|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: KDL32S3000
-
10-01-2008, 11:22 #31
I titoli che migliorano in component con la ps2 son pochissimi (son quelli che supportano il segnale progressivo), e PAL ancora meno.
-
11-01-2008, 08:39 #32
Originariamente scritto da TearS
Gioco da 2.5m sul Sony 32".
Oggi prendo un cavo component.
-
11-01-2008, 15:35 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Gregor
cmq è arrivato il cavo component ed ora i dvd sono tutta un altra cosa! tutto è più colorato e nitido e c'è + fluidità nei movimenti usando il progressive scan!
in + quel difetto che mi faceva col film 'Il Gladiatore' (delle facce gommose) è sparito.
sicuramente 14 euro spesi bene.
per quanto riguarda sky con la scart di qualità devo ancora testare bene, cmq a prima vista sembra sia sparito anche lì il difetto (dovrò controllare con + attenzione quando avrò tempo)
-
15-01-2008, 10:31 #34
Originariamente scritto da KiNtArO^
cmq è arrivato il cavo component ed ora i dvd sono tutta un altra cosa! tutto è più colorato e nitido e c'è + fluidità nei movimenti usando il progressive scan!
in + quel difetto che mi faceva col film 'Il Gladiatore' (delle facce gommose) è sparito.
sicuramente 14 euro spesi bene.
Ciao.
-
15-01-2008, 11:09 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 11
allora, io x la ps2 ho un semplice cavo scart di quelli x vedere a colori i giochi ntsc.
Le facce gommose le vedevo (e le continuo a vedere) con il cavo scart dal decoder sky. La cosa infatti con la scart di qualità (a 21 poli dorata, schermata etc...) è migliorata poco e nelle scene molto scure lo fa sempre.
E ti dirò di più, un pochino lo fa anche con l'antenna tv negli scuri... (forse ci vuole anche quel cavo di qualità?)
Non ho mai notato questo spiacevole fenomeno con il cavo component collegato al dvd e neanche col hdmi collegato al decoder hd.Ultima modifica di KiNtArO^; 16-01-2008 alle 14:17
-
08-04-2008, 18:48 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 28
Ciao scusate se ri-accendo questo thread "spento" da un po, ma mi pare quello che piu ha approfondito il problema delle "faccie gommose" (ghosting) sul 32S3000: stesso scabroso difetto riscontrato da Irkusk e da altri.
E' da alcuni mesi che mi danno x capire cosa possa causare questo e sono giunto - con non poca rassegnazione - ad alcuni risultati (constatazioni):
- lo fa esclusivamente con segnali di qualità bassa;
- non si tratta di un difetto congenito della tecnologia LCD in quanto sui monitor di computer non lo fa, e se lo facesse sarebbe non grave, ma gravissimo;
- dopo essere diventati matti con i settaggi si può migliorare qualcosa ma non risolve (nè con riduz rumore Basso, nè Off);
- non dipende dalla qualità dei cavi (mi dispiace x quanti hanno speso soldi x questo), lo dimostra il fatto che si presenta piu spesso con il digtale terr incorporato. Preciso: se il lettore dvd è cablato in modo scadente via scart potrebbe arrivare un segale scadente e ripresentare il difetto. Personalmente non ho riscontrato problemi con film in dvd (qualità dvd) riprodotti da lettore via component (normali cavetti RCA) e da computer via dvi-hdmi;
La mia idea (che rimane tale xche non sono un tecnico) è che il difetto è un difetto Sony in quanto non mi risulta si presenti con altri tv (ad es. il mio Thomson intuiva 27), e piu precisamente imputabile al famigerato "sistema di ottimizzazione di immagine Bravia Engine" che quando riceve segnali scadenti si adopera insieme allo scaler per "ottimizzare" l'immagine causando come effetto collaterale la capigliatura che si "stacca" dalla faccia, piu in generale le aree scure che "seguono" in ritardo quelle chiare. Orrendo. E non è una questione di risposta in millisecondi, perche collegato a un computer è uno spettacolo.
Voglio sottolineare che la qualità dello streaming mpeg2 delle trasmissioni DTT è DECISO dalle emittenti e può variare notevolmente da un programma all altro: ad es. un vecchio film trasmesso su La7 e digitalizzato "alla buona" per lo streaming DTT produce le "faccie gommose", mentro un altro film magari piu da prima visione su Rete4 si vede perfettamente con una nitidezza quasi da dvd, anche zommato a 16/9, e senza faccie gommose! Inutile dire che niente faccie gommose nei programmi in studio nè tantomeno sulla pubblicità (siete d'accordo?).
In effetti grazie alle possibilita offerte da un software come EyeTV su un MacBook Apple con ricevitore DTT mi è capitato di constatare (attrav "info stream") che alcuni film cho ho registrato risultano avere una risoluz minore di 720*576, che è lo standard del DV-PAL... Se qlcn di voi ha un pc con ricevitore dtt...
Devo ancora verificare ma mi sembra che il difetto ci sia anche con il MacBook-EyeTV (sempre e solo sui film o telefilm "brutti").
Se ho ragione dovremmo scrivere a Sony...
Mi piacerebbe avere qlc riscontro da parte vostra e scusate se sono stato prolisso.
Fabio
-
08-04-2008, 19:10 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 28
Oops, scusate il refuso "faccie con la i", è colpa del copia e incolla.....
-
24-04-2008, 22:02 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 283
Sto per comprare il kdl32s3000 ed essendo provenuto da brutta esperienza philips, ovviamente non ho preso bene questa notizia delle facce gommose.
C'é qualche novità in proposito?
-
04-02-2009, 13:48 #39
Dopo molto tempo e molti dvd visti, posso dire che solo alcuni film soffrivano del problema "facce gommose", tra cui uno dei miei preferiti "The Sleepers"
Quindi è il supporto dvd il problema!TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.