Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    24

    Sony Trinitron, morto o ferito?


    Ciao a tutti, dopo 13 anni di onorata carriera il nostro Trinitron mod. KV-36FQ80E ha fatto delle strisce per poi spegnersi. La lucina verde funziona, quella rossa no. Solo una volta è parsa resuscitare connquesta immagine.
    Avete idea di cosa possa essere e quanto potrebbe costare ripararlo?

    Immagine qui
    https://www.dropbox.com/s/5dgkveggit...tron.jpeg?dl=0

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' impossibile fare una diagnosi a distanza, può benissimo essere un problema all'alimentazione come a qualsiai altra parte del circuito.

    Non credo convega ripararlo, sempre che sia possibile, ad esempio per la reperibilità di un eventuale ricambio, poichèp il costo dell'intervento sarebbe sicuramente superiore al valore (praticamente nullo) dell'apparecchio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Beh, parlando di convenienza economica (in caso lo si voglia rivendere...), sono ovviamente d'accordo.
    Tuttavia la tv di valore ne ha e anche parecchio... Io ho un paio di CRT (uno che uso per retro-gaming e l'altro per materiale hd) che dal punto di vista della qualità video valgono più di qualsiasi tv disponibile al momento!
    ...Eh si, Oled lg (che conosco molto bene) compresi, che per quanto vincano sulle dimensioni (aspetto che ha la sua grande importanza, ma non troppo nel mio caso, mi basta avvicinarmi...), in quanto a "carica" vividezza, naturalezza, realismo e perfezione delle sfumature (aspetti che per me contano...), nemmeno si avvicinano ai crt di qualità!
    Per non parlare della risoluzione in movimento (altro aspetto fondamentale, sopratutto in certi ambiti...), che rende il mio CRT HD, di fatto più dettagliato di un tv 4k nelle scene in movimento (e mica ci guardo le foto io sul tv...).
    Quindi per me, far riparare questi tv può essere decisamente sensato in molti casi: meglio spendere 400 euro (esagerazione eh) per riparare il CRT che investirli nell'acquisto di un tv odierno (che con 400 euro sarebbe per forza uno schifosissimo lcd...).

    Detto questo concordo sul fatto che non è più tanto facile trovare chi li ripari... Dovresti trovare un tizio come questo qua: https://www.youtube.com/watch?v=0WEAgQYmfIY in simili mani un CRT ha praticamente vita infinita.

    Poi vabè, ci sarebbe il mercato dell'usato da considerare... In tal caso, con una spesa contenuta (ma cmq probabilmente più alta rispetto alla riparazione di un CRT...), potresti accaparrarti un ottimo tv Plasma (che nel complesso supererebbe il tuo CRT, come qualità d'immagine...).
    Poi devi anche vedere quali sono le tue esigenze... Un tv moderno (dal 2009/10 a questa parte) ha diverse comodità (prese usb che leggono vari formati, entrate video moderne, e magari anche funzioni smart, tutto senza adattatori vari...), devi valutare il peso che hanno queste cose rispetto alla qualità video... Se accendi la tv solo per ascoltare il TG durante il pranzo (per dire...), va benissimo anche un lcd da 100 euro
    Ultima modifica di Peppe90; 03-01-2017 alle 12:35

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    24

    Grazie a tutti per il vostro prezioso parere.Personalmente sarei per la riparazione, ma in famiglia stanno optando per un nuovo smart Tv da 50 - 55 pollici (hanno adocchiato la "vecchia" serie J6200 Samsung, che non è male, a prezzi tra i 500 e i 600 euro)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •