Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140

    In conclusione? xD

    Meglio un HD ready?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Evirock
    In conclusione? xD

    Meglio un HD ready?
    mah se devi stare su un 32" direi di si, cmq prova a vedere di persona questo sharp fullHD, magari con collegata una console se ti lasciano provare. Alla fine devi valutare con i tuoi occhi

    e cmq tieni presente che con un fulHD vedresti peggio la normale TV sd, ma leggermente meglio i film in 1080p (sempre che non lo guardi da 3 metri), devi vedere cosa è più importante x te!
    Ultima modifica di zLaTaN_85; 07-12-2007 alle 09:18

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    sono confuso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    cmq grazie lo stesso

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160
    BENINO???

    Con il mio 32D3000 direi fantastico...

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    mah se devi stare su un 32" direi di si, cmq prova a vedere di persona questo sharp fullHD, magari con collegata una console se ti lasciano provare. Alla fine devi valutare con i tuoi occhi

    e cmq tieni presente che con un fulHD vedresti peggio la normale TV sd, ma leggermente meglio i film in 1080p (sempre che non lo guardi da 3 metri), devi vedere cosa è più importante x te!
    NO, io la TV in SD se proprio la devo guardare la guardo sul CRT in sala.
    In camera mia lo uso praticamente solo per Videogames in 720p, non in 1080.

    E se ogni tanto mi guardo un BR o un HDDVD non si vede certo male in 720.

    QUello che voglio capire io, però, è se il 720 sul full HD si vede come su un HD Ready o peggio. :P
    Contate che io ceracvo un TV con un ottimo tempo di risposta, ecco perchè questo Sharp e gli ultimi Philips mi fanno gola. xD
    Ultima modifica di Evirock; 07-12-2007 alle 13:06

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Evirock
    NO, io la TV in SD se proprio la devo guardare la guardo sul CRT in sala.
    In camera mia lo uso praticamente solo per Videogames in 720p, non in 1080.

    E se ogni tanto mi guardo un BR o un HDDVD non si vede certo male in 720.

    QUello che voglio capire io, però, è se il 720 sul full HD si vede come su un HD Ready o peggio. :P
    Contate che io ceracvo un TV con un ottimo tempo di risposta, ecco perchè questo Sharp e gli ultimi Philips mi fanno gola. xD
    penso si veda leggermente peggio! se setti l'uscita della console a 1080p il pannello non deve scalare nulla fa tutto la console e lo fa abbastanza bene (almeno la 360, ps3 non so). Unisci questo al fatto che un 32" è un taglio piuttosto piccolo per notare differenze rilevanti fra un pannelo fullHD e uno HDready, soprattutto all'aumentare della distanza di visione. quindi le differenze saranno lievi! tieni cmq in considerazione anche il prezzo delle due soluzioni!

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    Infatti...
    Penso proprio che prenderò il bravia, o un Philips...

    Cosa mi consigliate?
    Considerate sempre che do molta importanza al tempo di risposta.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160
    Sia sony che philips vanno bene..io col sony i blueray li vedo + che perfetti..l'ho confrontato con il 37m86 fullhd del mio amico e la differenza non l'ho praticamente notata..e sto anche a soli 2metri di distanza massimo..
    Per il tempo di risposta ti dico che giocando con la ps3 non noto nessun effetto scia e ogni volta che la accendo rimango a bocca aperta..

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    Se il tempo di risposta è 8ms è impossibile avere un'assenza di scie.
    Suvvia... Io sul Samsung di mio padre in sala (l'R76) le scie lle noto eccome se ci faccio caso.
    Per questo che volevo prendermi almeno un 6ms BTB...

    però se mi dite così mi fido e piglio il Bravia, l'unica mia preoccupazione è quell'incompatibilità che hanno i Bravia con l'HDMI di Xbox360...

    Diciamo che ora che ho scartato il 32X20E sono indeciso tra:

    Philips 32PFL9632D
    Bravia 32D3000E
    LG 32LB75

    E per ora quello che mi attira di più è il Philips, l'unica cosa che mi ferma sono i vari difetti che ho letto in giro...
    Ultima modifica di Evirock; 07-12-2007 alle 19:34

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665

    Fatto!!!


    Panasonic 32LMD70F, non ho parole......

    anzi una.

    FANTASTICO.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •