Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Che cavi usare...????

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    133

    Che cavi usare...????


    Ciao a tutti ragazzi, siccome non capisco assolutamente niente di cavi, collegamenti da fare e cose simili, avrei bisogno del vostro aiuto: posseggo un Sony Bravia KDL 40S2030, e tengo attaccati il decoder Sky e poi un modestissimo lettore dvx della Majestic. Siccome la qualità video sia di Sky che del Dvd non mi sembra un granchè, che tipo di cavi devo utilizzare per migliorarne la qualità?? Un grazie anticipato...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    129
    Se possiedi un decoder sky normale non ci puoi collegare niente tranne che la presa a scart .
    Se hai un decoder hd puoi usare il cavo hdmi o se il tv non lo supporta vai con un cavo component.
    Se puoi usare solo la scart compra una presa a scart schermata ti aiuta moltissimo.
    per i lettori divx il formato avi è compresso quindi scadente se invece di scaricare compri un dvd originale con un lettore dvd hd 1080i e la tv supporta la hdmi altrimenti la component.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    133
    Sul lettore dvx guardo anche i dvd originali, però si vedono un po sgranati; quindi col component dovrei andare bene?? Un' ultima cosa, un cavo vale l'altro oppure devo prenderne qualcuno in particolare?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In questo caso direi che un cavo vale l'altro, non stare a spendere cifre assurde per cavi che non potrebbero darti nulla di più di quanto hai ora.

    Piuttosto cerca di utilizzare il collegamento migliore tra quelli tra cui puoi disporre.

    In ordine decrescente di qualità:

    - HDMI/DVI se il decoder o un eventuale lettore futuro hanno tale uscita, questa è la prima scelta;

    - Component o RGB (a livello di qualità teorica del segnale sono equivalenti, se sono disponibili entrambi basta fare la prova)

    Tieni presente che sulla SCART è sempre presente anche il segnale RGB, oltre che quello VideoComposito, basta scegliere tale modalità, solitamente nel menu del lettore e/o del TV.

    - S-Video;

    - VideoComposito.

    Io penserei anche ad acquistare un lettore DVD migliore, magari guardando nel mercato dell'usato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    133
    Ok grazie! Un'ultima domanda vorrei farvi: se prendo il decoder sky hd, vedo tutti i canali sky in hd o solo il canale apposito? Ci sono miglioramenti con i canali della tv e con gli altri canali, o è uguale al decoder classico?!...insomma che differenze ci sono!?!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    - Component o RGB (a livello di qualità teorica del segnale sono equivalenti, se sono disponibili entrambi basta fare la prova)

    Tieni presente che sulla SCART è sempre presente anche il segnale RGB, oltre che quello VideoComposito, basta scegliere tale modalità, solitamente nel menu del lettore e/o del TV.
    Leggendo per caso questo post rivedo concetti di cui si è parlato spesso anche negli anni addietro, anche su questo forum: mi interessa xchè sto valutando di cambiare il decoder SKY SD in favore di uno che abbia almeno la component, ma a questo punto non noterei molta differenza rispetto alla SCART in RGB (a meno di un'elettronica necessariamente diversa del nuovo decoder)... considerato anche che sto usando un cavo SCART G&BL.
    "La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
    [Albert Einstein]

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da sempre, nel settore pro, si è utilizzato il sistema RGB che è quello generato dalle telecasmere e che, alla fine, è quello che pilota i 3 cannoni dei cinescopi o, comunque, degli attuali pannelli.

    Nel RGB i 3 segnali sono trasportati cognuno in forma completa, compresi i Sincro, quindi richiedono una larghezza di banda notevole.

    Nel Component solo il canale Y è completo di Sincro, gli altri sono ottenuti per differenza tra un colore e il segnale Y, per cui si riduce la larghezza di banda occupata di due canali sui tre occorrenti.

    Per questo motivo è stato adottato nello standard dei DVD.

    Il passaggio tra un formato e l'altro è abbastanza semplice, si devono fare solo delle semplice somme e diffrenze tra segnali, quindi i circuiti non sono complicati.

    L'eventuale problema del RGB può risiedere non tanto nel segnale in sè, quanto nei connettori (la famigerata SCART) e eventuale meno accuratezza dell'elettronica.

    Bisogna fare la prova volta per volta, ma se è presente solo il RGB non bisogna strapparsi i capelli, non è una ciofeca.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Brunellaccio

    Per tale argomento esistono discuissioni apposite sul decoder HD di SKY e sulle trasmissioni HD.

    Molto brevemente: se utilizzi il decoder HD e hai l'abbonamento base di SKY + il supplemento HD vedrai tutti i soliti canali in SD più 2 canali HD (mi sembra, ma controlla dove ho detto, che dovrebbeio aumentare ora).

    Se sei abbonato anche a Cinema avrai 2 canali in più HD.

    Idem se sei abbonato a Calcio e Sport.

    Anche qui ci sono in vista alcuni cambiamenti.

    In parole semplici, i canali SD rimangono comunque tali (ovviamente) ed anche la loro qualità.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    129
    In parole semplici, i canali SD rimangono comunque tali (ovviamente) ed anche la loro qualità.

    Buongiorno mi intrometto ma il segnale con decoder hd i canali normali vengono upscalati con cavo hdmi a 1080i?
    io adesso vedo non molto bene e ho intenzione di passare al decoder hd per collegare il cavo hdmi perchè credo che migliorano i canali normali la trasmissione sarà sicuramente superiore?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Luchy671

    Avevo appena scritto che la domanda sulla qualità dei programmi SD di SKY era OT, per cui non mi sembra il caso di continuare su questa strada, sul tema esistono già lunghissime discussioni in cui inserire tale tipo di domande, sempre che tali domande non siano già state poste (cosa molto probabile).

    Se decidi di seguire questa strada dovresti però formulare diversamente la tua domanda, così com'è non è che sia molto chiara.

    Counque
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •