Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    60

    sony kv29x5d: vale la pena?


    ciao a tutti,

    ieri ho recuperato gratuitamente un sony kv29x5d, bellissimo e pesantissimo crt.
    il televisore è funzionante, unico neo la presenza di una piccola strisciolina multicolore sul bordo superiore dello schermo.

    di per sè non è un gran problema. il problema è che, avendo un lcd 23" per il pc, ho tutte le sorgenti con hdmi!

    ora, il sony ha solo ingressi scart, con segnale rgb. ho già provato a collegare il jepssen st4+, l'immagine è veramente buona.però il mio lettore blu-ray non ha la scart.
    ha senso quindi acquistare un convertitore hdmi-scart per questo televisore? questo inoltre renderebbe anche molto più semplice il cablaggio degli apparecchi, dato che basterebbe uno switch sul cavo hdmi già presente per continuare ad usare contemporaneamente sia crt che lcd (per il pc principalmente, e per pochi blu-ray).

    il convertitore non costa molto, sulla 30ina, ma vorrei capire se ne vale comunque la pena, o se sarebbe meglio passare il televisore ai miei, che lo userebbero per tv e basta.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    60
    ho visto che il convertitore scart in realtà non veicola l RGB ma solo un segnale composito. purtroppo l rgb è l unico segnale che veicola il sony, non ci sono possibilità di component o che. qualcuno ha qualche info per convertitori adatti?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    60
    nulla, l'unica maniera di convertire in qualche maniera da hdmi a scart senza perdere in qualità è passare da hdmi a component e successivamente da component a scart, ma uno scherzo del genere verrebbe sui 150€, senza contare la doppia conversione.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    60

    scusate se posto sempre qui, anche se si parla di conversione video, ma non so se aprire un altro thread o continuare qui.

    ho trovato questo

    http://cpc.farnell.com/jsp/search/pr...sp?sku=AV16330

    che dovrebbe convertire un segnale rgbhv ad rgb, compatibile con la scart del televisore. con un convertitore hdmi-vga a monte, dovremmo stare su una spesa non eccessiva. in teoria questo apparecchio dovrebbe risolvere il problema..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •