Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    1280x1080 o 1366x768 - Quali differenze??


    Recentemente sono apparsi Plasma con risoluzioni "particolari" tipo 1280x1080 (Hitachi 50").
    Volevo chiedere:
    1) quale differenza con pannelli 1366x768?? (a parte il numero di pixel ovviamente )
    2) In un uso HTPC, potreppe essere difficoltoso mappare 1:1 a 1280x1080?

    Grazie
    ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    64

    Mi sono chiesto anchio se questi pannelli sugli Hitachi a 1080 portassero dei vantaggi , pare di si sopratutto per gestire segnali come il 24 , poi se il maggior numero di pixel comporti un aumento della qualità dell'immagine non saprei, dopo un paio di giorni di ricerche è emerso che di plasma Hitachi non ce ne sono in giro da poter vedere , almeno a Milano, ho quindi acquistato un Panasonic non senza aver detto prima a quelli di Hitachi Italia che danno un pessimo servizio alla loro potenziale clientela


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •