• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

arrivato Sharp LC-37RD2

siva72

New member
Che bel design, buon suono ed il trud100hz che faceva uscire dallo schermo i protagonisti del film di ieri sera su Rai2 :eek:
Il dtv ha una buona interfaccia ed è buona anche la ricezione.
Si capisce che la tecnologia ha fatto passi da gigante.
Le altre prove a breve. (non ho Ancora il dvd)
baci e abbracci
siva :)
 
è la tv che vorrei prendere io :)

puoi mettere anche foto a come si vede con il DTT integrato? anche foto un pò in generale.....tv, te ne saremmo grati!

secondo me deve essere un gran bel tv, e poi è il primo che esce con le hdmi 1.3
 
io vorrei comprare la versione a 32" che sembra avere le medesime caratteristiche (a parte ovviamente le dimensioni)...
quindi sei soddisfatto dell'acquisto?!
notato qualche problema di "aloni"? la retroilluminazione è uniforme (mi pareva di aver letto su un forum inglese che qualcuno aveva notato una lieve differenza tra lato dx e sx)?
l'interfaccia è chiara e permette un facile accesso alle varie impostazioni?
qualità del telecomando?
Poi visto che è un modello Hd-Ready (nn Full) hai per caso provato a vedere se tale monitor supporta la mappatura 1:1 del pannello in caso volessi collegarlo a pc o console?
Scusa le molte domande ma in rete nn si trovano recensioni di questi nuovi modelli sharp.. :(
 
Anche io sono interessato a questo modello, dopo aver notato le diverse lamentele sui Samsung serie R o M. Ci puoi dare più notizie?
 
Ciao, ma dove lo hai preso? Io ho visto nei grandi centri ma ancora non c'è. E poi non è disponibile neanche nel sito Sharp Italia!!! Booooo
 
Qui in Ticino (Svizzera) è già presente in diversi magazzini e siti. Ma purtroppo non si hanno notizie dai Test professionali. Non mi azzardo a investire una somma piuttosto considerevole senza avere delle chiare opinioni.
 
Sulla carta promette un'ottimo contrasto di 10.000 : 1 !
Non male veramente.
Ci si avvicina sempre di più alle caratteristiche dei vecchi tubi catodici.
Sono curioso di vederlo quando sarà presete anche sul nostro mercato.
 
Sui siti svizzeri il 32" costa Fr. 1890 (circa 1100 euro) e il 37" Fr. 2350 (circa 1400 euro). Certo con il Super-Euro ora gli acquisti in Svizzera convengono. L'immagine dello Sharp, a confronto con Philips e Samsung, mi è sembrata un po' più soft, ma forse è una questione di regolazioni. La linea molto bella (molto meno pesante rispetto a quella della Philips e più vicina a quella della Samsung). Poche info sulle uscite HDMI (1.2 o 1.3 come il Samsung?). Poi ho visto che alcuni negozi on-line danno la garazia di un anno, altri di 2 ed altri ancora di 3 anni. E' una giugla !!!!
 
qualche news

l'ho acquistato a roma.
Il design è molto bello :cool: il waf è salvo:D
il trud100hz come avevo già detto funziona alla grande.
Al dig terr. da una tridimensionalità sconosciuta (vi assicuro da fullhd o forse sono io che sono rimasto indietro con gli lcd:rolleyes: ) anche ai crt (e di crt me ne intendo, Panasonic, Philips, Loewe).
L'interfaccia dtv è completa e facilmente utilizzabile
Il nero non è ancora da crt ma anche lì, noto più facilmente le pieghe sulle giacche nere o particolari nelle zone scure.
i problemi con le scritte in movimento si evidenziano solo se queste sono mooolto veloci.:(
dal manuale si garantisce la mappatura 1:1 a 60hz dall'ingresso pc con i relativi controlli sulla posizione dell'immagine, il clock e la fase, ma non parla dell'hdmi se non che è selezionabile lo spazio colore in rgb e component fino a 444.
scusatemi se non sono stato completamente esaustivo ma non ho tatnto tempo per godermelo.
le foto sono un problema al momento ma come potsso ve le invio.
a presto
siva;)
 
Ultima modifica:
@55amg
niente link :( ho letto con molta attenzione riviste e forum che mi hanno orientato verso la sharp, ho telefonato a più negozi per avere informazioni e quando ho saputo dell'uscita di questo modello l'ho prenotato.
ora sto vedendo pluto nash dal sat in rgb e va alla grande :D
 
per delle foto, proprio non puoi...? :) con che sorgenti la usi?

è proprio la tv che vorrei prendere e ancora non riesco a vederla in giro...
ciao ciao
 
Riporto la discussione su, perchè ieri sono riuscito a vedere il tv (in realtà il 32 pollici) in azione con il dvd di "spiderman 2"...

devo dire che sono rimasto impressionato dalla resa del tv, di gran lunga il migliore tra quelli esposti !!! peccato per il prezzo (1.399 euro non sono pochi) ma penso che sia perchè è appena uscito (o mi sbaglio :confused: )

Mi ero allontanato da Sharp per le difficoltà nel collegamento al pc, ma devo ammettere che dopo aver visto questo in azione mi è tornata la voglia di "indagare" ancora...

Insomma... qualcuno sa cosa si riesce a fare col pc ?
 
Ciao!Anche io ho visto questo lcd e sarei interessato al 32..con il digitale come va?..nel senso vedi quello in hd o normale?perchè io sfrutterei solo quello normale e mi hanno consigliato i sony x questo utilizzo... grazie
 
dtt

@tassadar
Con il dtt è veramente buono se il segnale che arriva è altrettanto buono.
con il circuito 100hz inserito ti assicuro che ottieni una tridimensionalità impressionante per la categoria di prezzo cui appartiene, ma questa è sempre un'opinione personale :)
L'interfaccia del dtt mi sembra completa e la sintonizzazione veloce.

Ieri sera ho visto Cars con dvd (onkyo 501 e piccola lampadina accesa dietro lo schermo per non rimanere al buio) collegato con scart-rgb ed ho notato sfumature sulla verniciatura che col plasma samsung 63" non avevo notato, tipo cambiamenti sulla tonalità della vernice di Saetta a seconda di come il sole lo illuminava compresi i brillantini, con definizione ed omogeneità d'immagine,:eek: . Niente seghettature sulle immagini in movimento sulle linee curve.
Per vederlo ho disattivato i 100hz e l' i/p
Le impostazioni che uso di solito sono quelle relative allo Sharp g9 postate su altra discussione.
Quando mi arriverà la macchinetta fotografica (lista nozze) cercherò di postare foto che vi diano soddisfazione.
Col sat potrei dire la stessa cosa ma molto dipende dal segnale che le tv trasmettono.
Ripeto....la tecnologia lcd ha fatto passi da gigante
 
Top