Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167

    Question Consiglio Tv Lcd Hd-Ready!


    Salve a tutti,è il primo post che faccio in questo forum,vi leggo da qualche mese ma nn ho mai scritto!Adesso è arrivato il momento per l'acquisto del mio primo Tv LCD 32" HD-Ready e volevo un'aiuto!Sono indeciso tra 3 modelli:

    -Samsung LE 32M86BD
    -Sony KDL-32D3000
    -Philips 32PFL7962D

    Voi quale mi consigliate?Che ne pensate di questi modelli?Avete dei modelli in alternativa che mi consigliate?Arrivederci e grazie in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    145
    Sony 32d3000,ovviamente per me e' meglio della altre che hai citato.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da [$Haft]
    Sony 32d3000,ovviamente per me e' meglio della altre che hai citato.
    Grazie mille per la risposta.Perchè dici è migliore?Non lo dico perchè non ti credo ma è per capirne di piùMa la funzione Abilight della Philips è utile?Funziona veramente?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    L'ambilight funziona e secondo me è utile per migliorare l'effetto complessivo della visione di un film ma dovresti specificare cosa intendi per "funzionare".
    Per il resto non hai considerato il philips 32pfl9632d.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167
    Grazie per l'altro modello!E tra il philips 32PFL9632D e il Sony KDL-32D3000?Ma che cambia tra il philips proposto da me e il 32PFL9632D?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da giovy83
    Grazie mille per la risposta.Perchè dici è migliore?Non lo dico perchè non ti credo ma è per capirne di piùMa la funzione Abilight della Philips è utile?Funziona veramente?
    Guarda a me l'ambilight non piace,e' sicuramente molto bello da mostrare se hai una bella parete dove mettere il tv,lo accendi e fai il figo,ma nelle visione delle cose mi da fastidio,io preferisco il Sony perche' sempre secondo me,si vede meglio anche con sorgenti tipo la tv.Esteticamente forse e' meglio Philips,pero' nel complesso preferisco Sony.Poi l'unica cosa da fare e visionarli da se e vedere quale il tuo occhio preferisce,quello e' molto ma molto importante.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da [$Haft]
    Guarda a me l'ambilight non piace,e' sicuramente molto bello da mostrare se hai una bella parete dove mettere il tv,lo accendi e fai il figo,ma nelle visione delle cose mi da fastidio,io preferisco il Sony perche' sempre secondo me,si vede meglio anche con sorgenti tipo la tv.Esteticamente forse e' meglio Philips,pero' nel complesso preferisco Sony.Poi l'unica cosa da fare e visionarli da se e vedere quale il tuo occhio preferisce,quello e' molto ma molto importante.
    Ho confrontato bene le caratteristiche dei 4 prodotti e adesso sono indeciso tra il Sony KDL-32D3000 e il Philips 32PFL9632D!Voi che mi consigliate?E sopratutto perchè?Per il discorso di visionarli io sono di Palermo ed è difficile se non impossibile trovare un negozio che li abbia esposti tutte e due!Cmq grazie ancora per l'aiuto,almeno ora la scelta rimane su 2 prodotti!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    23

    Io ho il Samsung

    Io ho il Samsung LE32R89BD. Ha ben tre ingressi HDMI (cosa non da poco), sufficienti ingressi scart, ingresso per computer. Io lo uso col lettore DVD della Oppo (DV981HD). In HDMI i DVD si vedono molto bene. Attaccato al mio computer Mac rende molto bene. E' facile da usare e regolare. L'audio è discreto. L'ottimale sarebbe usare l'home theatre, ma si sa che se non hai una sala apposta è difficile usare il 5.1, perchè i condomini, se vivi in appartamento, ti saltano addosso. Secondo me l'audio deve rendere bene anche a volume basso (soprattutto perchè si vede la TV la sera e anche talvolta a ore piccole), mentre con l' Home theatre se abbasso il volume non capisco bene le parole. E il Samsung mi permette di sentire bene anche a volume basso. E poi hai la garanzia che se un pixel si brucia te lo sostituiscono il pannello. Il piedestallo è girevole e quindi puoi orientarlo senza spostarlo. La TV se la trasmissione non ti soddisfa (ovviamente il digitale, e succede spesso a me) puoi facilmente con un piccolo tasto riportare il monitor a 4/3 con notevole guadagno visivo.
    Ciao, Danny

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160
    Beh Danny..quello che dici tu è vero..però su molte cose dal punto di vista qualitativo il D3000 e il 9632 sono molto meglio...Io con il D3000 posso dire che l'analogico e il digitale li vedo quasi perfettamente come DVD, BD, PS3, PC ecc..sul samsung il digitale purtroppo non rende così tanto..
    Unico neo (come cmq su tutti gli LCD) sono le partite..abasstanza bruttine anche se dipende molto dal segnale che si riceve..
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167
    Ragazzi ho deciso dopo una lettura di vari post su questo forum prenderò il Philips 32PFL9632D!Scelto bene?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160
    Vai tranquillo..tanto sia il 9632 che il d3000 sono ottimi prodotti..di sicuro ne rimarrai soddisfattissimo..
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    97
    Onestamente ho visto in un centro commerciale il Philips 32PFL9632D e ne sono rimasto particolarmente impressionato (ovviamente in posititivo). Fra l'altro vicino c'era anche lo sharp (quello da 6ms.) e il samsung (32r86bd). Qualità dell'immagine e soprattutto fluidità sono i punti di forza. Nessuno scatto notato durante la visione di una partita cosa che invece ho notato sia sullo sharp che sul samsung. Prima di questa "visione" ero orientato o sullo SHARP o sul SAMSUNG o SONY (che però non mi piace molto!) ma adesso devo completamente rivedere la mia scelta. Penso seriamente di prendere il PHILIPS. L'unico motivo che mi fa aspettare è vedere in scena il nuovo modello della SHARP ovvero il LC-32x20e (che a giudicare dalle carattersitiche è molto interessante). Vi consiglio caldamente di valutare il PHILIPS. Se qualcun altro lo ha visto dal vivo, posti qui le sue impressioni....

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167

    Questi ultimi due post non possono che rafforzare la mia scelta!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •