|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Aiutatemi sto sclerando!
-
23-09-2007, 17:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 4
Aiutatemi sto sclerando!
Ho montato un lcd samsung 23 con il decoder digitale terrestre esterno e un impianto audio 2.1
Tutto il pomeriggio sono stato a smanettare, i problemi sono questi:
punto 1 - Abituato ai crt noto che lcd che ho preso ha na specie di granellini che si muovono se ti avvicini, sono tutti cosi gli lcd?
punto 2 - Col digitale non prendo alcuni canali principali come canale 5, mtv si vede da schifo e pure italia 1 maluccio, ma in conpenso ho un casino di programmi inutili che non me ne puo fregare di meno, a me interessa vedere bene la rai, mediaset ed mtv. Se vado a vedere le informazioni sulla qualita del segnale mtv ha 0... provo a smanettare con l'antenna ma niente. E' inaccettabile, che posso fare?
punto 3 - Devo collegare l'impianto alla tv e sul libretto di istruzioni dice questo: Per collegare analogicamente il sistema audio procedete come descritto:
1.Connettete i satellite all'uscita audio "out-port" posta sul retro del subowoofer. E fin qui ci siamo.
2. Ora connettete un capo del Jack da 3.5 mm Stereo con la sorgente audio che si vuole collegare al sistema (uscita audio). L'altro capo andrà collegato alla porta IN del subwoofer.
Ora mi chiedo, ma che ***** è sto cavo jack? nella confenzione c'era solo il cavo ottico e 2 cavi extra quelli coi cosini rossi e bianchi e verde. allora ho provato su google nelle immagini a scrivere cavo jack, mi esce un cavo che non ho. Lo devo acquistare io? ***** non credevo che avrei riscontrato cosi tanti problemi, vi prego di aiutarmi
ps: la tv è questa http://www.factotus.it/page/dett/art...dy_-_hdmi.html e il digitale è il sagem.Ultima modifica di Bahamut888; 23-09-2007 alle 18:12
-
24-09-2007, 22:45 #2
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
ma dove l'hai comprati?.....
Ultima modifica di MAURO80; 28-10-2008 alle 21:17
-
25-09-2007, 01:15 #3
Può darsi che quelli che tu chiami "granellini" sia del rumore video, causato dal segnale di antenna un po' scarso.
Può anche essere l'effetto del trattamento del segnale SD da parte dell'elettronica del TV per adattarlo alla risoluzione nativa della matrice.
Non ho capito se avevi già un decoder DTT con cui vedevi bene ed ora invece hai dei problemi, oppure se hai acquistato solo ora un tale tipo di decoder.
In questo secondo caso tieni presente che il vedere bene la TV analogica non vuol dire vedere bene anche gli analoghi programmi in digitale, anche se con la stessa antenna.
I ripetitori possono non essere gli stessi, la ricezione del segnale digitale deve essere di qualità migliore rispetto a quella analogica, altrimenti il decoder non visualizza nulla; molte volte alcuni programmi non sono ricevibili comunque in digitale.
Per quanto riguarda il collegamento audio, mi sembra di capire che utilizzi un kit composto da due satelliti ed un subwoofer che amplifica il tutto, magari per uso PC.
In quest'ultima ipotesi è valido l'accenno fatto ad un cavo mini-jack -> plug RCA, poichè l'uscita mini-jack è tipica delle schede audio dei PC.
Invece il tuo TV avrà probabilmente delle uscite audio su connettori RCA (quelli Rossi e Neri/Bianchi), per cui ti va bene il cavo che hai detto di possedere.
Tra l'altro non credo che i colori siano Rosso, Bianco e Verde (W l'Italia), ma molto probabimente Rosso, Bianco e Giallo (per il video).
Controlla solo che quelli sul TV siano Uscite e non Ingressi.
Ultima nota, non so se sei stato tu ad inserire direttamente gli asterischi o se è stato il soft di gestione del forum, in entrambi i casi non è il caso di usare termini censurabili, si possono dire le stesse cose senza bisogno di ricorrervi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-09-2007, 01:20 #4
@ Mauro80
Fai questa affermazione:Non che noi non ti aiutiamo volentieri
Se non si ha nulla da dire tanto vale evitare di intervenire se ci si deve limitare a fare solo OT.
Ultima cosa, se ritieni di non dover andare a capo al termine di una frase, inserisci almeno uno spazio dopo la punteggiatura, ne guadagnerà la leggibilità del messaggio.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).