Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    19

    Re: per seguire le parole di una rivista...


    dvdfan ha scritto:
    ecco i prodotti jvc compatibili 1125i
    dunque inutili a meno che non abbiate euro1080
    ciao

    novita tv jvc

    PS: decoder digital terrestre INTEGRATO!!!!
    Sembra un ottimo TV, qualcuno e' riuscito a trovare informazioni piu' dettagliate su quando uscira' e sul prezzo?

    Grazie!

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    finalcut ha scritto:
    Yesssssss, (sono quello che ha comprato al "buio" senza averlo mai visto in funzione) ho installato da due settimane il JVC HV 32P37SUE e ne sono entusiasta. Progressive PAL...sino a 1080i HD (costo 1400 Eurini)
    Con il semplice lettore CD JVC XV-NA77 è favoloso.
    Grazie ancora PUKA, ma purtroppo ho dovuto ripiegare per l'ampli
    RX V440RDS Yamaha. Come inizio comunque mi accontento.
    Posso chiederti dove lo hai preso e quanto lo hai pagato? Se si viola qualche regolamento, potresti per favore rispondermi con un mp?
    Thx,

    Kuigi aka Locutus2k

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Emidiuccio emidiuccio hai rivelato un piccolo segreto...

    LA prossima volta .....

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Thumbs up Ma speigami meglio per piacere ...

    finalcut ha scritto:
    cut... JVC HV 32P37SUE cut... Progressive PAL...sino a 1080i HD cut...
    Fino a 1080i significa che aggancia il 720p senza problemi, corretto?
    E solo tramite prese component oppure hai anche una DVI o VGA?

    THX per le info.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Letto su avforums,in cui c'è un lungo post,che il Jvc NON supporta il 720p,copio ed incollo : " 720p@50Hz --> Doesn't work
    720p@59.94Hz --> Doesn't work
    1080i@50Hz --> Works

    Tried before:

    720p@60Hz --> Doesn't work
    1080i@60Hz --> Works

    so it seems 576p is the maximum progressive resolution this TV does ".
    Dato che cerco cmq un 28'' Pal progressivo il Jvc(credo sia l'unico in commercio) comincia a interessarmi,l'avrei trovato a 1150 ma ora non posso... Ciao.GIGHEN

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Mio caro AlbertoPN, le risposte e le misure fra qualche giorno...diciamo una settimana al massimo in edicola

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    diciamo una settimana al massimo in edicola
    Infatti sono passato proprio stamane...ma nulla da fare!
    Salutoni.

    CATVLLO

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    E' in stampa!

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Sig. D'agostino ...

    N. D'Agostino ha scritto:
    Mio caro AlbertoPN, le risposte e le misure fra qualche giorno...diciamo una settimana al massimo in edicola
    cos'è ... pubblicità POCO occulta?



    OK, dai, anche per questo mese mi "accatto" DVHT ... ma è l'ultimo!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    47

    Con calma...

    Sono un neofita e faccio fatica a seguire i vostri rimbalzi:
    1) per AlbertoPN: non so cosa "aggancia"...so solo che l'ho collegato in component con il lettore JVC NA77. No DVI o VGA
    2) per Locutus2k: l'ho comprato a Reggio Emilia dal mio "negozio" di fiducia e l'ho pagato 1.435 €
    3) per Gighen: non ho capito se debbo essere preoccupato o contento. Da quanto ho capito dalle informazioni che ho raccolto è che il JVC 32P37SUE adatta i "hZ" alla qualità della fonte in entrata. Alla fine della fiera credo che il Max. sia 75 Hz (...e non 100).
    Ribadisco...comunque la mia piena soddisfazione. E' cio credo sia la cosa + importante.
    grazie a tutti
    finalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS

  11. #26
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Ho letto la rece sulla "Rivistaccia".....

    Non mi sono chiare 2 cose:

    1 - In definitiva, supponendo di collegarmi in component, è consigliabile (come qualità ottenibile) inviare un segnale interlacciato o progressivo? (Da quello che ho capito il D.I.S.T. è quasi un deinterlacer...)

    2 - Supponendo di entrare in progressive scan è utile o inutile uno scaler esterno?



    Ciao e grazie.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    19
    kaisersoze ha scritto:
    Ho letto la rece sulla "Rivistaccia".....
    Quale rivista?

    Io sto seriamente considerando di prendere il Thomson 32WB642S. Che ne pensate? Dove posso trovare qualche recenzione, online o su carta?

    Grazie.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Sulla rivista troverai una piccola spiegazione di che cosa fa il DIST con i vari segnali in ingresso. Sul fatto di utilizzare o meno uno scaler, credo che sia meglio provare scaler per scaler poiche' il DIST funziona molto bene e francamente visti i risultati potrebbe risultare in qualche caso una spesa totalmente inutile.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Grazie.

    Si, certo, ho letto cosa fa il D.I.S.T.

    La mia era una domanda "soggettiva".

    Qualitativamente (per chi ha avuto modo di vederlo) è meglio interlacciarsi o progressivizzarsi??


    Grazie a tutti!!


    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Nel caso del DIST si puo' tranquillamente optare per un buon DVD player con uscita component interlacciato


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •