• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Ma gli Sharp hanno il SERVICE MENU'?

Bruciatore

New member
Come da titolo, avevo il Samsung e si poteva entrare nel service menu', e' possibile fare lo stesso con uno Sharp?

Se si come?

Grazie.
 
Ecco la procedura, ma è un po' complicata :eek:

Spegnere la TV dal tasto di accensione.
Una volta spento, bisogna premere di nuovo l'accensione tenendo premuti i tasti volume meno e menù.
Il display si riaccenderà visualizzando una K.
A questo punto premendo contemporaneamente sempre sul televisore i tasti volume meno e canale meno si attiverà il menù di servizio.

In bocca al lupo :D
 
lordsnk ha detto:
Ecco la procedura, ma è un po' complicata :eek:

Spegnere la TV dal tasto di accensione.
Una volta spento, bisogna premere di nuovo l'accensione tenendo premuti i tasti volume meno e menù.
Il display si riaccenderà visualizzando una K.
A questo punto premendo contemporaneamente sempre sul televisore i tasti volume meno e canale meno si attiverà il menù di servizio.

In bocca al lupo :D

scusate...ho anch'io uno sharp, precisamente il 32ra1e,... cos'è e a cosa serve il service menù?
 
Il service menù serve per tarare valori particolari come la colorimetria.
Cmq è consigliabile l'utilizzo SOLO da parte di utenti MOLTO esperti.
Il pericolo di fare danni è elevato ed inoltre si invalida la garanzia.
 
La "guida" non esiste, ovvero, esistono i "manuali di servizio" in possesso dei Centri di assistenza specializzati in quel tipo di prodotti, che li usano per le riparazioni e tarature, avendo fatto appositi corsi.

Il rischio di fare danni o, se va bene, quanto meno di bloccare l'apparecchio con qualche impostazione sbagliata è cosa reale.

Anche solo ritoccare la colorimetria senza sapere su cosa e perchè si deve intervenire rischia di produrre effetti peggiori di quelli iniziali e per regolarla ad occhio bisogna essere comunque bravini.

Con i menù normali ed un semplice DVD test si possono regolare bene i parametri base (contrasto e luminosità in primis) senza bisogno di alcun menu di servizio.

Ciao
 
Grazie a tutti.... Cerchero' di non fare danni ;)

Comunque, segnandomi i parametri originali, posso anche reimpostarli?.

Ora non so se la situazione cambia da marca a marca, ma con il Samsung non ho mai avuto problemi di sorta, anche perche' ho sempre toccato le impostazioni di RGB, solo per scurire un po' i colori in VGA...

Non so ho rischiato? Magari la tele si puo' rompere con il tempo?
 
Ultima modifica:
Se ti limiti a ritoccare solo i colori (segnandoti comunque i valori originali) non c'è rischio di fare danni, al più sballi la colorimetria.

Ciao
 
lordsnk ha detto:
Ecco la procedura, ma è un po' complicata :eek:

Spegnere la TV dal tasto di accensione.
Una volta spento, bisogna premere di nuovo l'accensione tenendo premuti i tasti volume meno e menù.
Il display si riaccenderà visualizzando una K.
A questo punto premendo contemporaneamente sempre sul televisore i tasti volume meno e canale meno si attiverà il menù di servizio.

In bocca al lupo :D

Purtroppo non riesco ad entrare... Ho un 37 Sa1E LC.
 
ciao ti sconsiglio di entrarci.

1) se invalida la garanzia il gioco non vale la candela
2) rischi di fare casini grossi
3)ma poi per fare cosa????

non vale la pena!
a volte la voglia di entrare e smanettare fa commettere errori.

io ho uno LC26SA1E e ci sono entrato per curiosità...poi nn riuscivo a uscire e ho sudato freddo :eek:

ora tutto ok ma ti sconsiglio di provarci.
a me ha cambiato la lingua poi rimessa apposto però ho temuto mi avesse ambiato altri settaggi (dopo du ore per metterlo apposto e ancora non sono soddisafatto :D ).

Insomma non vale la pena non lo fare!
 
Top