Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    56

    LCD con un difetto strano


    Ciao a tutti, l'LCD del titolo è un LG 32LE2R che ho comprato nel gennaio di quest'anno, il difetto è questo: quando visualizzo un'immagine a schermo interno (16:9), si vedono abbastanza chiaramente due aree più scure sulla sinistra e sulla destra dello schermo; lo stacco tra le aree normali e più scure è netto e perfettamente verticale.
    La posizione, per capirci, è esattamente la stessa delle due bande nere che appaiono quando si guarda una trasmissione in 4:3 e anzi, siccome io uso il tv in 4:3 per almeno il 90% del tempo, sarei quasi portato a pensare che sia un fenomeno di "impressionamento" dello schermo, anche se una roba del genere per un lcd non l'avevo mai sentita.
    Il problema comunque si manifesta con qualunque fonte video (tv, rgb, component, ecc.), e direi che all'inizio come minimo era meno evidente, altrimenti me ne sarei accorto molto prima.

    Che dite? Avete mai sentito una cosa del genere?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    prima cosa..scollega tutti gli apparecchi.

    seconda cosa..mia curiosità...ma quell'lg originariamente non aveva bande grigie anzichè nere???

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto
    prima cosa..scollega tutti gli apparecchi.

    seconda cosa..mia curiosità...ma quell'lg originariamente non aveva bande grigie anzichè nere???

    Ciao, purtroppo il problema rimane anche tenendo collegata una sola fonte per volta. Ho provato anche a tenere scollegato il cavo antenna e a togliere l'alimentazione al tv per una ventina di minuti (si sa mai...) ma non è servito a nulla.

    Per quanto riguarda le bande grigie, in effetti mi sembra che ci sia un'opzione nel menu nascosto per scegliere tra grigie e nere, e anzi già avevo pensato che il mio problema potrebbe spiegare il perché di quell'opzione, sigh.... fatto sta che io non l'ho mai toccata e le bande sono sempre state nere. Per dirla tutta mi sembra una delle opzioni avanzate modificabili solo inserendo la password giusta, ma controllerò.

    Comunque, davvero nessuno ha mai sentito una cosa del genere, magari su un LG? Ormai starei pensando di portare il tv in assistenza, ma mi consolerebbe sentire di qualche esperienza simile (e tanto per complicare le cose il sito dell'assistenza di LG Italia è down da settimane....).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    56

    Ciao a tutti, rispondo a questo mio vecchissimo post segnalando un articolo uscito oggi su Repubblica:

    Che succede, invece, quando su una Tv widescreen si vedono programmi trasmessi in 4:3? Ci sono tre alternative, offerte dai menu della Tv: deformare l'immagine per adattarla ai 16:9, fare zoom, o trasmetterla così com'è al centro dello schermo. Tutte e tre le possibilità hanno inconvenienti. La prima rende le figure e le persone appiattite e un po' tozze. La seconda fa perdere alcune porzioni di immagini ai bordi. La terza conserva la fedeltà dell'immagine: la Tv utilizza l'artificio di creare ai bordi dello schermo due fasce nere, per tagliarlo e trasmettere nel mezzo il programma 4:3.


    Peccato che così si rischia di danneggiare la Tv, come denuncia Adiconsum, che ha trovato questa avvertenza in un manuale di una Tv Samsung: "Su un Tv Lcd, l'uso del formato 4:3 per un periodo prolungato può lasciare traccia dei bordi sulla parte sinistra, destra e centrale del video a causa delle differenti emissioni luminose dello schermo". Per di più, "Questo tipo di danni non è coperto da garanzia".
    http://www.repubblica.it/2007/11/sez...-digitale.html


    Visto che nessuno ne sapeva niente, ho trovato utile riportarlo qui.
    Mi è piaciuta particolarmente la parte in cui si dice che la garanzia non copre il difetto... io il mio tv ancora non l'ho riportato indietro, spero che alla LG la pensino diversamente. E che non leggano Repubblica o questo forum, naturalmente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •