|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: HD Ready e pannelli 1366x768
-
12-06-2006, 18:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 105
HD Ready e pannelli 1366x768
La mia domanda e' questa, come mai tutti i produttori vanno su pannelli da 1366x768 invece di produrre pannelli alla risoluzione "nativa" (Half)HD 1280x720? Non sarebbe meglio evitare di introdurre uno scaler interno alla TV per adattare le immagini (che in genere e' la cosa che piu' introduce problemi e artefatti) e aspettare i nuovi pannelli full HD? Soprattutto su schermi inferiori ai 32 pollici dove penso che sarebbe piu' importante evitare riadattamenti di risoluzione piuttosto che guadagnare qualche pixel di risoluzione.
Probabilmente sbaglio altrimenti non si capisco come mai nessuno faccia in questa maniera... :-)
-
12-06-2006, 21:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 495
Originariamente scritto da Ippolito
Se fai un confronto con gli LCD Full-HD ti convincerai.
-
12-06-2006, 23:06 #3
Originariamente scritto da Ippolito
Hai ragione, questa cosa proprio non l'ho capita.......ma che senso ha 1366x768?
Avevano iniziato a fare i pannelli a 720 sui televisori da 26 pollici, ma ora sono spariti anche quelli. Tutto a 768.
Boh?
Poi noi ci dobbiamo sbattere per aggiustare il segnale e l'immagine e combattere con gli scaler. Non capisco perchè complicarsi tanto la vita.
Era facile, due sole risoluzioni 1280x720 e 1920x1080.
-
13-06-2006, 09:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 495
Originariamente scritto da TomSon
http://www.maneurope.com/hdtv.htm
-
13-06-2006, 09:57 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da cesimaan
-
13-06-2006, 10:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 105
Scusa Cesimaan, riguardo ai costi ti riferisci alla differenza tra 720p e 1080p? e sono d'accordo. ma io mi chiedevo come mai tra 720p e 1366x768 si sia preferita la seconda, non penso ci siano differenze di costo a favore di una o dell'altra. Per quanto riguarda il tuo link mi sembra molto ben fatto e che sostazialmente dia ragione al nostro dubbio.
Ma allora perche'??? Chissenefrega della risoluzione adatta al PC...!!!, meglio l'ottimizzazione per SkyHD e altre sorgenti HD.
-
13-06-2006, 10:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 130
Perché molti schermi HD ready hanno una risoluzione di 1.366x768 pixel?
Perché si adattano alle schede video dei pc e non si discostano molto dalla risoluzione del segnale HDTV di tipo 720p (1.280x720 pixel). Lo scaling sul video, che da 720 linee è portato a 768, è minimo, mantenendo alta la qualità visiva.
-
13-06-2006, 12:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da The Wall
.
Forse ancora peggio con i plasma che con pannello 1024*768, quindi in formato 4:3, hanno dimensioni in 16:9
Per me quindi rimane ancora un mistero la scelta delle risoluzioni (e stiamo parlando di pannelli che sono arrivati alla 9^ generazione per gli lcd ed alla 6^/7^ per i plasma)
-
13-06-2006, 13:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 495
Originariamente scritto da Ippolito
-
13-06-2006, 15:08 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
Se non sbaglio ne avevamo parlato anche tempo fa...
credo che la motivazione principale sia stata di mantenere una risoluzione il + compatibile possibile con quelle PC..
in questo caso una 1366x768 è abbastanza facile da far digerire anche a un pc (1024x768...)
purtroppo come dice AB16 la maggior parte delle volte poi i Tv non accettano in DVI e in VGA una mappatura 1:1Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
13-06-2006, 23:51 #11
Originariamente scritto da offlines
Vabbè, ma quanti sono quelli che collegano il PC ad un televisore LCD da 32" o superiore?
Questa storia della compatibilità mi sembra poco credibile, dal momento che invece compromette, seppur di poco, la qualità di tutte le altre sorgenti video.
Il PC poi si può adattare facilmente a tutte le risoluzioni, mentre un lettore dvd o una consolle no.
-
14-06-2006, 08:20 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 105
Sono perfettamente d'accordo! Hanno fatto il ragionamento "al contrario" come se considerassero ancora queste TV piu' per un uso professionale (vedi presentazioni alle fiere o cose del genere), che Home. Senza pero' considerare che e' molto piu' semplice adattare la scheda video di un PC piuttosto che una sorgente HD.
-
21-06-2006, 02:11 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Anche io mi sono posto sempre questa domanda e non ho mai trovato una risposta esaustiva.
X di più, anche su un 32", una differenza di pixel tra 1280X720 e 1366X768 è ridicola e non ne vedo veramente l'utilità. M
L'unica cosa che hanno in comune è il rapporto di 1,77: cioè 16:9.
La "vecchia" risoluzione WXGA di 1280x768 (tutti i primi monitor LCD panoramici supportavano questa risoluzione) ha in realtà un rapporto di 1,66; cioè 16:10.
Certo, x gli standard video a 16:9 è meglio un rapporto vero di 1,77 , ma perchè andare sui 1366x768?!?
Poi, x le schede grafiche che lo supportano, non c'è differenza a mappare 1280x720 o 1366x768 e quindi.... anzi, al massimo è più facile trovare schede non proprio giovani che arrivano a 1280x768 e non oltre che arrivare fino a 1366x768.
-
12-07-2006, 15:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Originariamente scritto da The Wall
non viene fatto alcuno scaling.... se usi la vga vengono usati tutti i 1.366x768 pixel, altrimenti dalle altre sorgenti vengono usati solo 1.280x720 pixel. la differenza di pixel viene suddivisa nei 4 bordi e lasciata spenta.
in questa maniera soddisfano sia chi usa il pc sia chi usa altre soergenti a 720.
-
12-07-2006, 16:13 #15
Magic guarda che se su un lcd 1366x768 viene mandato in ingresso un segnale a 720P lo scaler dell'lcd in questione entra in funzione eccome.
Penso la risposta migliore e più semplice l'abbia data The WallVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI