Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Sony vs. Panasonic

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10

    Sony vs. Panasonic


    Ciao a tutti

    Mi sono appena registrato sul forum, quindi ecco una brevissima descrizione: sono Giorgio, scrivo dall'Irlanda e sono alla ricerca di un buon 32" LCD da usare per divx, serie TV, qualche DVD e pochi giochi.

    Dopo molte recensioni lette e diverse prove di visione in centri commerciali, ancora non sono riuscito a prendere una decisione
    Recentemente mi ero indirizzato sul Sony 32D3000, pero' innanzitutto le critiche non mancano, e ad essere sinceri 1200 euro per un LCD 32 HD-READY non sono pochi. Nel giro di un anno credo che con quella cifra ci si prenda un 42" OLED FULL-HD. Non voglio certo aspettare un anno, ma non mi sembra neanche il caso di investire tanto per un prodotto che necessariamente sara' obsoleto nel giro di 1-2 anni.

    Ho allora iniziato a considerare i Panasonic, in particolare il 32LXD70 (anche se non ho capito la differenza con il 32LX70) che sembra avere un buon pannello, si comporta bene con segnale non ad alta qualita' e costa 200 euro in meno del Sony. Che ne pensate? Sony ovviamente ha modelli piu' economici del D3000, come il T3000 che costa esattamente come il Panny, pero' non ho avuto modo di vederlo dal vivo.

    Any help would be appreciated

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da giodibe
    Nel giro di un anno credo che con quella cifra ci si prenda un 42" OLED FULL-HD.
    Beh...considerato che in giappone a dicembre a quel prezzo compri solo un 11'' Sony (l'unica che al momento ha in produzione pannelli OLED) con risoluzione 1024x600, la tua stima è alquanto ottimistica!

    La differenza tra i 2 Panasonic è che l'LXD70 ha il DTT integrato mentre l'LX70 non ce l'ha....

    Cmq per l'uso che ne devi fare (Divx, TV e qualche DVD) credo che effettivamente il D3000 sia sprecato....io andrei al massimo sul Samsung 32R86 (stai sui 700 € online contro i 950 - 1000€ dei Panasonic)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10
    grazie Dave. In effetti il 32D3000 sembra sprecato anche a me, ma proprio perche' non utilizzero' fonti in alta qualita' non vorrei che il risultato fosse pessimo. Come dire, se a un divx in qualita' mediocre ci aggiungi un pannello mediocre, non vorrei ritrovarmi con un video orrendo.
    Facendo prove di visione in diversi negozi ho personalmente constatato che il D3000 e' quello che si vede meglio in ogni circostanza, con DVD, segnali FULL-HD e TV normale. Solo che costa 1200 euro e non mi dispiacerebbe risparmiare qualcosa....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da giodibe
    grazie Dave. In effetti il 32D3000 sembra sprecato anche a me, ma proprio perche' non utilizzero' fonti in alta qualita' non vorrei che il risultato fosse pessimo. Come dire, se a un divx in qualita' mediocre ci aggiungi un pannello mediocre, non vorrei ritrovarmi con un video orrendo.
    Facendo prove di visione in diversi negozi ho personalmente constatato che il D3000 e' quello che si vede meglio in ogni circostanza, con DVD, segnali FULL-HD e TV normale. Solo che costa 1200 euro e non mi dispiacerebbe risparmiare qualcosa....
    Casomai è il contrario, in quanto aumentando la risoluzione aumenti rispettivamente anche il lavoro dello scaler

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    113
    Io uso il d3000 esattamente per veder divx, dvd e satellitare e non mi sono assolutamente pentito della scelta fatta.. anzi.. ero un po' dubbioso (come molti) nel passaggio da crt a lcd, ma adesso che l'ho fatto sono pienamente soddisfatto, questa tv si comporta benissimo e non mi fà assolutamente rimpiangere la mia vecchia tv a tubo catodico.

    Un altro possibile ragionamento è questo: vale la pena spendere 200€ in meno e poi essere insoddisfatti della resa del televisore appena comprato?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Quello che dice Boxer è giusto, ma bisogna capire se spendere 200 € in meno vuol dire avere una qualità talmente inferiore da risultare insoddisfatti....io per motivi di budget ho lasciato perdere il Sony KDL-40D3000 a favore di un Samsung LE40R87BD, ma non sono assolutamente insoddisfatto del mio acquisto, anzi....

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10
    Beh a me sinceramente il 32D3000 piace molto e reputo abbastanza motivato un prezzo nettamente superiore rispetto ad altri modelli. I miei unici dubbi provengono dal fatto che secondo me questo non e' il momento ideale per comprare 32", credo che entro 1 anno o 2 i pannelli saranno tutti FULL-HD, in media 37-42" e molto piu' economici. Credo quindi che pur spendendoci tanto e prendendo uno dei migliori 32" come il 32D3000, non sara' in ogni caso un'investimento per il futuro e questo mi frena un po' a spenderci sopra

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16

    Io dico Panasonic!

    TX-32LXD70F

    Pentimenti ? ZERO
    Godimento ? ALTISSIMO

    i 100 hz del Panasonic hanno i pregi dei 100 hz effettivi e non hanno i suoi difetti (tipo contorno bianco attorno agli omini durante una partita di calcio).

