• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Triniton KV-M2100A non si accende

Maxis

New member
Ciao a tutti, vi espongo il mio caso: qui in casa ho un Sony Triniton KV M-2100A con alle spalle 20 anni di onorato servizio nella cucina di casa, e fino a questo pomeriggio tutto tranquillo, senonchè stasera faccio per accenderlo: niente. Mi accerto che la presa sia inserita e che la ciabatta sia accesa, ma ancora niente. Riprovo e riprovo, ma il vecchio "valvolone" non dà segni di vita; ho provato anche a collegarlo ad altre prese, ma nisba. Il puntino rosso che normalmente dovrebbe accendersi non va, come se non arrivasse corrente.

Chiedo lumi a voi, prima di portarlo dal "dottore".
 
Ultima modifica:
Sicuramente è un problema dell'alimentazione, si può andare dalla semplice interruzione di un possibile fusibile interno alla bruciatura del trasformatore o altri componenti.

A meno che non ci siano motivi affettivi ritengo che non sia conveniente farlo riparare, sempre che trovi chi lo faccia.
 
io personalmente non vorrei gettarlo via, e vorrei farlo aggiustare, a meno che non sia a cifre assolutamente astronomiche...

Ora che ci penso non è la prima volta che mi capita un difetto del genere: 10 anni fa mi avevano dato un videoregistratore Toshiba anni '80 che inizialmente presentava lo stesso difetto, non si accendeva, portato dal "medico", per un niente è stato rivitalizzato, quindi chi lo sa...
 
Se non telo fà qualche amico o conoscente che telo fà a gratis o con poco... Se vai dal "dottore" ti farà pentir d'esserci andato...
Al massimo chiedi il preventivo... Così ti rendi conto...
 
Esattamente 4 anni fa avevo anch'io un trinitron KV-32WF1A del 2001 che aveva bisogno di una riparazione visto che il video dopo un mese di lampi sullo schermo aveva deciso di non funzionare più, ho speso una 70ina di euro per un diodo e mi pare un condensatore e visto che c'era mi ha regolato pure il fuoco nel prezzo pure il ritiro e la consegna, il tv è tornato come nuovo e tuttora funziona bene, quindi....tentar non nuoce
 
Sempre che uno voglia continuar a veder la tv con due telecomandi... Io non appena si romperà passo ad un lcd...

@dominax la spesa è contenuta hai trovato un onesto... A me il tipo che m'ha sempre riparato le tv per l'ultima tv m'ha fatto passar la voglia d'aggiustar...
 
@progressive
una volta accesa col telecomando del tv poi gestisci tutto con quello del dtt, quindi non ci trovo un gran fastidio...io comunque il crt ho voluto ripararlo perchè guardando ancora molti programmi in sd (rai storia/5/news e altri) lo preferisco ancora rispetto all'hd, quando poi il segnale ha un bit-rate alto come spesso succede con La7 l'immagine non fa rimpiangere poi molto lcd-hd soprattutto per la naturalezza dei colori quasi cinematografici del mio Sony, c'è da dire anche che il mio tv era a suo tempo il top di gamma di casa Sony e forse l'ultimo a 50 hz, ciao
 
Top