|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Sony KDL32P2530
-
01-04-2007, 13:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 4
Sony KDL32P2530
Salve a tutti, ho acquistato questo Tv e vorrei sapere (anche se ormai è mio) se ho fatto un buon acquisto oppure no, visto che in molti mi hanno detto che sugli LCD la Sony ha perso un pò del suo smalto.
Grazie
-
01-04-2007, 15:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 161
La serie "P" dovrebbe essere quella senza processore d'immagine "Bravia Engine"... se sia un buon acquisto o meno dipende più che altro dal prezzo dello stesso...
-
01-04-2007, 15:25 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 4
Il nome del prodotto è Bravia KDL32P2530E, ed anche leggendo sul sito ho visto che le immagini più complesse sono elaborate dal Bravia Engine. L'ho pagato meno di 1000 €uri.
-
01-04-2007, 17:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 161
Leggendo sul sito ufficiale Sony il tuo lcd in effetti sembra avere il processore d'immagine "Bravia Engine", in pratica dovrebbe essere un "simil" 32S2530 con pannello s-pva con minor contrasto (1200:1 in luogo di 1300:1) e retroilluminazione leggermente più bassa (450 cd/mq in luogo di 500 cd/mq), oltre ad altre features secondarie in meno (sensore luminosità, modalità demo, ecc...) ... per la cronaca ha il PIP che invece manca sul fratello maggiore "32S2530"...
In ogni caso penso che il tuo televisore sia un buon prodotto nell'ambito lcd, anche se personalmente con 100-150 euro in più mi sarei preso il KDL32S2530 (per restare sempre in casa Sony)...
-
01-04-2007, 17:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 4
Ok ti ringrazio, in effetti forse è stata una scelta un pò troppo affrettata, ma il fatto che sia comunque un buon prodotto mi fa piacere, in particolare sono contento che siano smentite le voci negative nei confronti di una casa che in fatto di TV è sempre stata al top.
Il mio vecchio trinitron a tubo catodico 25 pollici mi ha dato grosse soddisfazioni e l'ho cambiato solo per un fatto di ingombri.
Forse questo LCD in ambito analogico non sarà all'altezza del precedente, ma in vista di un buon segnale digitale spero possa dire la sua
P.S.: dove l'ho acquistato mi avevano proposto il fratello maggiore a 150 €uri in più ma mi avevano detto che l'unica differenza stava nel design (leggermente differente) e nel piedistallo girevole anzichè fisso, cose a cui non tenevo particolarmente. Da perfetto ignorante non sapevo delle caratteristiche secondarie che dici tu, e quindi ho preso questo in virtù del risparmio.Ultima modifica di saich70; 01-04-2007 alle 18:03
-
01-04-2007, 20:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 161
Spesso i negozianti e/o i commessi non sono molto ben "informati"...
figurati che in un centro Giotto volevano convincermi che gli LG erano in pratica dei Sony "rimarchiati"... tutti sanno che i pannelli s-ips della LG sono "identici" agli s-pva della Sony!
In ogni caso sono sicuro che ti godrai anche questo KDL32P2530...
-
02-04-2007, 10:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
che la sony abbia perso un po' di smalto rispetto ai tempi d'oro l'ho scritto anch'io in un altro thread. Sony per me era un marchio CULT figlio della filosofia giapponese dove niente era lasciato al caso, un'azienda dove anche l'ultimo degli assemblatori si sentiva partecipe e responsabile del prodotto finito al punto di fare harakiri nel caso avesse scomperto un integrato male assemblato, con il fine unico di soddisfare il cliente e far fare una bella figura alla Sony e a tutto il Giappone
. Naturalmente per avere tutto ciò i prodotti Sony costavano un po' di più rispetto alla concorrenza. Molti consumatori per questo motivo (del prezzo) si sono rivolti a marchi concorrenti a discapito della qualità globale del prodotto.
Questo ha messo un po' in crisi Sony (spesso chi fa le cose per bene alla fine fallisce, invece chi fa le cose coi piedi viene premiato dal mercato, questo per impreparazione dei consumatori), che a quel punto ha dovuto rivedere un po' la sua strategia, appiattendosi un po' sulle linee del puro commercio (abbandonando la filosofia dei SAMURAI), fornendo SOLO un prodotto medio/buono e funzionante, al pari di tanti altri. Ringraziamo la Playstation altrimenti non so se a quest'ora il marchio sarebbe ancora così diffuso e noto.
Detto questo, anch'io leggendo sui forum non avevo trovato molti commenti lusinghieri sui loro LCD, poi però ho scoperto che questi pareri erano dati da chi non possedeva un lcd Sony e spesso dava giudizi per sentito dire o facendosi influenzare troppo da quello che vedeva negli scaffali
Sembra che i primi lcd basati su un'evoluzione del sistema WEGA non siano stati il massimo.
Un bel giorno mi si è rotto il mio vecchio crt, così ho dovuto giocoforza comprare un nuovo televisore. Facendola breve ho preso un Sonys2030. Non sarà il top del top, ma di certo fa egregiamente il suo dovere su tutti i fronti, in base a quanto ho detto all'inizio , ha i suoi pro (nero, bianco, audio, qualità dell'immagine) e i suoi contro (rosso, zapping lento, menù da migliorare) esattamente come gli altri lcd (che magari costano di più e vantano prestazioni, come il contrasto superiori, solo sulla carta) . La mia paura, basandomi solo su quanto avevo letto nei forum, era l'impossibilità di vedere i programmi SD in maniera decente, invece...la visione è più che degna e se è degna lì figuriamoci col resto.
A chi vuole acquistare un lcd, magari il primo LCD, non posso far altro che consigliare Sony delle ultime serie..dalla S in poi.
Perciò penso che SAICH70 abbia fatto bene a prendere quel modello.
-
02-04-2007, 10:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 178
Se effettivamente la serie P di Sony ha il Bravia Engine e non e', come si vociferava, un semplice rimarchiare la serie U, concordo in pieno con il giudizio di kenzo.
Topoldo
-
02-04-2007, 11:39 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
per sapere se la P ha o no il bravia engine al di là dei dati reperiti su internet basta sfogliare i fogli degli schermi elettrici che accompagnano il televisore, su uno di questi ci dovrebbe essere esplicitamente il circuito del cosiddetto bravia engine.
-
03-04-2007, 20:59 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 4
Ringrazio tutti per i loro commenti e vorrei confermare la presenza del Bravia Engine.
Adesso è qualche giorno che mi sono piantato davanti al mio nuovo LCD e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto.
Suono ottimo (come sempre!!) ed immagine in linea con le mie aspettative.
Se poi si passa alle immagini digitali (tipo PS3) si rimane di stucco (ho esagerato?).
Ripeto che io non sono ferratissimo su questo argomento, ma mi sento di consigliarlo a chi, come me, ha un budget intorno ai 1000 €uri da spendere.
Un voto particolare al design che come tutto ciò che riguarda i prodotti Sony sono sempre un pò sopra agli altri (a mio avviso ovviamente poi tutti i gusti son gusti disse quello che si ciucciava i calzini !!), elegante, sobrio accostabile a qualsiasi tipo di arredamento, dal moderno al classico all'etnico all'arte povera
Volevo aggiungere che, sempre per sentito dire ma stavolta da gente fidata che s'intende dell'argomento, gli ultimi pannelli sono molto meglio dei precedenti e che Sony sta cercando così di ritirare su la qualità che la caratterizzava.
Per quanto riguarda le immagini direi che il nero é NERO DAVVERO, se non si usano riduzioni di rumore eccessive non si hanno trascinamenti di immagine, anche l'analogico risulta accettabile.
C'è un pò dagiocare con le varie regolazioni, ma alla fine il risultato arriva.
A breve ci attacco il PC e vi so dire cosa ne viene fuori.Ultima modifica di saich70; 03-04-2007 alle 21:14
-
02-05-2007, 20:48 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- piemonte
- Messaggi
- 28
ciao
volevo solo avvisare chi è interessato che è in offerta alla m e t r o a 729 più iva...tra l'altro l'iva la rimborsano in buoni acquisto.....