    Colori: caldi veri e mai sparati.

    Fluidità: ottima.

    Dettaglio: ottimo

    Prima di acquistarlo l'ho visto e ho avuto anche modo di confrontarlo con altri 32 pollici pari livello (TOP) di Sony - Samsung - Sharp e Philips.
    Alla fine ho acquistato "credo" il migliore ... spendendo meno di un Sony o di un Philips.
    Ma come è ovvio ... è solo una mia interpretazione

    ah mi dimenticavo l'utilizzo:

    SKY - non HD
    DVBT, solo quando la programmazione non è pessima, quindi praticamente MAI.
    DVD o BD con un lettore Blu Ray

    Blu Ray su un HD Ready ???
    So che molti di voi diranno che sono un pazzo, ma sapete una cosa ?
    DVD e Blu Ray interpretati dal lettore Sony sono impareggiabili.
    Gli stessi DVD letti da un normale DVD player non lo sono altrettanto, anzi, e l'ho provato con i miei occhi !!!

    Nota: Gli standard sono una cosa ... l'elettronica un'altra ... ma dipendono l'una dall'altra ...

    Buon CINEMA a tutti !!!!

    Fabio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Credo che in questo campo non si possa mai parlare di investimenti per il futuro....secondo me conviene comprare quello che attualmente il mercato offre con migliore qualità/prezzo in funzione del budget disponibile (certo....se posso permettermi di spendere migliaia di € adesso e migliaia di € l'anno prossimo comprerò sempre un prodotto eccellente, ma per chi non si chiama Berlusconi o Briatore ecc. le scelte sono quasi obbligate....).
    Purtroppo Giodibe con un ragionamento di quel tipo non comprerai mai niente, perchè o prendi un prodotto che costa poco ma è già obsoleto, o spendi tanto per un prodotto che inevitabilmente sarà obsoleto entro i prox 6 mesi....

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    337
    io mi son preso un sammy 32R87 @720€ mi son risparmiato quei 4-500€ e godo come un riccio, vai tranquillo

    ps concordo con dave, se uno ha soldi da buttare/spendere senza indugi/è ricco/etc etc ci stà il D3000 è un mezzone

    ma se vuoi badare alla sostanza risparmiando un botto con samsung tanto criticato da chiunque non l'abbia vai tranquillo
    Ultima modifica di playmake; 28-11-2007 alle 11:38

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10
    Grazie a tutti degli interventi.
    Io non avrei problemi a spendere, sono arrivato quasi alla decisione di prendere il 32D3000. Con l'uso che ne faccio (prevalentemente fonti non in alta qualita'), una TV di 37 o piu' pollici comporterebbe una perdita di qualita' eccessiva, per questo non mi spaventa spendere 1200 euro quando con la stessa cifra ci si prende un ottimo 37".
    Sono pero' interdetto con i molti commenti positivi riguardo TV Panasonic, e i problemi sembrano quasi non esistere. Anche se noto una certa difficolta' nel reperire informazioni, marchi come Sony o Samsung sono molto meglio recensiti (e criticati), e anche piu' presenti nei centri commerciali nel caso uno li volesse vedere all'opera

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    voto anche io per il Panasonic, nel campo degli lCD sono poco sponsorizzati, ma sono ottime TV.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Adesso ti faccio venire un altro dubbio....con le tue esigenze perchè non un plasma? Da quello che si dice in giro è la scelta migliore soprattutto se non si intende fare uso di materiale ad alta definizione....e rimanendo sempre su Panasonic, prendi in considerazione il 37PX70E....

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Ho il 32D3000 da poco più di un mese; non solo sono soddisfatto dell'acquisto, ma più passa il tempo e più mi piace.
    Anche i mei cognati che hanno da qualche mese due plasma Panasonic TH-42PX70 lo trovano migliore
    Ma quello che volevo dire è un'altra cosa: il D3000 è solo per ricchi? Non credo ...
    Ho atteso per mesi in "caccia" dell'occasione giusta, finchè all'Auchan che sta a cinque minuti da casa mia hanno fatto la settimana del 15% di sconto su tutta l'elettronica: l'ho preso a 1061 euro; togliendo i 200 euro della detrazione fiscale alla fine lo pagherò 861 euro; non mi sembra una cifra folle ...
    Alla peggio l'avrò pagato 100 euro in più dei concorrenti più vicini (ma non credo ...): secondo me una cifra ben spesa

    EDIT: Ho scoperto di meglio: a MW dall'uno al dieci ci sono 500 pezzi a 999 euro ...
    Ultima modifica di AlexZone; 29-11-2007 alle 00:19

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10

    Beh io purtroppo non avro' la detrazione di 200 euro in quanto sto in Irlanda, quindi per me il D3000 significa 1100 euro, non uno in meno. Non e' una TV da ricchi ma non e' certo economico per un 32".

    Per il plasma onestamente non ne so molto. Da quel poco che so hanno una resa dei colori, un livello di nero e un contrasto che qualsiasi LCD non vede neanche col telescopio, il problema e' che sono grandi (minimo 37") e in molti casi costano parecchio.
    Ma il problema maggiore e' che pur avendo spazio per un 37", il punto di visione sara' a 2-2.5 metri, e con video tipo divx temo che sia difficile raggiungere una qualita' accettabile


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •