Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    21

    LG 32LE2R, da circa un ora e' mio... ma ho dei problemi


    Ho comprato oggi questo LCD da 32 pollici a 589 euri da expert.
    Lo ho scelto perche mi e stato detto che era perfettamente mappabile in HDMI col computer ma io sinceramente non ci sono ancora riuscito.
    Col VGA va tutto apposto tranne i difetti dell'interfaccia stessa mentre se passo al digitale mi si sputtana abbastanza tutto.
    L'argomento e stato affrontato mille volte, lo so, ma non riesco a trovare nessuna risposta soddisfacente a proposito quindi, se mi consigliate di usare il search non mi aiutate
    I problemi sono relativi alla risoluzione ed alla profondita di colore.
    Ho cercato di "inventarmi" una risoluzione dal pannello di controllo Nvidia, (l'ultima versione) ma non riesco a sistemarlo.
    Il difetto e il classico desktop piu grande dello schermo, con una evidente sovrapposizione di pixel, ed il colore che credo stia piantato ad 8 bit.
    Come ho gia detto su non riesco a trovare nulla nelle discussioni gia affrontate, ma se pensate che una soluzione al mio problema (tra l'altro abbastanza comune) sia gia stata scritta vi ringrazierei moltissimo se mi linkaste la relativa pagina.
    Passando alla configurazione ho un Intel Core2Duo, con una VGA Nvidia GeForce 8800 GTS ed un LG 32LE2R collegati tramite un cavo HDMI to DVi.
    Allego inoltre uno screen del pannello di controllo della scheda video, magari e piu facile orientarsi li dentro.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    21
    Ultima modifica di Odin87; 21-07-2007 alle 23:57

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    21
    uppete
    non ho ancora risolto.
    e abbastanza grave perche in vga i testi nero su bianco non si vedono un granche.
    per internet e un problema grosso..
    Grazie in anticipo
    Costa

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da Odin87
    ....un LG 32LE2R collegati tramite un cavo HDMI to DVi.....
    Scusa ma perché vuoi collegare il pc alla presa hdmi della tv e non alla vga che é fatta per questo ? Io ho un 32LC2R collegato alla vga della tv e va benissimo (mappato 1:1), la sk video (ATi X1300) ed i driver catalyst del pc mi riconoscono in automatico la tv come monitor e settano tutto perfettamente da soli , sicuramente stessa cosa accadra' con il tuo modello e la tua sk video.
    Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    21
    tutto cio accade ma scommetto che anche tu hai i bordi dei caratteri un po' sfocati.
    per le applicazioni in office o semplicemente per navigare su internet non e' l'ideale...
    E poi perche dovrei usare uno schermo con un entrata digitale in analogico?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    179

    Non vorrei sbagliarmi, ma che io sappia, gli LG mappabili 1:1 sull'ingresso digitale sono la serie LB1-2, La serie LX1-2, e poi la serie LC dal 37" in su, ma devo documentarmi sul sito LG per saperlo con certezza.

    Comunque, sul mio LG, via HDMI la 1360x768 l'ho impostata senza nessun problema appena dopo avergli collegato il PC, per la 1366x768 ho dovuto smanettare un po' come spiego nel thread sulla serie LB1.


    Per il VGA invece, sei andato nel menu schermo, poi sotto la voce XGA e hai impostato anche li la 1360x768 come per il desktop? Facendo cosi' dovresti ottenere in tutto e per tutto la nitidezza di un monitor pc anche per i caratteri.


    edit. Ho dato un'occhiata veloce al manuale scaricato dal sito LG, ed e' un po' diverso da quello del mio LB1, ovvero non riporta la tabella delle risoluzioni supportate dall'HDMI ma solo dal VGA, ovvero temo che ti dovrai accontentare di usare il pc con l'ingresso vga...
    Ultima modifica di Brightblade; 25-07-2007 alle 13:01
    Corsair 650TXEU 650W | AMD Phenom II X4 940BE@3.6GHz | Gigabyte GA-MA790X-UD4 | Sapphire HD6850 1GB@950-1050MHz | Corsair 2x2GB Twinx XMS2-8500 Dominator@1066MHz | Seagate Barracuda 7200.11 500GB | Seagate Barracuda 7200.12 1TB | Creative Inspire T6060 5.1 | Win 7 64bit | PS3 Slim 160GB | XBOX360 Slim 250GB | LG 32SL8000 32" Full-HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •