|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: 32" o 37"?
-
17-06-2007, 07:59 #16
Originariamente scritto da 55AMG
Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
17-06-2007, 09:33 #17
Ragazzi, non abbiamo l'occhio bionico
Se non si rispetta tale regola si perdono tutti i benefici dell'HD e praticamente si ha la qualità di un buon DVD.
La cosa difficile è scrollarci di dosso le vecchie abitudini prese con i CRT.
I pannelli digitali sono stati progettati per una visione ravvicinata.
Se si vede un BR senza rispettare la regola sono tutti soldi sprecati.
A questo punto un buon 32" CRT con un dvd basta e avanza
Poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma questo rimane un forum TECNICO e per questo nelle nostre discussioni si cerca sempre di sfruttare al massimo il proprio impianto
-
17-06-2007, 18:11 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da Tiger77
Visione tv satellitare, visione di dvd, Ps3 o xbox 360 (devo ancora acquistarla e non so cosa è meglio), e qualche Blue ray o Hd dvd (in base all'acquisto della console per giocare)
-
17-06-2007, 18:18 #19
Originariamente scritto da Tiger77
come lordsnk ma sicuramente un full HD non avrebbe senso. vai tranquillo come un Hdready
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
17-06-2007, 21:26 #20
Originariamente scritto da AlexanderIII
Il problema è che quando si passa da un crt ad un plasma magari da 42" con una distanza di visione (esempio) di circa 2,50 metri, quest'ultim osembra enorme. Pero' tempo 2/3 mesi comincerà a sembrare giusto. Poi dopo un anno o due quando si andrà a cambiarlo vedrai che si comincerà a prendere in considerazione anche un 50"VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-06-2007, 21:29 #21
X TIGER77
Bisogna tenere un occhio anche al prossimo futuro, percui non guardare solo le elettroniche che si posseggono al momento. Mettiamo caso che poi uno veda un film su HD-DVD e comincia a guardarli? Oppure che si abbona a SkyHD?
Poi notanto anche x360 o PS3 direi che un buon Full-HD da 37" sia un acquisto ben calcolato e pronto per il futuro.
Ok per il Sharp 37". Un consiglio: cerca di provare i nuovi LG se riesci.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-06-2007, 22:23 #22
Originariamente scritto da 55AMG
Per il full HD 37" ho dei dubbi però...veramente non credo proprio che si noterebbero differenza con un 1376X768..non vorrei che fossero soldi buttati (per la differenza)Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
19-06-2007, 20:22 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
Originariamente scritto da lordsnk
1) la distanza dovrebbe considerare anche la tipoligia di trasmissioni visualizzate: SD / 720 / 1920 ..
2) uso: nel senso che una postazione home-cinema dedicata richiede FOV sicuramente alti, mentre se vogliamo mettere il televisore nel tinello per guardarci il TG mentre pranziamo.....
-
20-06-2007, 17:02 #24
Ovviamente stiamo parlando della visione di materiale per HT
Cmq mentre per i 1080p la distanza è da rispettare categoricamente, per i 720p si può essere più tolleranti
-
20-06-2007, 19:06 #25
Ma...!!!!????
Originariamente scritto da lordsnk
Nun c' ho potevi di' prima....nun c'ho dormito 'a notte .
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
27-06-2007, 16:17 #26
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 9
Ma come abbiamo fatto fino a pochi anni fa a quardare CRT da massimo 28'' dal divano delle nostre "vecchie" case con salotti molto più grandi degli standard odierni??? Allora si diceva di stare a una distanza pari a 3 volte la diagonale della tv, considerando poi che un crt 28'' in realtà misura meno come superficie visibile...
Un 37'' da 2mt a mio parere è già troppo, andrebbe benissimo un 32.
Io sto cercando un LCD da 32 che guarderò dal divano da poco meno di 3 mt, nella mia casa attuale guardo un bel CRT da 26'' da BEN 4 mt....e non ho mai sentito il bisogno di uno schermo più grande
-
08-07-2007, 00:18 #27
Innanzitutto i Crt emanano radiazioni nocive se vengono visti da una distanza da LCD e poi la risoluzione non è HD e quindi non c'è la perdita del dettaglio.
-
12-07-2007, 07:33 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 103
ciao lordsnk, ho letto il tuo post sulla distanza d'osservazione in base alle dimensioni dei pixel,però c'è anche da considerare le dimensioni dell'immagine che come in fotografia hanno la loro distanza d'osservazione,non si può apprezzare una stampa 30per 40 da 10 cm.io nel mio salotto vedevo con un crt square tube da 21" da una distanza di poco più di 3 mt , considerando le fasce sopra e sotto la superficie utile equivaleva a un 15" in 16\9.adesso ho comprato un 32" lcd 1366 \768 che settato con lo schermo a 16:9 zoom per non schiacciare l'immagine mi sembra enorme alla stessa distanza di poco più di tre metri, e mi ci devo ancora abituare.ciao