Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Correggio (RE)
    Messaggi
    53

    News su panasonic TX 32LXD700F?


    Ciao a tutti!

    Qualcuno di voi ha notizie su come va il nuovo Panasonic TX 32LXD700F?

    Riporto le sue caratteristiche:
    Dimensioni schermo 32
    Formato 16:9
    Sintonizzatore TV si
    Decoder digitale terrestre integrato si
    HD Ready si
    Risoluzione in Pixel 1366x768
    Interfaccia HDMI si
    Ingresso S-Video 1
    Ingresso video composito 1
    Scart 2
    Connessione PC VGA
    Ingresso video component (YPbPr/CrCb) si
    Uscita audio/video Audio
    Altre interfacce 2xHDMI, Slot SD/SDHC
    Caratteristiche monitor IPS Alpha, processore V-real II
    Sistema audio SRS TruSurround XT
    Progressive Scan si
    Televideo si 2000 pagine
    Altoparlanti incorporati si
    Potenza uscita RMS 2x10W
    Consumo 140W
    Altre caratteristiche Motion Picture Pro, Intelligent Scene Controller, 3D Colour Management, Sub-Pixel Controller, C.A.T.S., 3D CombFilter

    Confrontandolo magari con altri prodotti della stessa gamma? Tipo:
    sony d3000
    philips 9632
    sharp rd2e oppure x20e

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    24
    nessuno che possiede questo televisore o che lo ha potuto ammirare da vicino per poter dare dei consigli?

    Io sono ancora indeciso tra lxd70f e lxd700f

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    9
    Ciao ragazzi

    anche a me interessabvano informazioni e pareri riguardo questo TV, perchè ero orientato sul plasma, ma poichè devo anche giocarci, il problema ritenzione d'immagine e cmq le dimensioni(un 37 nella mia stanza non ci sta...) mi hanno fatto, purtroppo, cambiare idea, orientandomi verso un LCD...

    volendo rimanere in PANASONIC cosa mi dite di questo TV???

    grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    Tra 70 e 700 le uniche differenze sono la parte audio migliorata e il telaio dall'aspetto più gradevole, mi pare.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    13
    Io ho lxd75f, che sarebbe la versione 100Hz del lxd70f preso da un mese, devo dire che l'audio dei Panasonic è sicuramente buono, dopotutto hanno casse enormi rispetto per esempio ai Samsung; la parte video devo ancora capire se mi soddisfa oppure no, in definitiva l'ho provato solo con il segnale antenna terrestre, e a me che fino a ieri guardavo un tubo catodico, le immagini appaiono un pò troppo scure, tanto per spiegarmi meglio mi pare che il televisore tenda a uniformare le i colori che vanno dal grigio al nero oppure dal verde chiaro a verde scuro etc., non c'è una scala cromatica come nei televisori a tubo catodico, ma forse questo è un difetto di tutti gli LCD. Al momento dell'acquisto ero indeciso fra il Pana e un philips bianco sempre 32"(il modello non lo ricordo ma è l'unico bianco che produce la philips) il quale secondo me aveva l'immagine molto più vicina ha televisori tradizionali in più il colore bianco dello chassis è molto più riposante per gli occhi, (voglio aggiungere che il il vantaggio dei 100Hz devo ancora trovarlo) cmq se io avessi potuto scegliere un televisore più grande, cosa che la distanza attuale da cui lo guardo non mi permette avrei preso di sicuro un 37" al plasma, che; si dica pur quel che si vuole, ma restano cmq 2 spanne sopra a qualsiasi LCD, tranne che per uso esclusivamente ludico ecco che allora conviene prendere un LCD.
    Ultima modifica di chicodecampalto; 22-02-2008 alle 23:25

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16

    No

    Anche l' lxd70f è a 100hz
    io lo possiedo e sono molto soddisfatto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16

    Guarda anche questo link:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88807

    magari trovi qualche dettaglio in più per aiutarti nella tua decisione

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •