresti dirci cosa c'è scritto alle prese component?
 
non ho il pana in questione.....ti dirò che mi hai messo un bel tarlo!!!
ho sempre saputo il contrario cioè che fosse PS....tutti i possesori...erano li a giurarlo :D ....
ora sinceramente,come ti dicevo,mi hai messo il dubbio!
a questo punto ragazzi io alzo le mani...non avendolo in casa come dice nemo.....la mano sul fuoco non la metto;)

ciao!
 
nemo a questo punto posso chiedere un tuo parere?
qual'è l'utilità di inserire il component senza abilitare il PS??
non posso credere solo il leggero miglioramento che ne driverebbe rispetto la rgb....
bho???:confused:
 
Star Platinum ha scritto:
guarda che RGB(SCART) come banda offre di + del component solo che nn può veicolare segnali progressivi...

mmmhhh....
io sò che un collegamento component offre una qualità superiore alla scart....
magari sbaglio.....
...se fosse come dici tu,il mistero sarebbe ancora piu fitto....quale senso avrebbe la component sul px20 se lo stesso non è progressive?:eek:

by
 
Il collegamento component può veicolare benissimo solo un segnale interlacciato!

Con l'espressione "la scart rgb come banda offre di + del component" non so cosa intenda Star Platinum.

La questione è che la scart è una presa inventata dai francesi che ha monopolizzato l'Italia. L'ingresso component è universalmente usato e pare finalmente che anche per noi stia diventando un collegamento standard, guarda caso ora che si va verso il digitale (hdmi)! Che siamo sempre un passo indietro agli altri :D !!!

Il collegamento component e il collegamento scart rgb a livello qualitativo si equivalgono. A favore del component la possibilità di uilizzare un cavo di maggiore sezione, molto più schermato e perciò migliore soprattutto sulle lunghe distanze!
 
Top