• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Acquisto Televisore CRT: Consigli?

Ryoma Nagare

New member
Ciao a tutti,
vorrei acqustare un televisore CRT e non essendo un esperto non so come e dove girarmi, ho spulciato la rete ed ho trovato pochissimi modelli.
Vorrei un 28 pollici (anche più), lo utilizzirei principalmente per guardare sky e giocare alla PlayStation, magari qualche film in dvd (ma potrei anche farne a meno). Esiste ancora qualcosa in commercio??? :confused: Cosa mi consigliate???:confused:
Grazie:)
 
La MIVAR, almeno in passato, costruiva TV su componenti Philips appartenenti a serie che Philips aveva smesso di costruire, per passare a TV più performanti. Hanno sempre avuto fama di TV "robuste" e con pochi problemi. Dei veri muli a ottimi prezzi...

Non so se ora continuino in Italia o se si appoggino a qualche cinese...
 
La Mivar è un'ottima marca, se vuoi un apparecchio senza fronzoli, semplice, robusto, di qualità.

Però ha appena interrotto la produzione di crt per dedicarsi unicamente agli lcd. Tutti progettati e assemblati in Italia, ad Abbiategrasso, ovviamente con componetistica orientale.

Comunque nei magazzini vi sono ancora tanti crt da vendere.
 
mah..io andrei un pò in giro...ad oggi ci sono ottimi prezzi ovunque per i crt ;)

io ho un panasonic 32" 100hz...ha vatto il suo dovere (6/ anni di servizio) e funziona ancora bene :)
 
Ogni tanto qualcuno si libera del proprio crt per passare ad un "piattone" e lo svende...ti consiglio di cercare in rete e sui giornali di annunci...ne ho visti di buoni e a prezzi stracciati di recente (tipo un loewe 32" a 220 € :eek: )
 
Infatti io gli avevo mandato un MP apposta... ma non mi ha risposto, non è che se diceva "no grazie" l'aspettavo sotto casa a brutto muso :mad:

Amici come prima... non c'erano problemi... ;)
 
@gscaparrotti
io ho un inno-hit e a vederlo comparato ad un samsung posti uno accanto all'altro mi sembra che il mio inno-hit si veda meglio!

Sono possessore da 2-3 anni di un Hinno Hit e devo dirti che quando ero indeciso nella scelta, anche io facendomi un giro qui e la ho notato poi che non c'era tutta questa differenza con le marche piu blasonate (e che costavano il triplo):p

Anche io idem ho preferito il crt ai nuovi pannelli piatti perche si vedono decisamente meglio (secondo i miei gusti) soprattutto con la tv e con i contenuti non in alta definizione...( io ci vedo la tv, satellitare e terrestre, film e concerti in dvd, ci collego il pc per giocarci, e la videocamera e sono soddisfatto)

Poi ho notato anche che il software per la gestione del televisore era sempre lo stesso in marche diverse, cosi ho trovato una buona offerta e lo portai a casa con 189 euri...schermo flat (te lo consiglio rispetto a quelli convessi), 29 pollici...unica pecca e' ovviamente l'ingombro posteriore e il peso...se non hai problemi si spazio e hai un carrello porta tv abbastanza robusto vai tranquillo..

Ho anche un paio di Mivar sempre di 28-29 pollici ma non mi entusiasmano poi cosi tanto, ogni tanto danno qualche problemino (premendo qualsiasi tasto sul telecomando si spengono e poi si riaccendono sempre con lo stesso tasto :D , ma lo fa raramente, oppure ogni tanto,quando pare a loro :D , per almeno un secondo esce una scermata colorata che poi scompare) di vantaggi hanno che sono meno pesanti e meno ingombranti posteriormente.

Ultimamente in effetti non e' rimasto molta scelta nei vari negozi e centri commerciali rispetto a qualche annetto fa.....ti consiglio anche io come gnakkiti di guardare all'usato, si potrebbe trovare qualcosa di interessante a buon prezzo.

saluti
 
Ho anche un paio di Mivar sempre di 28-29 pollici ma non mi entusiasmano poi cosi tanto, ogni tanto danno qualche problemino (premendo qualsiasi tasto sul telecomando si spengono e poi si riaccendono sempre con lo stesso tasto , ma lo fa raramente, oppure ogni tanto,quando pare a loro , per almeno un secondo esce una scermata colorata che poi scompare) di vantaggi hanno che sono meno pesanti e meno ingombranti posteriormente.

Strano: di solito non si dice dei Mivar che sono meno pesanti...

Hanno qualche problemino? ma da quanti anni li hai?
Comunque i Mivar si riparano sempre e, presso l'assistenza Mivar, a bassissimo costo.....
 
Li ho da qualche anno, non li porto a riparare perche' lo ha fatto anche un mio amico e dopo un po il problema si e' ripresentato......

Poi qesti piccoli problemini non mi danno fastidio perche sono rari e non pregiudicano comunque la buona visione di queste tv.

Per il peso, guarda ti posso assicurare che rispetto ad altre tv sono molto meno ingobrandi e pesanti...

ciao
 
Top