Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: digitale hd su tv crt

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162

    Bene, allora, questo è un estratto da un thread di Grix.it, è opera mia naturalmente:
    su internet ce una guida completissima che ti aiuta a realizzare un cavo VGA-RGB, eccola:
    http://digilander.libero.it/venturi1975/
    la guida ti spiega come costruire un cavo RGB, ti assicuro che rispetto al composite è 10 volte meglio! rimarrai stupefatto da quello che una TV come quella può fare in termini di qualità visiva : D io lo so, l' ho fatto e lo faccio tutt' ora per vedere video in bassa risoluzione.

    ora cerchero di riassumere brevemente quello che la guida illustra in 10 pagine.
    ecco i requisiti fondamentali senza i quali non andiamo avanti:
    cosa ti serve:
    -cavo VGA con tutti e 15 i pin, in particolare controlla la presenza del PIN N° 9 che in genere si trova solo nei cavi con tutti e 15 i pin (lo stacchi da un vecchio monitor).
    -una qualsiasi scheda Grafica ATI Radeon (Nvidia non è più compatibile da anni, Intel e Matrox non so, ma le ATI sono le più idonee)
    -un software conosciuto col nome di: Powerstrip, potentissimo Tool che permette la gestione e la personalizzazione di infinite risoluzioni.
    --------------------------------------------------------
    il cavo.
    costruisci il cavo secondo questo circuito:
    http://img833.imageshack.us/img833/6...ratiradeon.png
    noterai che è un po diverso dagli schemi sulla guida, l' ho personalizzato, ma ti assicuro che è efficace come tutti gli altri, garantito, lo sto usando in questo momento!
    in powerstrip ci sono già delle modalità arcade preimpostate, ma per qul cavo devi cambiare qualche cosina, inoltre quelle preimpostate non funzionano sempre, mentre questa si:
    http://img804.imageshack.us/img804/5798/immaginehy.png
    altre risoluzioni:
    (alcuni televisori potrebbero non supportare alcune di queste risoluzioni)
    -http://img62.imageshack.us/img62/8527/10804735.png

    -http://img824.imageshack.us/img824/7773/16611691.png

    -http://img443.imageshack.us/img443/6262/19701826.png

    col l' RGB avrai modo di notare cosa è VERAMENTE in grado di fare il tuo televisore, immagini molto definite e stabili, ma soprattutto una resa cromatica spesso superiore a quella dei più recenti LCD a LED o altri schermi spacciati come i migliori del mondo...
    prova a guardarci una foto.

    Buon divertimento!
    la procedura è ancora valida tutt' oggi, ma come già detto solo per le schede AMD, cmq se ce la fai entro la serie HD4xxx, le serie successive mi sembra diano qualche problema.
    se hai dubbi, chiedi pure.
    Ultima modifica di Mich392; 31-05-2011 alle 15:00

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    molti TV CRT supportano anche questa risoluzione:
    http://img864.imageshack.us/img864/9...0x62515khz.jpg
    attieniti scrupolosamente alle istruzioni e riproduci Fedelmente sul software le situazioni nelle immagini e vedrai che tutto andrà liscio come l' olio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    mi piace

    si, mi piace proprio

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    quando avrai fatto fammi sapere

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    Talking




    ATI RADEON SAPPHIRE HD4650 1GB DVI HDMI EURO 41,00 + 4,20 (spese sped.ne)
    la nVidia 8400GS non sono riuscito a farla andare



    schema che, come ho fatto io, è possibile alimentare anche da USB, con audio

    poi, con Power Strip...



    il mio "piccolino" SONY KV-36FS70 (90 kg!!!)





    COME SOPRAVVIVERE SENZA HDMI

    mi permetto di sottolineare la validità del notevole lavoro svolto da JOSEF VENTURE (josef1975): mia figlia è contentissima nel poter vedere i suoi film preferiti in streaming sul CRT SONY 36 vecchio di 10 anni (13.000 ore) ancora in perfetta forma, collegato in digitale al 5.1 DD, senza problemi di floating blacks, banding verticale, aloni verdi e pixels bruciati caratteristiche in "leggero" miglioramento negli attuali LCD, PLASMA e LED supersottili vari... eppoi vogliamo parlare di ECOLOGIA? fior di TV ancora perfettamente funzionanti vengono mandati in discarica perchè obsoleti... DEL TEMPO SPRECATO IN QUESTA ATTIVITA' (peraltro divertente) NE FACCIO UN VANTO...

    ancora grazie Josef :-)
    Ultima modifica di ciotolodifiume; 24-07-2011 alle 18:06


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •