|
|
Risultati da 16 a 30 di 52
Discussione: sul sito sony potete ammirare il mostro KDL-40X3500
-
11-09-2007, 17:33 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Ultima modifica di AlexZone; 11-09-2007 alle 17:37
-
11-09-2007, 18:04 #17
Originariamente scritto da AlexZone
Le specifiche HD Ready 1080p riguardano tutti i display in grado di visualizzare i 1080p @24/50/60Hz, mentre con il logo HDTV 1080p la EICTA intende differenziare quei TV che, oltre ad avere un display che già soddisfa le specifiche HD Ready 1080p, sono anche dotati di un sintonizzatore in grado di ricevere segnali televisivi in HD.
Sul sito Sony si dice che questo TV può ricevere segnali televisivi in alta risoluzione, ma riporta solo il logo HD Ready 1080p.
O c'è qualcosa nel sintonizzatore che non soddisfa la certificazione EICTA, o è un errore dell'impaginatore del sito.
il x.v.Colour non è analogo al Deep Color?
xvYCC o x.v.Color è uno spazio colore, indica l'estensione della gamma colore visualizzabile.
In pratica indica quanto distano gli estremi del triangolo di gamut, quello che vedi spesso nelle prove dei display e vp.
È molto più ampio dei normali spazi colore finora usati (ma è ache molto superiore alle possibilità di riproduzione di qualunque display finora prodotto).
Con DeepColor invece si indica la profondità del colore, o per meglio dire la raffinattezza della sua campionatura, cioè la distanza che c'è fra una singola sfumatura e quella più vicina ad essa (sempre all'interno di un determinato spazio colore).
Si usa per indicare le campionature colore a più di 8 bit (10/12/14/16, ecc…).
Nulla vieta che xvYCC sia campionato a 8 bit (anche se avrebbe poco senso), ma nel sito Sony non ho trovato traccia del DeepColor.
Ad ogni modo vale la solita nota che per ora xvYcc e DeepColor non sono usati in nessun sw.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-09-2007, 18:17 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
-
11-09-2007, 18:28 #19
Dal titolo mi aspettavo una estetica assurda.....sì è carino però addirittura "ammirare"...
-
11-09-2007, 19:11 #20
Originariamente scritto da AlexZone
Penso si riferisca al front end del display a 10bit e non mi risulta esistano display digitali moderni con front end a meno di 10 bit.
Ma un conto è il front end, un conto è trattare in ingresso un segnale a 10 o più bit.
Bisognerebbe vedere se altri siti Sony riportano le specifiche più chiaramente.
ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-09-2007, 20:02 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Questo è quello che riporta il documento ufficiale di presentazione: "... At the same time, 10-bit signal processing and a 10-bit LCD panel yield 1024 shades of gradation between colours compared to the 256 available from normal 8-bit panels..."
-
11-09-2007, 22:15 #22
Non sarebbe il caso di fare spostare questo thread nella giusta sezione?
Cammello non parla di neve
Xbox Live Gamertag VirtualBoy75
-
12-09-2007, 00:09 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da AlexZone
Ho provato proprio oggi con un lettore dvd economico con una 1024x768.Ultima modifica di huels; 12-09-2007 alle 00:16
-
12-09-2007, 17:31 #24
tutto quello che volete ma la mamma di tutte le tv è sempre la sony che al momento che fa uscire un prodotto è sempre da tenere in considerazione e ci mostra sempre nuove tecnologie il problema è che costa troppo infatti la sony dopo una telefonata mi ha risposto che il kdl40x3500 costa 3000 euro mentre il kdl40w3500 costerà 2400 euro.
i prezzi sono più bassi rispetto i loro x e w 2000 che uscirono più cari ma la concorrenza tipo samsung che con il tv lcd le40m86bd lo vende attualmente a 1800 euro avendo le stesse caratteristiche +o-.
-
12-09-2007, 18:13 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Ma quelli sono i prezzi di listino! I prezzi reali sono molto più bassi ...
Il 40X3500 sarà sui 2500/2700 € ... solo ...
-
12-09-2007, 18:57 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da luchy671
-
12-09-2007, 20:17 #27
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 36
l'ho visto in negozio, ha un design molto High-End (stile raffinato);
però alla fine in più del D3000 ha solo il full-HD.
Quello che mi chiedo, se iniziano a farli belli, visto che tecnologici lo sono alla grande, la base un po' girevole, non la potevano mettere??!!
-
12-09-2007, 21:45 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da motormaic
-
13-09-2007, 11:48 #29
la sony ha completato sul sito tutta la nuova gamma full hd (x-w-e anche il v) che precedentemente non esisteva adesso bisogna capire le loro differenza anche se la differenza tra x e w sembra sul bravia engine e l'estetica.
-
13-09-2007, 12:56 #30
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 66
Onestamente mi pare che, a livello estetico, ci siano stati dei bei miglioramenti rispetti alle serie precedenti .........meno male, perchè in base alle mie preferenze il design è stato sinora pessimo.