Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    A occhio mi sembri che manchi il motionflow sulla serie W, oltre ad un contrasto minore e al bravia engine pro.
    Però ultimamente sto notando diverse inesattezze nelle specifiche indicate sul sito, quindi ci andrei cauto ...

    Non hanno ancora messo il 70X3500 però, il primo con i LED.
    Ultima modifica di AlexZone; 13-09-2007 alle 13:32

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    32
    ma in teoria il 40V3000 è migliore della serie D3000 quindi il 32 e il 40 D3000 sarebbero superati giusto?

    Se mi confermate ciò, sono propenso a prendere il 40V3000!

  3. #33
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    NO.
    Il V3000 è sì HD ready 1080p (ex Full HD) ma non ha il motionflow ne il pannello a 10 bit.
    E non c'è a 32".

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    129
    IL KDL 40V3000 NON è INNOVATIVO CI MANCA TUTTO MOLTO MEGLIO IL W

    Video
    KDL-40W3000 KDL-40V3000
    Contrasto su schermo
    1800:1
    1800:1

    Contrasto dinamico
    16000:1
    16000:1

    Luminosità
    500 cd/m2
    500 cd/m2

    Tempo di risposta
    8 ms
    8 ms

    Angolo di visione
    178°
    178°

    Retroilluminazione
    WCG-CCFL
    WCG-CCFL

    BRAVIA ENGINE EX

    Non disponibile

    Modalità demo



    x.v.Colour

    Non disponibile

    Pannello a 10 bit

    Non disponibile

    BRAVIA ENGINE
    Non disponibile


    Sintonizzatore TV ad alta definizione (H.264)

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    129
    Al v mancano tutte le cose che servono alla risoluzione.
    Tutti conosciamo i difetti dei tv e il v li tiene tutti escludendo i nuovi standard.
    Io credo che il serie v non è altro che la vecchia serie w.
    E' DA SCONSIGLIARE la sony stà cercando di togliere i vecchi w mascherandoli nei nuovi disegni.
    no schermo a 10bit
    no bravia engine ex pro e ne bravia engine ex
    no xvcolor = xvycc
    no sintonizzatore h264
    NO NON E? BUONO

  6. #36
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Ribadisco però di andarci cauti con i dati del sito Sony, ultimamente ho trovato delle inesattezze.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    129
    buoni si ma fessi no

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Ribadisco però di andarci cauti con i dati del sito Sony, ultimamente ho trovato delle inesattezze.
    Direi una marea di inesattezze...

    http://www.sony.it/product/ComparePr...ls=KDL-32D3000

    Ho dei patacchi a lato della TV che dicono che il 32D3000 ha il motionflow a 100 Hz ma sony non lo sa...
    E nemmeno il pannelloa 10Bit e la riduzione rumore?? porca miseria, cosa sarà quella strana modalità 4:3 che il mio LCD ha??

    Come diceva Alex, prendiamo con le molle, ma quelle grandi da camino, che non ci scottiamo!!

    PS credo che il bravia Pro sia montato solo sui TV da 40 in su, forse perché su schermi più piccoli "non serve"?..

  9. #39
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Ma il bello è che si contraddicono da una pagina all'altra: quello che dimenticano nelle specifiche, lo mettono nella panoramica
    (Vedi qui http://www.sony.it/view/ShowProduct....ory=TVP+LCD+TV)
    Ho letto da qualche parte che il Bravia Engine Pro è la versione per il Full HD (pardon HD ready 1080p), ma non ne sono sicuro ...

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Tuttavia, a parte le presunte caratteristiche tecniche, prima di comprarlo, fate la prova con i Vostri occhi con a fianco un buon plasma tipo Panasonic PX70 o Pioneer serie 8. Io ho una lista piuttosto lunga di amici e parenti che sono partiti per comprare un LCD Full.HD all'ultimo grido, ma quando si sono accorti che alla distanza di visione normale non è distinguibile alcuna differenza di nitidezza/risoluzione fra un panello Hd-ready e uno Full-hd, e soprattutto hanno visto la differenza fra colorimetria, naturalezza, tridimensionalità dell'immagine,livello del nero e resa dell'incarnato (ed anche prezzo) a favore dei plasma, nessuno ha comprato un LCD, e tutti mi hanno insistentemente ringraziato di avergli fatto fare questi confronti (con SHARP, SAMSUNG, PHILIPS e SONY full-hd con immagini da hard-disk, filmati dimostrativi HD a compressione inesistente, teoricamente il meglio per far risaltare un Full-HD, ebbene nessuno si è salvato dal confronto con un buon plasma).
    Confrontate gente, confrontate....è l'occhio che conta non il volantino.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Certo che se i responsabili marketing dei tv sony sono gli stessi responsabili marketing delle varie playstation, c'è da andarci realmente con le pinze...ne sparano parecchie per vendere i loro prodotti.

  12. #42
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Ma in questo caso è il contrario: si dimenticano di mettere le caratteristiche più importanti, che peraltro ci sono (tipo motionflow, 10 bit panel, ecc.).

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    57
    Secondo me conviene spostare questa discussione nella sezione FULL HD!!!

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    129
    ho deciso mi cambio il mio samsung le46m86bd e compro il nuovo sony kdl-40x3500.
    il samsung non ha il nuovo h264 per la ricezione dei canali in hd del dtv.
    il samsung non legge i formati in mpeg 4.
    il samsung non legge i formati per le foto in full hd.
    e le caratteristiche tecniche dei sony sono migliori.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103

    Io prima di dire che il 40X3500 sia un gran tv, aspetteri che esca e che venga testato, se vi ricordate attualmente il 40W2000 è milgliore del 40x2000, io punterei più sul 40w3000, che è un D3000 in fullhd.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •